Una scia di pietre luminose lunga un kilometro è stata inaugurata il 12 Novembre a Nuenen in Olanda, nelle vicinanze del villaggio di Van Gogh dove ha vissuto per due anni tra il 1883 e il 1885.
Questo progetto si ispira ad una delle più famose tele che l’artista ha dipinto e che oggi si trova al MOMA di New York: LA NOTTE STELLATA.
La pista è stata ideata da Daan Roosegarde artista e designer olandese e costruita da Heijmans.
Oltre che essere una novità, è anche eco-sostenibile in quanto i ciottoli a led con cui è stata costruita, permettono di catturare la luce del sole durante il giorno, e di sera creare un luminoso percorso ispirato al dipinto. Inoltre nelle luci è stato inserito un supplemento che permette di fornire illuminazione qualora l’energia solare non fosse sufficiente.
Le pietre fluorescenti rendono vivace e colorato tutto il percorso, riprendendo la tecnica puntinistica a cui l’artista faceva riferimento nella maggior parte dei suoi quadri.
Una vera idea d’Avanguardia che ha reso felici tutti gli Olandesi, in quanto è una delle città con la maggiore affluenza di ciclisti, i quali prestano molta attenzione alla cura e al design delle piste ciclabili.
L’innovazione principale, mira allo sviluppo di autostrade intelligenti che utilizzano la medesima tecnologia per illuminare le linee sull’asfalto, e che possano ricaricare in maniera automatica i veicoli elettrici.
Sono stati fatti molti test drive per verificare le potenzialità dell’innovazione.
Noi non vediamo l’ora di avere novità in merito, e voi?