Seguici sui social

Ecologia & Risparmio

DAL 1° APRILE PER LE BOLLETTE DI LUCE E GAS SI RISPARMIA

Dopo i ribassi del primo trimestre 2015, le bollette calano ancora con un risparmio fino a 75 euro all’anno per le famiglie. Infatti il costo della luce dal 1° aprile calerà dell’1,1% mentre il costo del gas del 4%.

Non si tratta di un pesce d’aprile, ma di una gran bella notizia che permetterà alle famiglie di risparmiare sulle bollette di luce e gas. Infatti, dal 1° di aprile l’autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico, con l’aggiornamento delle condizioni economiche di riferimento per le famiglie e i piccoli consumatori in tutela per il secondo trimestre 2015, ha fatto sapere che le tariffe della luce caleranno dell’1,1% e quelle del gas del 4%, per un risparmio annuale di circa 75 euro, ma vediamo nel dettaglio come si distribuiscono i risparmi.

Elettricità
La famiglia tipo, per le bollette della luce, spende nell’anno scorrevole, dal 1° luglio 2014 al 30 giugno 2015, 510 euro, l’1,2% in meno rispetto all’annualità precedente, per un risparmio corrispondente di 6 euro.

Gas
Considerando lo stesso periodo, comprensivo quindi anche dei mesi invernali, la spesa per il gas consumato dalla famiglia tipo ammonta a 1.135 euro, con un calo del 5,7% rispetto alla precedente annualità ed un notevole risparmio di circa 70 euro.

L’abbassamento della bolletta della luce è conseguenza diretta del calo dei costi per l’acquisto della materia prima nei mercati all’ingrosso, in parte però controbilanciata dall’applicazione di alcuni provvedimenti sugli incentivi all’impiego delle fonti rinnovabili e sugli oneri per lo smaltimento degli impianti nucleari. Il calo della bolletta del gas, invece, dipende sostanzialmente dalle aspettative sui prezzi all’ingrosso in Italia e in Europa, che scendono con la stagione più calda. Qualunque sia la ragione, l’importante è risparmiare.

Commenti

Le notizie più lette