Il Progetto T2 Territorio per il Territorio che andrà a sostenere le imprese del piacentino prevede un’emissione da parte di Ubi Banca di un prestito obbligazionario pari ad un totale di 20 milioni di euro, di cui verrà richiesta l’ammissione alla quotazione sul Mercato Telematico delle Obbligazioni. L’offerta è riservata a chi apporta nuove disponibilità durante il periodo di collocamento presso le filiali designate al collocamento delle Banche del Gruppo UBI Banca.
Successivamente verrà costituito uno specifico plafond destinato all’erogazione di finanziamenti per il supporto alle imprese. Nello specifico i finanziamenti saranno destinati alla realizzazione di programmi di sviluppo, per la creazione di nuovi posti di lavoro, per la riqualificazione professionale dei dipendenti, per sostenere la formazione professionale e di salute e sicurezza sul lavoro e per far fronte all’esigenza di aumentare il denaro circolante migliorando l’equilibrio della struttura patrimoniale e finanziaria delle imprese e degli enti associati al sistema Confapi.
Il Presidente Confapi Piacenza e Confapi Industria Emilia Romagna, Cristian Camisa ha sottolineato che in un contesto particolarmente difficile in tema di accesso al credito per le piccole e medie imprese, il Progetto T2 Territorio per il Territorio rappresenta un’esperienza innovativa e significativa a sostegno delle aziende appartenenti al sistema Confapi, sviluppata con una banca presente in modo capillare anche sul territorio piacentino. Il dialogo continuo e giornaliero con il sistema bancario apporta un contributo per la creazione di nuove opportunità per le aziende, con la consapevolezza delle difficoltà derivanti dalla contrazione del credito che sta soffocando le aziende con gravi ripercussioni sull’equilibrio sociale del territorio.
Questa è soltanto una delle tante iniziative che si possono mettere in campo per risollevare l’economia del nostro Paese e la speranza per il futuro delle nostre imprese.