Seguici sui social

Edilizia

Il Comune compra gli alloggi invenduti

Buone intenzioni quelle del Comune di Reggio Emilia. Attraverso la partecipata FINCASA è uscito un bando con la finalità di intercettare alloggi di imprese edili, cooperative d’abitazione e privati da porre poi ad edilizia residenziale sociale.

REGGIO EMILIA – Per dare una risposta al problema abitativo a Reggio, ma anche per riassorbire parte degli alloggi invenduti in città, Fincasa (società partecipata al 93% dal Comune e al 7% da Acer) ha pubblicato nei giorni scorsi un bando finalizzato a intercettare il finanziamento di 30 milioni di euro messo a disposizione dalla Regione Emilia Romagna nell’ambito del progetto di edilizia residenziale sociale 2010.

Il bando prevede che proprietari privati e costruttori presentino una proposta di vendita nei loro immobili invenduti. Che, se saranno ritenuti idonei, saranno acquistati da Fincasa che corrisponderà ai privati il 100% del valore (un costo coperto al 70% con il contributo regionale e per il 30% da un mutuo che Fincasa contrarrà, ripagandolo poi con il canone d’affitto).

L’assessore comunale alla casa Ugo Ferrari stima che con quest’operazione si potrà a incrementare il patrimonio di edilizia sociale di una quarantina di alloggi. Per proporre i propri alloggi, i privati hanno tempo sino al prossimo 18 febbraio. Tutte le informazioni sul bando sono reperibili sul sito del Comune di Reggio o su quello di Fincasa (www.fincasa.re.it).

Commenti

Le notizie più lette