Seguici sui social

CONVIENE DAVVERO COMPRARE CASA ALL’ASTA?

Molti italiani potrebbero essere tentati di acquistare una delle numerose case finite all’asta in seguito al tracollo di diverse imprese edili falciate dalla crisi immobiliare, ma l’acquisto all’incanto nasconde diverse insidie. Vale la pena rischiare?

Sicuramente per alcuni habituè dell’acquisto all’incanto, la moltitudine di case finite all’asta a causa della crisi delle compravendite immobiliari rappresenta un’ottima opportunità di investimento. In questo momento però, le aste giudiziarie non attirano solo investitori navigati, ma anche un’altra ampia categoria di possibili acquirenti: si tratta degli italiani che hanno necessità di comprare casa, ma si trovano a dover fare i conti con il difficile momento economico. Per questa tipologia di utenti, l’asta rappresenta un’opportunità di diventare proprietari con il massimo del risparmio, ma forse non tutti sanno che questo tipo di acquisto nasconde diverse insidie che è bene saper affrontare nel modo corretto per evitare brutte sorprese. Ma vediamo nel dettaglio i problemi che possono emergere andando a comprare un immobile all’asta.

*Prima di tutto non facciamoci ingannare da prezzi troppo bassi,* che non sono sempre sinonimo di convenienza. Infatti consideriamo che in molti casi l’immobile non ha trovato un compratore prima di finire all’asta e il prezzo molto basso potrebbe essere dovuto alle condizioni in cui si trova o ad altre caratteristiche penalizzanti. Potremmo ad esempio spendere una cifra ridicola per l’acquisto, ma trovarci poi a dover sostenere altre spese per la ristrutturazione.

Se ci accingiamo ad acquistare un immobile all’asta perchè abbiamo bisogno di una casa in cui vivere nell’immediato, *potremmo rimanere molto delusi dalle tempistiche non prevedibili degli acquisti all’incanto.* In alcuni casi i tempi di consegna potrebbero addirittura allungarsi anche a causa di inquilini morosi che occupano l’immobile, quindi prima di contare su una casa comprata all’incanto è meglio assicurarsi di avere un alloggio in cui vivere nel frattempo.

*Naturalmente è fondamentale controllare scrupolosamente l’avviso di vendita,* la relazione di stima, le planimetrie e tutta la documentazione disponibile onde evitare brutte sorprese. Nella perizia sono specificati oneri e vincoli dell’immobile che saranno a carico del nuovo proprietario, e quindi è fondamentale prenderne visione.

*Purtroppo a volte passa diverso tempo tra la perizia e l’asta* e non è detto che tutto corrisponda all’attuale situazione, quindi è fondamentale visitare l’immobile di persona rivolgendosi al custode nominato dal giudice delle esecuzioni. Naturalmente la visita di persona ci permette di appurare anche se la casa è libera oppure occupata da eventuali inquilini.

*Comprando un immobile all’asta la cifra che si andrà a spendere non è definita chiaramente,* sappiamo solo la cifra di partenza e nel corso dell’asta è facile farsi prendere dall’emotività, quindi è meglio stabilire una cifra massima che siamo disposti a spendere, che comprenda anche le spese accessorie e di eventuale ristrutturazione. Soprattutto le spese accessorie non sono da sottovalutare, perchè potrebbero comprendere ad esempio spese condominiali non pagate dal precedente proprietario, e quindi raggiungere anche ingenti somme.

*Nel caso in cui sia necessario un mutuo per comprare la casa all’asta è bene sapere che per questo tipo di mutui è prevista una procedura particolare, quindi il prestito va richiesto con largo anticipo.*

Il nuovo proprietario naturalmente pagherà le tasse sul prezzo a cui è stato aggiudicato l’immobile; *e dovrà sostenere anche tutti gli eventuali costi di sfratto nel caso in cui l’immobile sia occupato abusivamente o da un inquilino moroso.*

Dopo aver analizzato tutte le problematiche che possono emergere comprando casa all’asta non resta che valutare caso per caso se si tratta di un affare per cui vale la pena rischiare oppure no. Certo è che nonostante la crisi immobiliare, gli immobili curati, situati in zone residenziali pregiate e comode ai servizi, con prezzi allineati all’attuale mercato, si vendono ancora, quindi se sperate di acquistare la casa dei sogni a prezzo stracciato potreste rimanere grandemente delusi. Sicuramente se cercate un buon immobile e non siete disposti ad accontentarvi, imprese edili e agenzie immobiliari possono offrirvi le migliori opportunità di concludere un ottimo affare.

Commenti

Le notizie più lette