Seguici sui social

Ecologia & Risparmio

Depuratore acqua domestico: vantaggi e benefici per la salute

Nessuno di noi può prescindere dal bere acqua, durante la giornata. Ma per risparmiare e salvaguardare l’ambiente, possiamo scegliere di evitare le bottiglie di plastica, l’installando nella nostra casa un depuratore d’acqua domestico: scopriamone insieme tutti i vantaggi.

Depuratore

C’è un elemento naturale estremamente prezioso attorno al quale ruotano le nostre giornate: è l’acqua. Siamo abituati a darla per scontata nel contesto domestico, utilizzandola per molteplici attività legate alla cucina, come lavaggio e preparazione dei cibi. Inoltre, lo sappiamo bene, il gesto di bere acqua è legato a doppio filo alla nostra stessa sopravvivenza.

Molto spesso si sceglie di acquistare l’acqua contenuta nelle bottiglie di plastica, più per una questione di comodità che altro. Ma è bene precisare come l’acqua del rubinetto possa essere tranquillamente bevuta, a patto di ricorrere a sistemi di depurazione ad hoc come quelli di Culligan, così da eliminare la presenza di sostanze indesiderate per l’organismo (potrebbero, per esempio, esserci tracce di arsenico, piombo o metalli pesanti). Scegliere di ricorrere a simili accessori per la casa – spesso veri e propri gioielli di design e alta tecnologia – contribuisce a innalzare l’asticella del livello di comfort.

Impatto ambientale e sostenibilità: plastica addio.

Occorre anche tenere presente l’aspetto sostenibile della questione, che è decisamente attuale. Mentre le bottiglie di plastica sono infatti altamente inquinanti (impiegano oltre mille anni per il processo di decomposizione), con il depuratore per l’acqua si potrà semplicemente procedere con l’operazione di refill di poche bottiglie – in genere di vetro – al servizio degli abitanti della casa.

Un appartamento moderno terrà debitamente conto degli aspetti legati alla sostenibilità: scegliere di inserire in tale contesto un depuratore contribuirà a ridurre l’impatto sull’ambiente. Peraltro, durante il processo produttivo delle bottiglie in PET, vengono immesse nell’atmosfera sostanze pericolose: un circuito che occorre interrompere con urgenza. Senza dimenticare le operazioni necessarie per lo smaltimento della plastica, estremamente difficoltose, oltre che dispendiose. Il rilascio di inquinanti nell’atmosfera avviene poi anche – e soprattutto – durante il processo di trasporto dagli stabilimenti produttivi. Sono molti più di quel che si creda i viaggi fatti dalle bottiglie prima di arrivare al venditore e, infine, nelle nostre case.

Scegliere di depurare l’acqua del rubinetto riduce i viaggi in auto necessari per andare ad acquistare le bottiglie al negozio, con minor consumo di carburante. Zero file estenuanti alle casse, nessun bisogno di uscire in estate o inverno. Si abbattono pure i rischi di incidenti domestici, strappi e infiammazioni legati allo sforzo di portare il peso delle bottiglie fino alla porta di casa.

Depuratore

Depuratore acqua domestico: vantaggi e benefici per la salute

Il depuratore ad osmosi inversa contribuisce a migliorare il gusto dell’acqua.

La tecnica più sicura per il filtraggio dell’acqua è quella detta “osmosi inversa”. Come funziona? In pratica, l’acqua passa attraverso membrane osmotiche semipermeabili del depuratore: queste ultime consentono di abbassare il residuo fisso, così da rendere l’acqua leggera e priva di sostanze pericolose. L’acqua filtrata viene separata in due distinti flussi: da un lato l’acqua “scartata”, che contiene i sali in eccesso e le impurità; dall’altro l’acqua buona e leggera, che sgorga dal rubinetto. Chi dice di scegliere l’acqua in bottiglia sostenendo che quella di rubinetto abbia un cattivo sapore dovrà – ancora una volta – ricredersi.

Grazie a sistemi messi a punto da big di settore come Culligan, diventa infatti possibile agire sulle caratteristiche organolettiche dell’acqua, il cui gusto migliora in maniera netta.

Il fatto di poter avere sempre a disposizione acqua fresca o a temperatura ambiente, frizzante oppure liscia, ha suscitato l’attenzione sia dei privati che di molti bar e ristoranti, molti dei quali hanno già installato tali apparecchi.

Commenti

Le notizie più lette