La Primavera quest’anno si è fatta attendere più del solito, ma ormai le temperature si sono alzate e le piante cominciano a fiorire. È giunto quindi il momento di pensare a come dare freschezza e colore agli spazi esterni delle nostre abitazioni con i più bei fiori in circolazione. Per arredare i nostri balconi e terrazzi non c’è che l’imbarazzo della scelta. Un bel giro in serra, dunque, è d’obbligo per scegliere quali piantine a fioritura primaverile comprare per dare nuova vita alle nostre case.
Scopriamo insieme quali sono le migliori possibilità tra
fiori
delicati ed eleganti o colorati e vivaci: a voi la scelta!
Ranuncoli.
I ranuncoli sono fiori dalle tinte chiare, chiarissime, molto eleganti e perfetti per ornare i nostri balconi, anche se, in genere, vengono coltivati prevalentemente per essere poi recisi, ma, in fondo, le consuetudini sono fatte per essere infrante. Questa varietà fiorisce in tarda primavera, a volte ad inizio estate, quindi tra aprile e giugno. I fiori sono tondeggianti, compatti e traboccanti di petali, ma attenzione al terreno, che deve essere soffice e drenante, poiché le radici sono molto delicate e facili da danneggiare.
Primule.
Come suggerisce il nome, sono tra le prime piante a fiorire e ad annunciare l’arrivo della Primavera. Spesso e volentieri, in realtà, sbocciano anche prima dell’equinozio, tra gennaio e marzo, ed è facile vederli crescere spontaneamente in sottoboschi e giardini. La colorazione tipica è quella giallo tenue, ma esistono anche specialità ibride, che si presentano con fiori più grandi e di colori differenti, ma sempre pastello. Il grande vantaggio delle primule è che si può “forzarne” la fioritura e piantarle in giardino o in balcone come fosse una pianta perenne la cui manutenzione è molto semplice.
Margherite.
Sulle margherite non dovrebbe esserci nulla da dire, tutti conosciamo questi fiori bianchi, con eventuali venature violacee, ma sarebbe stato irrispettoso non citare questa pianta semplice, ma al tempo stesso molto romantica. La loro coltivazione è estremamente facile, è infatti spesso sufficiente una bella posizione soleggiata e il gioco è fatto! Ne esistono differenti varietà, ma quella più classica fiorisce, in genere, tra aprile e ottobre ed è quindi perfetta per arredare gli spazi esterni di casa nostra per tutto il periodo estivo.

mycase notizie, video e servizi immobiliari
Muscari.
I muscari sono piante bulbose, minute e delicate, con fiori dalla forma simile a quella di un grappolo di bacche, solitamente dalla colorazione che varia sulle diverse tonalità dal bianco all’azzurro, al blu. Queste piante sono, a dispetto del loro aspetto, estremamente robuste e resistenti soprattutto a parassiti e batteri. La manutenzione è quindi semplice e si limita ad accortezze legate al terriccio e all’innaffiatura.
Tulipani.
Il tulipano è senza ombra di dubbio il re delle piante a bulbo, i cui fiori, dalle più disparate colorazioni, sono adattissime ad arredare giardini, ma anche balconi e terrazzi. Essendo molto semplici da coltivare, infatti, possono essere tranquillamente piantate in vaso: i vostri tulipani cresceranno senza la necessità di particolari cure. Per garantire una fioritura continua, interra i bulbi da settembre a dicembre, ad intervalli regolari: in questo modo avrai splendidi fiori da recidere fino a fine estate.
Viole.
Le viole sono piante perfette per la coltivazione in vaso, poiché hanno radici che necessitano di poco spazio. Anche per questo sono i fiori più indicati per dare colore con eleganza e leggerezza anche ai terrazzi e ai balconi più piccoli. Le viole fioriscono in diversi periodi dell’anno, ma per godere delle lunghe fioriture, anno dopo anno, occorre ricordarsi di metterle a dimora da ottobre a gennaio-febbraio. Le forti gelate invernali, infatti, non danno scampo alle delicate viole.
Narcisi.
Il colore giallo sgargiante e il forte profumo dei narcisi sono la perfetta trasposizione in fiore dell’estate. Sono, inoltre, piante a bulbo dalla coltivazione semplicissima e che richiede pochissime attenzioni. Se lasciati interrati, e se ne hanno lo spazio, possono addirittura arrivare a colonizzare con facilità ampie aree di terreno. Dunque, non vi basta che piantarli e lasciarli moltiplicare naturalmente.

mycase notizie, video e servizi immobiliari
Gerani.
I gerani sono fiori con colorazioni forti e scenografiche che toccano tutte le tonalità dal bianco puro al rosso scarlatto, al viola intenso. Le loro corolle, semplici o doppie, sono apprezzatissime e colorano i balconi e i giardini di tutta Italia. Le piante di geranio richiedono poche, ma costanti cure: vanno annaffiate spesso, anche quotidianamente, soprattutto d’estate, evitando però come la peste i ristagni d’acqua. I gerani vanno inoltre concimati spesso, con cadenza almeno settimanale durante il periodo di fioritura.
Giacinti.
Quali fiori migliori dei giacinti per portare colore e profumo sui nostri balconi o nei nostri giardini? Grazie alla loro fragranza inebriante e alle loro colorazioni vastissime, che spaziano dal blu, al viola, al rosso, rosa, giallo e bianco, queste piante a bulbo sono meravigliose se fatte fiorire in ampi mazzi, ad esempio, in grandi cesti di vimini.
Gerbere.
Chiudiamo questa carrellata di fiori da terrazzo o balcone con le gerbere: queste piante hanno una fioritura simile alla margherita, ma più grande e si trovano in molte più colorazioni. Hanno tonalità accese e vivaci, sono quindi perfette per portare allegria ed energia nelle nostre case. Prediligono temperature stabili e miti, in questi periodi raggiungono il pieno della loro bellezza, dando il meglio di sé. Ogni attesa sarà ampiamente ripagata dalla fioritura generosa ed esuberante.