Seguici sui social

Ecologia & Risparmio

Stufa a pellet: perché è la scelta giusta per risparmiare

La stufa a pellet rappresenta un modo ecofriendly e di tendenza per riscaldare la casa senza aumenti di bollette.

Stufa a pellet

Le bollette continuano a subire aumenti, luce e gas sembrano diventati pietre preziose da acquistare (quindi consumare) con moderazione. I consumatori possono soltanto correre ai ripari scegliendo il risparmio, se possibile. Una delle formule più utilizzate per tentare di eliminare qualche cifra dalla bolletta è quella dell’acquisto della stufa a pellet. Un modo ecofriendly e di tendenza che permette di avere riscaldamento proprio come un tradizionale impianto con caldaia. 

Il risparmio si ha perché il pellet è il materiale più conveniente. Precisamente è stato stimato che permetta un risparmio del 30% sulle spese di energia elettrica. 

E non è poco, se prendiamo in considerazione i costi che rispetto al primo trimestre aprile-giugno 2023 sono aumentati dello 0,4%, ma il balzo dei numeri è sempre dietro l’angolo. Motivo in più per mettere in pratica tutto ciò che permette di risparmiare. 

Se poi si pensa all’aumento dei prezzi per i combustibili vien da sé puntare alla convenienza immediata. 

Perché il pellet.

Che sia conveniente è già stato detto, ma è importante conoscere i motivi per cui è utile puntare al pellet. 

Secondo l’Aiel, l’Associazione italiana Energie Agroforestali, che ha pubblicato una tabella sui vari consumi dei materiali, la legna e il pellet sono più convenienti dei combustibili non rinnovabili. 

A questo dato segue la certezza che acquistare una stufa a pellet sia la scelta più naturale e semplice. Anche in questo caso non esiste soltanto la motivazione risparmio, ma anche altre come quella del design. 

Stufa a pellet
Stufa a pellet: perché è la scelta giusta per risparmiare

Queste stufe ormai rientrano negli oggetti di arredamento ricercato perché sanno regalare all’ambiente il giusto calore, nel senso più stretto del termine e non solo. 

Variano i colori, i modelli, le potenze, in modo che ogni cliente possa scegliere quella che meglio si adatta alla propria casa e alle proprie esigenze di riscaldamento

Tra le cose importanti da sapere c’è anche il fatto che, grazie ai suoi meccanismi, può funzionare come una tradizionale caldaia collegata ai termosifoni. Quindi si tratta di una stufa che è capace di riscaldare anche altri ambienti della casa. Chiaramente tutto dipende dal modello scelto.   

Cosa c’è da sapere sulla stufa a pellet.

Pur essendo un elemento versatile e semplice da utilizzare, la stufa a pellet ha alcuni dettagli che devono essere conosciuti prima di essere posizionata in un ambiente domestico.

Vediamo nel dettaglio quali sono: 

  • Il pavimento deve essere di materiale ignifugo come marmo e piastrelle, ma non solo. 
  • L’ambiente in cui troverà spazio la stufa dovrà essere di almeno 6 metri quadrati. 
  • Deve essere presente una canna fumaria per espellere i fumi che crea la combustione del pellet, che però ricordiamo non sono nocivi e rispettano totalmente l’ambiente. 
  • Presenza di una presa elettrica vicino alla stufa perché funziona soltanto collegata alla corrente. 

La stufa a pellet può essere considerata la perfetta opzione totalmente green per puntare al risparmio e per avere una casa sempre ricca di calore e design, grazie ai numerosi modelli che si possono trovare oggi sul mercato, che si adattano perfettamente agli ambienti. 

Commenti

Le notizie più lette