La bellezza è un valore importante, inseguita con determinazione in molti ambiti della nostra vita. Si cercano bei vestiti, belle macchine, si cerca di essere più belli noi stessi. E con altrettanto impegno ci si vuole circondare di bellezza in casa, luogo che per eccellenza deve accoglierci e farci sentire bene. Per questo vorremmo che tutti gli arredi, gli oggetti e i dispositivi presenti negli ambienti domestici possano, essere belli e non solo funzionali. Per questo oggi vi presentiamo gli impianti fotovoltaici di design creati da Dynamo: il rispetto per l’ambiente, nella sua forma migliore.
Gli impianti fotovoltaici Dynamo.
Un’azienda all’avanguardia come Dynamo ha pensato proprio a questa esigenza, progettando impianti fotovoltaici che uniscono elevate prestazioni al più prestigioso design italiano. Per offrire ai propri clienti un prodotto innovativo e ricco di fascino e suggestioni.
Alla base della realizzazione di queste macchine, c’è l’aspetto utile e concreto della produzione energetica. Quest’ultima è incrementata attraverso l’adozione di forme tridimensionali, che ricordano i solidi platonici e che permettono di recepire i raggi del sole da più direzioni, a differenza dei tradizionali pannelli monodimensionali. Questo si traduce in maggiore efficienza energetica e nel raggiungimento dell’indipendenza per quanto riguarda il fabbisogno di elettricità, riscaldamento dell’acqua e climatizzazione in ogni stagione.
Un approccio estremamente ecosostenibile, che sfrutta fonti rinnovabili come il sole, l’acqua, la terra e l’aria. Questi sistemi, infatti, consentono di immagazzinare il residuo di energia in eccesso e di utilizzarlo in seguito. Dando inoltre la possibilità di verificare in tempo reale, tramite smartphone, i livelli di produzione e di stoccaggio.
Ecologia e design.
Comodità, ecologia e risparmio economico in bolletta sono fattori già molto interessanti. Questi impianti, però, offrono ancora di più, adottando linee raffinate e forme che richiamano l’antichità classica con il Cubo, la Piramide, il Dodecaedro e il Monolite. Solidi differenti che hanno in comune le superfici, realizzate del colore più elegante che c’è: il nero.

Dynamo Energies: impianti fotovoltaici di design
Ogni modello si differenza non solo per l’aspetto e le dimensioni, ma anche per la capacità di produzione energetica. Diventano così proposte adatte a soddisfare esigenze diverse, che si tratti per esempio di un’abitazione di 100 mq o di un edificio di 1200 mq.
Rendere i propri spazi veramente al passo con i tempi, autonomi e sostenibili, va di pari passo quindi con il raggiungimento di un surplus di bellezza, grazie a macchine avveniristiche che si riallacciano al passato per lanciarsi nel futuro e che si servono proprio degli elementi primari come fonti di energia pulita.
Passato, presente e futuro.
Dynamo non si pone in antitesi con il passato, ma con i suoi prodotti punta ad esaltarlo e a proporre nuove interpretazioni della bellezza. Promuovendo nello stesso tempo un profondo senso di responsabilità nei confronti dell’ambiente. Tecnologia avanzata, quindi, ma sempre ad impatto zero, all’insegna di una mentalità consapevole e attenta non solo ai bisogni del singolo, ma a quelli della comunità degli esseri umani di oggi e di domani e del pianeta che la ospita.