Seguici sui social

Ecologia & Risparmio

Come confrontare le offerte di luce e gas

Il miglior modo per risparmiare è sempre quello di informarsi adeguatamente delle offerte che propone il mercato. Anche quando si parla di utenze domestiche, in particolare delle bollette di luce e gas, confrontare le tariffe dei vari fornitori è il primo passo per trovare il provider più adatto alle nostre esigenze.

Luce e gas

Che stiate per attivare un nuovo contratto per le utenze domestiche o che vogliate cambiare il vostro fornitore attuale, confrontare le offerte di luce e gas è sicuramente uno dei passaggi più importanti da fare. Fondamentale per poter compiere una scelta consapevole e attenta, per evitare sprechi di denaro e risorse.

Oggi, infatti, grazie all’avvento del libero mercato e alle potenziali di internet, è più facile accedere ad informazioni precise e chiare sulle tariffe dei fornitori e sulle offerte speciali in corso. Internet, però, da solo, potrebbe risultare un po’ dispersivo per chi non ha dimestichezza con i canali online.

Ecco, quindi, quali sono tutti i modi per confrontare le offerte di

luce e gas

, così da poter avere un quadro completo di offerte e servizi. Ma anche per poter valutare adeguatamente qual è il provider di energia elettrica e gas più adatto alle vostre esigenze.

Il sito web del fornitore di luce e gas.

Il sito web del fornitore è il primo “luogo” in cui andare in cerca di informazioni sulle tariffe e le promozioni speciali. Qui troverete un’apposita sezione dedicata alle offerte luce e gas ricca di dettagli e informazioni sulle modalità di attivazione del servizio, i costi e la validità. Ricordate che, a volte, alcune offerte speciali sono riservate ai clienti che le attiveranno online, quindi, in alcuni casi, navigare conviene!

Consultando il sito ufficiale del fornitore potrete anche rivolgervi al customer care online. Molti, infatti, prevedono un comodo servizio chat online, oppure, la possibilità di aprire un ticket a cui ricevere risposta via email in tempi molto brevi.

Non dimenticate, infine, di consultare la sezione FAQ – Frequently Asked Questions – del sito web: potreste trovare proprio qui la risposta alla vostra domanda!

Newsletter e canali social.

Un buon modo per rimanere aggiornato sulle offerte e le tariffe del vostro attuale fornitore, o di quello che state monitorando, è iscrivervi alla newsletter e seguire i canali social dell’azienda.

Qui, infatti, potrete instaurare un dialogo diretto con il fornitore e venire a conoscenza di novità e offerte speciali in anteprima. A volte, questi canali, consentono anche di accedere a scontistiche riservate. Inoltre, tramite questi canali, potrete approfondire tematiche correlate come, ad esempio, quelle legate agli sgravi fiscali in bolletta o al pagamento del Canone Rai. Anche un buon livello di informazione può aiutare a risparmiare in bolletta!

Customer care telefonico e negozi.

Dialogare con l’azienda è un ottimo modo per conoscere meglio il fornitore di luce e gas e comprendere qual è la tipologia di approccio alle necessità del cliente. Al di là dei numeri, infatti, ci sono persone in carne ed ossa pronte a sciogliere tutti i dubbi dei consumatori.

Luce e gas

Scopriamo quali sono le strade per confrontare le tariffe di luce e gas disponibili sul mercato.

Una telefonata chiarificatrice al customer care telefonico o la visita al negozio più vicino a casa vostra, vi consentiranno di fare una chiacchierata con un consulente dedicato e preparato. Grazie al quale potrete comprendere meglio i punti di forza – e quelli di debolezza, perché no – dell’azienda e del servizio.

I comparatori online.

Sempre internet viene in soccorso quando le idee si fanno più confuse. Se la vostra necessità non è tanto quella di rimanere aggiornati sulle tariffe del momento; quanto piuttosto quella di capire qual è l’offerta migliore sulla piazza, allora i comparatori online fanno al caso vostro.

Questi motori di ricerca, infatti, consentono di confrontare le offerte del momento da diversi punti di vista: prezzo, servizi, modalità di attivazione, eventuali costi aggiuntivi o scontistiche riservate. In maniera chiara e immediata vi verrà infatti restituita una fotografia dello scenario attuale.

Infine, il buon vecchio passaparola.

Chiedere agli amici, ai parenti, al macellaio di fiducia o al medico di famiglia è il metodo più antico, ma sempre efficace, per farsi una prima opinione riguardo a qualsiasi prodotto o servizio. Infatti, è più semplice fidarsi del giudizio di qualcuno che si conosce e non delle parole di un estraneo.

Tuttavia, sono ormai in molti a trovare conferma online, nei forum, all’interno dei gruppi Facebook o sui canali social. Esistono decine di gruppi dedicati alle tematiche del risparmio e dell’economia domestica. Chiedere non costa nulla e potrete, così, avere ulteriori informazioni per un confronto tra le offerte luce e gas completo ed esaustivo.

Commenti

Le notizie più lette