Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha attuato un piano di aiuto per le case popolari, stabilendo un fondo pari a 470 milioni di euro...
Dal 15 luglio saranno obbligatori i dispositivi di ancoraggio per lavorare su pareti continue. Un grande passo nel settore edile, secondo per il fenomeno delle morti...
È stato provato che gli stabili che possiedono un tetto verde, o pareti vegetali, riescono ad ottenere un notevole risparmio dei consumi. Se si è disposti...
L'iniziativa del Comune a cui partecipano diverse realtà imprenditoriali della provincia mira ad offrire alloggi a prezzi e canoni calmierati portando anche una riqualificazione urbana.
La Manovra 2010 cerca di porre fine al "vizio" di evadere il fisco in materia di ristrutturazioni e modifiche agli immobili. Dal 1° luglio entrano in...
Da ormai quattro anni è vigente in Italia la legge 210/04 che tutela gli acquirenti di immobili in costruzione, obbligando
Associazioni di consumatori e Notariato hanno redatto una utile guida per la tutela del cittadino che si accinge a comprare casa da un costruttore. Vediamo tutte...
Gli alloggi, disponibili in regime di edilizia convenzionata avranno un prezzo al mq. Inferiore agli attuali valori di mercato.
L'Agenzia del Territorio e il Corpo Forestale dello Stato uniti per prevenire e contrastare l'evasione fiscale nell'ambito dei fabbricati mai accatastati. Un'operazione che stringe l'occhio all'ambiente.
Con la riforma del Catasto, che andrà di pari passo con la riforma dell'Imu, la determinazione del valore patrimoniale e della rendita degli immobili terrà in...