Seguici sui social

Ecologia & Risparmio

Ristrutturazione casa: perché migliora l’efficienza energetica e fa risparmiare

Ristrutturare casa per rinnovare la propria abitazione e aumentarne l’efficienza energetica: ecco i migliori interventi da eseguire per risparmiare.

Efficienza energetica

La ristrutturazione di casa torna particolarmente utile quando si vuole dare un nuovo aspetto alla propria abitazione o rendere più vivibile una vecchia dimora. Il bisogno di rinnovamento è frequente, ma diventa quasi necessario quando si vive in edifici di vecchia costruzione. Pavimenti, infissi, arredamento, opere murarie e soprattutto efficienza energetica sono gli elementi che, più spesso, devono essere sottoposti a interventi.

Uno degli aspetti che negli ultimi anni ha ottenuto sempre più attenzione è proprio quello dell’efficientamento energetico. Viene realizzato sfruttando le moderne tecnologie, le innovazioni nel campo dei materiali e delle soluzioni edili o degli elettrodomestici. Gli interventi per l’efficienza energetica hanno dunque un effetto sicuramente positivo sull’ambiente circostante; ma anche sul portafoglio dei proprietari, consentendo un rilevante risparmio nelle bollette delle utenze domestiche.

Che cos’è l’efficienza energetica.

Nel mondo immobiliare e in quello degli elettrodomestici si parla di efficienza energetica quando il sistema è in grado di produrre energia di qualità e allo stesso tempo di risparmiare risorse. Si parla, in particolare, di strutture che siano in grado di ottimizzare i risultati.

Quando si parla di efficienza energetica della casa, ad esempio, s’intende un immobile che sia in grado di procurarsi energia, valorizzando il risparmio della stessa, senza, però, compromettere l’efficienza. Questi sistemi sono in grado di procurare un notevole risparmio sulle bollette di fine mese, ma soprattutto hanno un impatto nettamente minore sull’ambiente. Proprio per questi motivi, il miglioramento dell’efficienza energetica viene incentivato dalla normativa vigente con specifici provvedimenti.

Quali sono gli interventi di efficientamento energetico.

La lista degli interventi possibili per la riqualificazione energetica della casa è lungo. Ma può essere utile tenere a mente alcune operazioni principali per l’efficientamento.

Efficienza energetica

Ristrutturazione casa: perché migliora l’efficienza energetica e fa risparmiare

Impianti solari e coibentazione termica.

Va innanzitutto menzionata l’installazione dell’impianto solare termico. Questo sistema consente di trasformare l’energia solare in energia termica. In questo modo, l’energia prodotta in alcuni momenti della giornata ha una fonte del tutto naturale. Una seconda opportunità, invece, è rappresentata dai sistemi di coibentazione per favorire l’isolamento termico. Queste soluzioni evitano la dispersione delle temperature interne; ma anche sprechi dal punto di vista energetico, perché non si sentirà la necessità di azionare spesso i termosifoni o il climatizzatore. Poi ci sono i sistemi che prevedono l’uso della pompa di calore per ricavare acqua o aria calda da usare negli impianti di riscaldamento. Essa sfrutta le sorgenti di calore naturale per produrre l’energia che serve in casa.

Luce naturale ed elettrodomestici.

Non può essere ignorata la valorizzazione della luce naturale per illuminare le stanze di casa, importante per evitare di tenere la luce accesa per troppe ore durante la giornata. La bioedilizia punta sulla costruzione di strutture tenendo conto anche di fattori come questo.

Infine, ma non secondario, è l’acquisto di elettrodomestici appartenenti a una classe energetica alta. Ogni modello presente sul mercato appartiene a una classe – contrassegnata da una lettera dell’alfabeto – che ne indica i consumi.

Decidere di intraprendere dei lavori di ristrutturazione non è certamente semplice. Ci si ritrova con la casa (o una parte di essa) stravolta e spesso si è costretti a trasferirsi per mesi. I proprietari inoltre hanno il timore di non riuscire a seguire adeguatamente i lavori di professionisti e imprese o, peggio, di non essere in grado di coordinare tutti gli interventi e a tenere sotto controllo tempistiche e spesa. Esistono tuttavia delle aziende specializzate nella ristrutturazione chiavi in mano, è il caso di riabitahome.it, che consentono di eseguire i lavori con costi e tempi certi concordati prima dell’inizio dei lavori e con un’ampia progettazione, anche relativamente all’efficientamento energetico.

Commenti

Le notizie più lette