Seguici sui social

Eventi e Tempo libero

A Monza per coniugare Sicurezza e Ambiente negli edifici

Il convegno che si terrà il 22 Maggio presso l’Autodromo della città brianzola si preannuncia molto interessante.

L’evento è organizzato dall’Apim (l’Associazione periti industriali di Milano).

Al centro dell’attenzione saranno alcuni importanti aspetti della progettazione integrata, essenziale sia per l’armonizzazione tra creazione architettonica e progettazione edilizia
esecutiva sia per un razionale inserimento degli impianti nell’edificio e per garantire comfort ambientale, efficienza energetica e sicurezza.

Ciò in considerazione del fatto che il comfort, la fruibilità, la sicurezza e i costi di gestione
di un edificio, nuovo o ristrutturato, dipendono, oltre che dalle caratteristiche architettoniche, anche dalle soluzioni tecnologiche adottate.

Per progettare al meglio l’edificio tecnologico occorre individuare le soluzioni più idonee attraverso la progettazione integrata.

Il progettista per la parte architettonica ed edilizia, lo strutturista, il geologo, gli impiantisti, gli esperti in acustica, in sicurezza, in prevenzione incendi, devono lavorare in sintonia per adottare le più moderne tecniche nel giusto rapporto costo-beneficio e senza trascurare gli aspetti di “sostenibilità”, valore aggiunto di notevole importanza per l’ambiente.

Di seguito alcuni dei temi in discussione:

  • Soluzioni metodologiche per la sostenibilità energetica in edilizia: diagnosi e certificazione
  • Particolari costruttivi di isolamento dell’involucro
  • Impianti termici ad alta efficienza e integrazione con le fonti rinnovabili
  • La domotica al servizio del comfort e del risparmio di energia, integrata con i sistemi di sicurezza
    Il convegno è aperto a tutti gli operatori del settore

Monza, 22 maggio 2009

Commenti

Le notizie più lette