Seguici sui social

Edilizia

Vantaggi nell’utilizzo di piattaforme aeree per lavori di pulizia e restauro di monumenti storici

Scopri la fondamentale importanza dell’utilizzo di piattaforme aeree nel mercato italiano, in particolare per la manutenzione di statue, monumenti ed edifici storici!

Piattaforme aeree

Il nostro paese vanta uno dei più importanti patrimoni di monumenti ed edifici storici. Ogni città ed ogni regione è ricca di monumenti tanto da richiamare moltissimi turisti ad ammirarli. Per permettere a tutte le persone di godere di tanta bellezza i monumenti devono essere periodicamente puliti e restaurati. Molte statue superano i 3 metri di altezza, mentre tanti palazzi e monumenti iconici sono ben più alti e per effettuare le operazioni di manutenzione di cui necessitano si deve ricorrere alle piattaforme aeree.
Le piattaforme garantiscono il sollevamento in quota delle persone in piena sicurezza e sono la tipologia di macchina più noleggiata in Italia.

L’importanza delle piattaforme aeree nel mercato italiano è strategica per molti settori merceologici, basti pensare che il 70% delle piattaforme aeree fa parte delle flotte noleggio. Edilizia, industria e manutenzione sono i tre comparti che ricorrono di più al noleggio di piattaforme aeree e gli specialisti che si occupano di pulizia e restauro di monumenti rientrano in questo segmento.

Tipologie e modelli di piattaforme aeree

Per poter effettuare operazioni tanto delicate, come quelle che interessano statue ed edifici storici, è fondamentale avere a disposizione la macchina giusta a seconda delle esigenze. Sul mercato si trovano infatti diverse tipologie e modelli di piattaforma, di cui è necessario conoscere caratteristiche e utilizzi specifici, al fine di noleggiare quella che meglio si adatta al lavoro da svolgere.

Sono quattro le tipologie di piattaforma aerea più utilizzate. La piattaforma autocarrata, installata su di un autocarro, è in grado di circolare su strada per raggiungere il punto di lavoro. Le altre tre tipologie di piattaforma, articolata, cingolata e verticale, sono semoventi. Possono quindi muoversi in autonomia ma necessitano di essere trasportate sul luogo di lavoro con mezzi idonei.

Per poter manovrare ogni tipo di piattaforma aerea gli operatori devono essere in possesso di una specifica abilitazione, così come disposto dalla normativa vigente. Ricorrere al noleggio consente agli specialisti che devono intervenire sui monumenti storici di scegliere la piattaforma più adatta per poter intervenire al meglio. Questo aspetto rappresenta già un punto di forza quando si va ad operare su manufatti o edifici dall’alto valore storico e artistico.

Piattaforme aeree
Vantaggi nell’utilizzo di piattaforme aeree per lavori di pulizia e restauro di monumenti storici

Dotazioni fondamentali delle piattaforme

Avere un accesso sicuro in quota è un altro importante vantaggio dell’utilizzo di piattaforme aeree.
Ogni tipo di piattaforma è dotato di ruote sterzanti che permettono all’operatore di aggirare eventuali ostacoli a terra e stabilizzare poi la macchina per iniziare le operazioni di sollevamento.

Ad eccezione delle piattaforme verticali, che hanno una loro conformazione particolare, tutte le altre tipologie di piattaforma aerea sono dotate di un braccio articolato. Manovrando direttamente dalla cesta l’operatore può sfruttare le numerose combinazioni del braccio per raggiungere qualsiasi punto di lavoro evitando anche ostacoli aerei, come cavi o parti delle statue poste orizzontalmente. L’impiego di questi macchinari garantisce efficienza all’operatore che riesce a raggiungere l’area esatta su cui deve intervenire per le operazioni di pulizia o restauro.

Avere un accesso sicuro e agevole al punto esatto su cui si deve lavorare permette di svolgere l’intervento in tempi brevi e senza intoppi, risparmiando tempo e creando le condizioni per una buona riuscita delle manutenzioni.

Sicurezza ed efficienza

Il noleggio di piattaforme aeree comporta vantaggi anche in termini di sicurezza ed efficienza delle macchine. Su ogni piattaforma vengono infatti effettuate tutte le operazioni di manutenzione previste dal manuale d’uso rilasciato dal fabbricante.



Oltre a queste operazioni, previste dalla normativa, nei centri noleggio vengono svolti controlli ispettivi ogni volta che la macchina esce o rientra da un noleggio. L’obiettivo di manutenzioni e controlli è di consegnare al cliente una piattaforma quanto più possibile sicura, funzionante ed efficiente. Il noleggiatore può indicare inoltre al cliente quale abilitazione è necessaria per manovrare la piattaforma e quali sono i dispositivi di protezione da indossare durante tutte le fasi di sollevamento.

Organizzazione facilitata

Il noleggio è anche un servizio che il cliente può sfruttare in toto per organizzare al meglio la propria attività.



In primis può beneficiare della consulenza di un esperto per la scelta della piattaforma più adatta al lavoro che deve effettuare. Capita spesso che per effettuare lavori di pulizia o restauro su di un monumento storico servano più piattaforme di diversa tipologia. Insieme al noleggiatore può essere pianificata la consegna e il ritiro delle macchine, in particolare delle piattaforme semoventi, direttamente sul posto di lavoro. Il cliente evita così di dover pensare in prima persona al trasporto e può avere a disposizione solo le macchine di cui necessita durante i diversi step lavorativi.

Assistenza garantita

L’ultimo vantaggio del noleggio riguarda l’assistenza. Durante il periodo di noleggio possono infatti verificarsi guasti o malfunzionamenti alla piattaforma; un tecnico del centro noleggio interviene tempestivamente in questi casi per ripristinare in tempi brevi la macchina oppure per fornire una piattaforma sostitutiva. Il cliente può riprendere al più presto il proprio lavoro avendo la garanzia della continuità lavorativa, che è un notevole punto di forza del noleggio.

Noleggiare una piattaforma aerea per svolgere operazioni di pulizia, manutenzione o restauro ai monumenti storici è la soluzione più comoda per gli specialisti di questo settore. Poter disporre della macchina più adatta ad ogni singolo intervento, sicura e funzionale, rappresenta un punto di forza per gli operatori che possono così svolgere il loro lavoro con precisione ed efficienza, permettendo a chiunque di ammirare la bellezza di ogni monumento.

Commenti

Le notizie più lette