Seguici sui social

Ecologia & Risparmio

Bulbi da fiore: come curarli al meglio

Scopriamo i bulbi da fiore: un metodo alternativo per far germogliare i nostri giardini. I bulbi, infatti, sono la naturale difesa della pianta e al loro interno possiedono tutte le energie e le sostanze necessarie alla fioritura. Ecco tutto ciò che occorre sapere per una corretta piantumazione e manutenzione.

Bulbi

Esistono tante tipologie di fiori che possono essere piantati non solo con i semi ma anche grazie ai bulbi da fiore. I bulbi da fiore sono un modo naturale di preservare e difendere la pianta. Infatti, contengono tutte le energie nelle foglie esteriori per far germogliare e sbocciare in sicurezza la pianta o il fiore.

Se si provasse a dividere in due un bulbo si scoprirebbe che il suo interno è un piccolo “magazzino” adatto alla piantagione e alla fioritura. Al centro dei

bulbi

da fiore ci sono delle foglie dette carnose che riescono a proteggere l’embrione del bulbo che, in moltissimi casi, ha già l’aspetto vero e proprio di un fiore. All’interno di queste foglie carnose è presente tutto il nutrimento necessario di cui il bulbo ha bisogno per sbocciare. Sulla base (girello) vi è l’embrione e infine nella parte più inferiore dei bulbi da fiore si trovano le radici.

Sono il modo migliore per coltivare dei fiori o per abbellire il proprio giardino anche se non si ha il pollice verde. Contengono, infatti, tutte le sostanze necessarie e fanno praticamente tutto da soli! Basta solo piantarli nel periodo giusto e dare loro le cure più basilari. Si possono acquistare facilmente anche online presso gli e-commerce dedicati al giardinaggio, tra cui segnaliamo Flora Blom.

Bulbi da fiore quanto durano.

In base al tipo di fiore, ci sono diversi tempi di fioritura e di piantagione. Infatti, alcuni andranno piantati nei mesi primaverili, altri in mesi estivi o autunnali.

Per conservarli va bene ovunque l’importante è che la temperatura sia tra i 4 e i 6 gradi. Dopo qualche settimana ad una simile temperatura, si possono sotterrare ed essere lasciati ad una temperatura intorno ai 20 gradi.

Quindi una volta acquistati, in realtà, è consigliabile piantare il prima possibile i bulbi per non rischiare che si rovinino o subiscano variazioni che andrebbero ad intaccare poi la fioritura.

Come conservare i bulbi da fiore.

Va anche detto però che è possibile addirittura conservare i bulbi da fiore anche per un anno o anche più dopo la prima fioritura e poi possono essere ri-piantati per un nuovo ciclo. Farlo richiede un po’ di tempo ma in verità è abbastanza semplice e non richiede grandissime conoscenze.

Per procedere alla conservazione, i bulbi da fiore vanno innanzitutto sradicati dal terreno e questo dipende da un fattore:

  • Se si tratta di fiori primaverili come i giacinti, i narcisi o i tulipani, è possibile che vengano sradicati subito dopo la fioritura. Non c’è, inoltre, bisogno che le loro foglie secchino;
  • Se invece si tratta di bulbi differenti da quelli sopra indicati sarebbe meglio aspettare almeno l’ingiallimento del fogliame prima di procedere.
Bulbi

Tutto ciò che occorre sapere sui bulbi da fiore.

Subito dopo questo step i bulbi da fiore andranno conservati, con le foglie ancora attaccate, in contenitori separati per non fare confusione se si hanno tipologie di fiori diverse tra loro.

Successivamente si dovranno pulire, cercando di rimuovere al meglio tutte le impurità come terriccio o le foglie troppo secche. I bulbi andranno posizionati poi su di un ripiano per una notte poiché hanno bisogno di asciugarsi del tutto. Alla fine vanno riposti in dei sacchetti di carta puliti che andranno poi lasciati in un posto asciutto, ma nel quale circoli aria alla temperatura di 16 o 17 gradi circa.

L’anno seguente, nel periodo adatto per piantarli, i bulbi potranno essere interrati senza alcun problema proprio come è stato fatto la prima volta.

Bulbi da fiore quando piantarli.

Come è stato già detto precedentemente, il periodo perfetto per piantare i bulbi da fiore dipende dalla tipologia di bulbo con la quale si ha a che fare. Esistono quelli a fioritura primaverile come i tulipani, i narcisi e i giacinti e sono quelli che vanno piantati tra i mesi di ottobre e dicembre cosicché possano fiorire in primavera tra marzo e maggio. Per quanto riguarda, invece, i bulbi a fioritura estiva, come le dalie e le begonie, il periodo ideale per metterli a dimora va da marzo a maggio. Questo perché sono più sensibili alle temperature fredde e potrebbero essere danneggiati dalle gelate. Esistono anche dei bulbi a fioritura invernale come l’iris che hanno quindi bisogno di essere piantati già in autunno. In questo caso l’iris fiorisce in inverno inoltrato quando la neve non è ancora del tutto sciolta.

Commenti

Le notizie più lette