Sono già diversi mesi che progetti di fare lavori di miglioramento alla tua casa, ma non riesci a deciderti? Bene, adesso è proprio il momento giusto. Stanno infatti cambiando le normative che riguardano le emissioni di inquinanti e vengono previsti contributi anche importanti, come l’Ecobonus 2019, per l’installazione e il montaggio di nuove attrezzature. Queste devono, però, rispondere a rigide indicazioni riguardo alla loro classe energetica.
I limiti di emissioni inquinanti dovuti al riscaldamento degli appartamenti sono diversi per ogni regione. La Toscana, ad esempio, per quanto sia una regione con limiti medi visto il clima mite, è molto attenta alle norme ambientali. Firenze, in particolare, cerca di controllare costantemente gli inquinanti, per riuscire a mantenere per tutto l’anno una buona qualità dell’aria. Per questo, prima di fare qualsiasi intervento, dovrai assicurarti che il fabbro a Firenze che hai scelto per i lavori in casa sia sufficientemente preparato per evitare errori di installazione, ponti termici e spifferi.
Ecobonus 2019: risparmia sui tuoi lavori domestici.
L’
Ecobonus 2019
è l’incentivo per tutti quei lavori che prevedono un miglioramento energetico della propria abitazione. Potresti, ad esempio, voler cambiare gli infissi con prodotti migliori, installando tapparelle isolanti per risparmiare sulla bolletta del riscaldamento. Per accedere al bonus, che vedremo nel dettaglio essere molto allettante, bisogna affidarsi a un fabbro di esperienza, in quanto il lavoro dovrà rispondere alle indicazioni fornite dalla regione. È dunque necessario che il professionista ti sappia consigliare e aiutare a scegliere prodotti di qualità e sia a conoscenza dei limiti di quella particolare zona.
Per quanto riguarda i nuovi infissi, dunque, si valuta il livello di trasmittanza termica. In poche parole, la misurazione dello scambio di calore che avviene tra due locali separati dall’infisso da testare. L’Italia è stata divisa in 6 zone climatiche, in base alle temperature medie: più si va verso zone fredde più i limiti consentiti sono bassi. Al momento dell’acquisto delle nuove finestre o di una nuova porta blindata, sarà necessario informarsi bene che siano a norma, per poter avere accesso al bonus.
Ecobonus 2019: in cosa consiste.
L’Ecobonus 2019 finanzia dal 50% al 65% della spesa sostenuta, con un tetto massimo di 100.000 euro. Si arriva fino al 75% per i lavori svolti in condominio. Una volta presentata la domanda e ottenuta l’approvazione, la cifra detraibile verrà scalata dalle imposte versate, diluita nei 10 anni successivi.

Ecobuns 2019, l’incentivo per migliorare la tua casa, grazie a interventi multifunzionali.
Questo incentivo invoglia sicuramente allo svolgimento dei lavori in casa. Si consideri inoltre che, a parte per il rispetto delle leggi, svolgere questo tipo di interventi migliora notevolmente la nostra qualità della vita. Ci concede infatti di risparmiare sulla bolletta, di avere una casa più calda in inverno e più fresca in estate… ma, soprattutto, ci permette di lasciare ai nostri figli un mondo più pulito.
Scegliendo soluzioni innovative, potrai, oltretutto, dotare la tua casa di strutture altamente performanti contro i tentativi di effrazione. È il caso delle porte blindate coibentate, che stanno trovando sempre più apprezzamenti fra i consumatori. Perché accontentarsi di una porta blindata, quando allo stesso tempo è possibile avere una struttura che tenga lontani i rumori molesti e che mantenga la temperatura all’interno dell’abitazione? Fra i due pannelli che compongono la porta blindata viene inserito, infatti, uno strato di materiale isolante. Questo non altera la classe di effrazione della porta blindata, lasciando intatta la sua capacità di resistere a qualsiasi tentativo di scasso.
Lo stesso vale per tapparelle blindate e inferriate coibentate. Anche senza dover per forza cambiare tutte le finestre, sarà possibile dotare la propria casa di queste soluzioni innovative. Le tapparelle blindate ti permettono di lasciare le finestre aperte per effettuare il ricambio dell’aria nell’appartamento, senza rischiare alcunché. Una volta abbassate, infatti, sono impossibili da forzare e, allo stesso tempo, aiutano a mantenere il calore all’interno, isolando l’ambiente.