Utilizzata soprattutto nell’edilizia industriale, oggi la lamiera grecata ha esteso il suo range di applicazione anche nell’edilizia residenziale. Le lamiere grecate sono lastre in metallo ottenute dalla lavorazione di coils e modellate fino ad assumere un profilo a greche. L’obiettivo della piegatura è quello di rendere la lamiera molto più resistente alle sollecitazioni e duratura nel tempo. Ecco perché le lamiere grecate vengono usate sia per la realizzazione di coperture e camminamenti nell’edilizia industriale, sia per tetti e facciate nell’edilizia residenziale. Vediamo tutti i vantaggi che derivano dal suo utilizzo.
1) La leggerezza.
Uno dei vantaggi principali nell’utilizzo della lamiera grecata nell’edilizia industriale e residenziale è la sua leggerezza. Questa qualità rende la lamiera conveniente sia da un punto di vista economico sia da un punto di vista strutturale. Trasportare e montare elementi in lamiera grecata, infatti, comporta un dispendio molto minore in termini di carburante e manodopera. A livello strutturale, invece, riduce il peso dell’ossatura portante e quindi le sollecitazioni sull’intero edificio.
2) La resistenza agli sbalzi di temperatura.
La lamiera grecata, grazie proprio al suo profilo, resiste in maniera eccellente agli sbalzi di temperatura ed è quindi adatta a essere installata in luoghi dove le temperature scendono anche di molto sotto lo zero.
3) Impermeabilità.
È possibile trattare le lamiere grecate in modo che rimangano completamente impermeabili alle infiltrazioni d’acqua. Questo le rende perfette anche per l’uso in ambito residenziale, ad esempio per coperture in ambienti particolari, come le zone montane, costiere o quelle ad elevata concentrazione di smog.
4) Costi contenuti.
Oltre a ridurre i costi di trasporto e installazione, la lamiera grecata ha prezzi ridotti rispetto ad altri materiali solitamente utilizzati nell’edilizia. È facile da montare e comporta l’impiego di manodopera ridotta con un risparmio anche nella fase di costruzione. Inoltre, grazie all’elevata resistenza, i costi di manutenzione sono quasi nulli.
5) Resistenza alle sollecitazioni.
La lamiera grecata resiste non solo agli agenti atmosferici, ma anche alle sostanze chimiche frequenti in ambito industriale. Ha una portata elevata e sopporta pesi di tutto rispetto senza deformarsi o cedere.
Scopri di più sull’ampia gamma di lamiere grecate di Sandrini Metalli
Le applicazioni della lamiera grecata in edilizia.
Le lamiere grecate possono essere applicate in una vasta gamma di casistiche, tra cui le principali sono:
- Coperture (tetti) di edifici residenziali e industriali;
- Grandi luci, ovvero come coperture interne di spazi molto estesi;
- Solai strutturali, sia a secco che collaboranti;
- Rivestimenti e facciate;
- Controsoffitti di edifici industriali.
Vediamo nello specifico dove possono essere installate le lamiere grecate in ambito industriale e civile.
Nell’edilizia industriale.
Nell’edilizia industriale le lamiere grecate trovano grande applicazione. Sono utilizzate per la realizzazione di coperture di capannoni, industrie produttive, magazzini e per la costruzione di solai a secco o collaboranti. Infine sono perfette per controsoffitti e coperture interne di spazi estesi.
Nell’edilizia residenziale.
La lamiera grecata porta con sé un grande impatto estetico ed è utilizzata per tetti e facciate di edifici civili (scopri come detrarre le spese di ristrutturazione delle facciate con il Bonus Facciate 2022). Le lamiere possono essere verniciate in diversi colori, possono essere forate o aggraffate, e creare così effetti ottici estremamente gradevoli.
Qual è il costo della lamiera grecata?
Il prezzo della lamiera grecata varia, anche di molto, in base al tipo di lavorazione, all’eventuale impermeabilizzazione o verniciatura e ai costi di progettazione e installazione. Parte da circa 15 euro/mq nei negozi di bricolage e articoli per l’edilizia per arrivare a 80 euro/mq nel caso di lamiere aggraffate in rame o in zinco titanio. Ti consigliamo dunque di affidarti sempre a professionisti del settore per valutare quale tipo di lamiera grecata è più adatta alle tue esigenze.