Home > News > Eventi e Tempo libero > Le Fiere-Casa nel mese di Aprile
Eventi e Tempo libero
Le Fiere-Casa nel mese di Aprile
Si succedono numerose, come sempre, le manifestazioni dedicate all’abitare: dall’edilizia passando per i vini sino ad arrivare al consumo critico e l’artigianato.
1. EDIL 2008
Fiera edile, Bergamo, dal 3 al 6 Aprile 2008
Servizi per l’edilizia (finanziari, editoria, formazione, enti, associazioni e istituzioni).
Progettazione e gestione ufficio tecnico del cantiere (hardware, software, attrezzature e strumenti per la misurazione, tecnologia applicativa).
Materiali, componenti per l’edilizia, materiali da rifinitura, legno e materiali naturali, serramenti e infissi.
Edilizia e ambiente: bioarchitettura, risparmio energetico, energia alternativa e rinnovabile.
Impiantistica elettrica, idraulica, riscaldamento e condizionamento.
Macchinari e tecnologie per il cantiere, macchine, impianti e attrezzature.
RIVOLTA A: operatori di settore, pubblico, architetti, geometri, ingegneri, impresari, artigiani edili, rivenditori, commercianti
2. Salone Immobiliare di Firenze
3-6 aprile 2008 Stazione Leopolda
Benvenuti nel sito ufficiale del la prima fiera per comprare e vendere casa
Il Salone Immobiliare è la migliore occasione per trovare la casa ideale: in un solo giorno infatti è possibile valutare migliaia di case in vendita, nuove o tradizionali, direttamente da costruttori ed agenzie.
Presso le banche sarà poi possibile comparare il mutuo migliore per le tue esigenze.
Cerchi casa? Vieni al Salone Immobiliare di Firenze.
Trovare casa in un solo giorno è possibile!
Ingresso gratuito.
3. L’Antiquaria
Bari, Fiera del Levante, 3-6 aprile 2008
“L’Antiquaria”, Mostra dell’Antiquariato e del Collezionismo organizzata da Metropolis Events, giunge quest’anno alla IV edizione. Grazie al successo ottenuto negli anni precedenti, “L’Antiquaria” rappresenta oggi un punto di riferimento per le aziende specializzate nell’antiquariato e per tutti gli appassionati del settore.
Allestita nei padiglioni della Fiera del Levante di Bari, “L’Antiquaria” presenta una selezione rigorosa di mobili, dipinti, gioielli, oggetti d’arte di altissimo livello, provenienti da diverse epoche e stili.
L’Antiquaria è quindi un appuntamento molto importante sia dal punto di vista commerciale che da quello culturale.
Si tratta infatti di un evento che valorizza le aziende specializzate nel settore dell’antiquariato, stimola lo sviluppo economico del nostro territorio.
La mostra fornisce inoltre un punto di incontro per appassionati, collezionisti e semplici curiosi, contribuendo in questo modo alla diffusione dell’educazione all’arte e al bello.
La IV edizione del “L’Antiquaria”, mostra dell’Antiquariato e del Collezionismo, rappresenta quindi un’occasione assolutamente da non perdere.
4. Vinitaly
Verona, 3-7 aprile 2008
Vinitaly è la manifestazione di riferimento dell’universo enologico nazionale ed internazionale.
Numero uno al mondo per dimensioni, è andata assumendo nel tempo un rilievo sempre più importante anche a livello internazionale, aprendosi alle innovazioni e imponendosi all’attenzione degli operatori non solo come fiera commerciale, ma anche come vero e proprio “evento” imperdibile.
Un ruolo costruito in quarant’anni di attività, accompagnando lo sviluppo di un settore che è diventato il miglior ambasciatore del made in Italy nel mondo, il rappresentante d’eccellenza del sistema agroalimentare di qualità.
Vinitaly, che ospita quest’anno 4.200 espositori su una superficie di quasi 80mila metri quadrati netti, è una rassegna al servizio delle imprese. Lo è sempre stata e lo è ancora di più oggi, perché è l’unica che si rivolge all’intera tipologia degli operatori del comparto: produttori, importatori, distributori, ristoratori, tecnici, giornalisti, opinion leaders.
Vinitaly propone una serie di appuntamenti tradizionali insieme ad alcuni eventi innovativi, in grado di coinvolgere operatori da tutto il mondo. La lista è molto ricca: il Tasting Ex…Press, con i vini internazionali presentati dalle grandi testate di settore; Taste & Dream, le grandi verticali dei “tesori” dell’enologia italiana; Trendy oggi, Big domani, la selezione delle aziende del futuro su cui investire; Taste Italy, la degustazione dedicata ai vini della “Lista dei Buoni” del 2006, presentata ad una selezione di buyers e giornalisti esteri; il Ristorante d’Autore, con le grandi performances dei migliori chef italiani; la Cittadella della Gastronomia, dove viene interpretata la migliore cucina regionale italiana; l’Area Haute Cuisine: negli spazi del Salone Internazionale dell’Olio Extravergine di Oliva, l’affascinante incontro tra alta gastronomia e mondo del vino e dell’olio; il Ristorante JRE On Tour: ogni giorno tre diversi chef associati a JRE propongono un menu completo e dedicato, mentre un impianto a circuito chiuso mostra il loro lavoro in cucina.
Un programma articolato e nello stesso tempo specifico, che continua anche al di fuori del quartiere fieristico. Nel palazzo della Gran Guardia, in piazza Bra, a fianco del municipio di Verona, si svolge Vinitaly for You, l’enoteca serale con food e musica dal vivo, dedicata agli appassionati del buon bere.
5. Weekend Village
Piacenza Expo, 4-6 Aprile 2008
Viaggiare e divertirsi
Un weekend per pensare all’estate, per scegliere le migliori proposte turistiche, per prenotare un viaggio, per decidere una vacanza all’aria aperta o solo per evadere dalla routine di tutti i giorni
Un weekend per visitare la grande area dedicata alle bici, alle moto, alle auto per gli appassionati delle due e delle quattro ruote
Un weekend per trascorrere una stimolante giornata tra eventi e sfilate di abbigliamento sportivo e moda mare per adulti e ragazzi
Weekend Village tante occasioni per presentare ad una vasto pubblico le ultime novità su tutto ciò che è viaggio e divertimento
6. DOMUS ARREDA
Pordenone, dal 04 al 06 Aprile 2008
DOMUS ARREDA nasce dalla volontà della Fiera di Pordenone di valorizzare in maniera concreta e decisa il settore della casa, attraverso un percorso di sviluppo che contempla 4 argomenti determinanti per l’interazione sinergica tra il mondo fieristico del NordEst e dell’Euroregione ed il settore dell’arredamento che, nella stessa collocazione geografica, trova i suoi maggiori interpreti. DOMUS ARREDA si articolerà in un percorso espositivo che proporrà al pubblico
una lettura approfondita su temi che oggi riscuotono enorme interesse per chi deve
acquistare, costruire o rinnovare la propria abitazione: l’arredamento (moderno,
classico e di design), il risparmio energetico e l’edilizia eco-compatibile,
la domotica e l’home automation; il tutto arricchito da una particolare attenzione
al tessuto imprenditoriale del territorio e qualificato dalla presenza delle
eccellenze produttive nazionali.
Salone dell’arredamento, risparmio energetico, domotica
7. Genova PRIMAVERA
39a Campionaria della casa, del regalo e del tempo libero, 31° Salone ligure dell’artigianato
4 – 13 Aprile 2008
La più grande occasione di shopping della Liguria con 500 espositori, e oltre 1000 marchi, provenienti da tutta Italia e dall’estero. Ampie e qualificata sezioni dedicate alla casa – dall’arredamento all’impiantistica, dai complementi d’arredo al brocantage con il grande settore di Pianeta Casa – ai prodotti artigianali provenienti da tutto il mondo, all’eno-gastronomia di qualità, alle proposte turistiche, all’abbigliamento, all’oggettistica da regalo, al mondo dei motori con auto e moto nuove e d’occasione, alle attrezzature per il campeggio. Primavera è anche divertimento e ristorazione di qualità con le moltissime le occasioni di svago, i ristoranti delle cucine tipiche, l’intrattenimento e i giochi per bambini.
L’ingresso è gratuito.
Orari: Primavera è aperta da lunedì a giovedì dalle 15.30 alle 22, venerdì dalle 15.30 alle 23, sabato dalle 11 alle 23, domenica dalle 11 alle 22.
Ingresso gratuito
8. Bimbi in fiera
Roma, 5-6 aprile 2008
Bimbinfiera è la più importante fiera italiana rivolta prevalentemente a un pubblico di donne in attesa, mamme e famiglie con bimbi da 0 a 8 anni
I visitatori di Bimbinfiera interagiscono direttamente coi principali operatori del settore prima infanzia presenti sul territorio nazionale e possono conoscere così le offerte dei grandi marchi, delle piccole e medie imprese e delle associazioni.
Nei numerosi stand i genitori assistono alla presentazione di tutte le ultime novità in fatto di prodotti e servizi testandoli di persona.
Ma non solo! Esperti professionisti – nutrizionisti, pediatri e psicologi – sono a disposizione di mamme e papà, per rispondere alle loro domande e risolvere tutti i loro dubbi.
Bimbinfiera è un appuntamento unico per mamme e future mamme ed è nato per offrire consigli e dare risposte alle numerose domande che sorgono durante la gravidanza e la crescita del bebé: un’occasione unica per conoscere tutto cio’ che serve per crescere il proprio bimbo nel migliore dei modi.
9. Fa’ la cosa giusta
Si terrà a Milano (Fieramilanocity) dall’11 al 13 aprile 2008 la quinta edizione della manifestazione “Fa’ la cosa giusta!” per il consumo critico. Saranno presenti oltre 400 espositori suddivisi per 15 aree tematiche diverse
Nata nel 2004 da un’idea di Terre di mezzo, giornale ed editore di strada, “Fa’ la cosa giusta!“ si è imposta nel corso degli anni come appuntamento fisso per tutti quei soggetti che collaborano alla crescita e allo sviluppo della rete italiana di economia solidale.
Lo scorso anno sono state ben quattro le edizioni di Fa’ la cosa giusta!: Milano, Trento, Parma e Torino.
10. Remade in Italy
Milano – Torre Branca, 14-20 aprile 2008
“Remade in Italy” giunge alla quarta edizione e diventa l’evento istituzionali di Ecodesign più significativo del palinsesto della settimana del design di aprile per proporre un’esposizione sempre più innovativa e ricca di oggetti a basso impatto ambientale.
Dalla prima edizione ad oggi c’è stato un costante miglioramento del design e, della qualità dei prodotti presentati oltre ad un interesse maggiore delle imprese coinvolte sui temi dell’eco-design.
Remade in Italy ha come obiettivo principale il supporto alle aziende e ai progettisti nello sviluppo di prodotti a ridotto impatto ambientale e realizzati con materiali di riciclo provenienti da plastica, carta, legno, alluminio, vetro e gomma, promuovendone la commercializzazione verso un pubblico sempre più vasto e attento.
La sfida lanciata da Remade in Italy è di andare oltre il Made in Italy! Capovolgere il pensiero comune secondo cui gli oggetti fatti di materiale riciclato siano antiestetici e brutti, sta trovando sempre più alleati in campo nazionale: dalla prima edizione del 2005 ad oggi, le aziende partecipanti si sono quintuplicate.
Anche quest’anno oltre ai prodotti Remade in Italy verranno presentati oggetti Remade in Argentina, Remade in Chile e Remade in Portugal, realizzati da grandi maestri a livello mondiale come l’italiano Ugo Nespolo e i portoghesi Alvaro Siza e Ana Salazar.
Remade in Italy è un progetto ideato dall’Arch. Marco Capellini, avviato nel 2004 dalla Regione Lombardia e coordinato da Cestec in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ed i Consorzi nazionali del riciclo Cial, Comieco e Corepla.
11. Salone del Mobile
Milano. I Saloni scendono in campo, dal 16 al 21 aprile 2008, su oltre 220.000 metri quadrati in un affiatato gioco di squadra condotto dal Salone Internazionale del Mobile, Eurocucina, il nuovo SaloneUfficio, Biennale Internazionale dell’Ambiente del Lavoro (ex Eimu), che si rinnova nel nome di immediata comprensione per omologarsi alle altre manifestazioni e rendersi meglio visibile, il Salone Internazionale del Bagno, il Salone Internazionale del Complemento d’Arredo e il SaloneSatellite dedicato sempre ai giovani.
Accanto all’eccellenza dell’offerta commerciale, alla grande varietà di prodotti nuovi, agli scenografici allestimenti degli stand e ai servizi impeccabili che rendono la visita nel quartiere fieristico più agevole e facile, i Saloni offrono una rosa imperdibile di eventi collaterali in fiera e in città. La sorpresa maggiore sarà l’evento che si svolgerà nella Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale e nel Refettorio del Convento di Santa Maria delle Grazie e coinvolgerà un artista di fama internazionale e un’icona per eccellenza del patrimonio culturale di Milano e dell’Italia nonché opera d’arte tra le più famose al mondo, rinnovando la felice collaborazione dei Saloni con il Comune di Milano ed estendendola alla Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio di Milano.
12. ELETTRICITA’ SICURA
Padova Fiere 17-19 aprile 2008
Considerata dagli addetti ai lavori un punto di riferimento nel settore, Elettricità Sicura é una fiera di successo consolidato nel tempo. La sua sede nel cuore del Nord Est é una scelta strategica che permette a chi espone di cogliere le occasioni stimolanti di un’area economica vivace e promettente e di attivare nuove opportunità commerciali con operatori altamente qualificati, provenienti anche dai paesi dell’Europa dell’est.
Concepita in modo versatile e flessibile, in una dimensione ideale per essere visitata in una sola giornata, ospita all’interno di Viali tematici – Domotica, Sicurezza, Energia, ecc. – i prodotti più innovativi, gli impianti più avanzati e le novità tecnologiche più interessanti facilitando gli incontri e garantendo proficue relazioni d’affari.
13. Costruire edillevante
Bari 17-20 aprile 2008 (biennale)
Intorno al Mediterraneo, ci sono grandi idee in cantiere. Una finestra a Sud.
Il Mediterraneo sarà il grande protagonista dell’edizione 2008 di Costruire Edil Levante. Saranno presenti oltre tremila operatori qualificati provenienti dai paesi del bacino: Croazia, Serbia, Albania, Libano, Siria, Egitto, Marocco, Tunisia, Macedonia, Bulgaria, Grecia.
È in quest’area che negli ultimi anni si sta maggiormente sviluppando il settore edilizio con tanti nuovi attori, progetti e opportunità di business. Ancora una volta, Costruire Edil Levante sarà una grande vetrina, un prezioso momento di incontro e contatto, una finestra affacciata sul futuro dell’edilizia. L’edilizia, al gran completo.
Per tutti, l’appuntamento è a Bari. Ci saranno migliaia di aziende, espositori, operatori specializzati, tecnici, privati, che troveranno nei 60.000 mq di area espositiva una panoramica completa di prodotti, tecnologie, materiali, innovazioni. Ancora una volta, le rive del Mare Nostrum diventano luogo di contrattazione, mercato, scambio.
All’interno:
Bioedilizia (biennale)
Sitep, Tetto & Pareti
14. SEP (Romania)
Nel 2008 l’ambiente è in Romania con PadovaFiere: dal 21 al 24 aprile 2008 i grandi committenti dell’ambiente per la Romania sono a RomEnvirotec-Sep, la più importante manifestazione fieristica dedicata alle tematiche ambientali, organizzata da Padovafiere in collaborazione con Romexpo, primo operatore fieristico rumeno.
Una piazza d’eccezione per le imprese italiane che vogliono ampliare il proprio business in un mercato di oltre 21 milioni di potenziali clienti, in forte crescita soprattutto nei settori dell’ambiente e delle infrastrutture.
Un business destinato a svilupparsi sempre di più: l’Italia occupa il primo posto nel volume totale degli scambi commerciali con la Romania, e il settore della sostenibilità ambientale beneficia di nuovi finanziamenti europei.
Date: 21-24 aprile 2008
Luogo: Bucarest, Romania Visitatori: 5.000 Espositori: 200 Area: 10.000 mq. Infoline: 049.840111
15. 3rd “Central Europe Meeting Point”
April 22nd -24th, 2008, Marriott Hotel, Warsaw The Organizers of Barcelona Meeting Point have set up “Central Europe Meeting Point” to foster property businesses between Western companies and professionals and the main local players from the Central and Eastern European countries.
After the success of the first two editions, this first-class international Event will take place at the Marriott Hotel in Warsaw on April 22nd-24th and it will foster three types of activities:
1) A Symposium with educational sessions on the legal and financial aspects of investing and developing in Central Europe as well as some sessions on the different property markets in the region. All of them with the collaboration of the ULI, the RICS and the GRI.
2) Networking and business meetings in the Exhibition area (adjacent to the conference rooms) where 32 companies will present their products and services in 9 square meters’ modular stands.
3) On-site visits to the most outstanding areas for redevelopment in the city of Warsaw.
The Symposium’s registration fee is € 1,000 (VAT not included). All EPF, IESE, RICS or ULI members may enjoy a 20% discount. It includes two breakfasts, two luncheons and a guided tour to Warsaw’s redevelopment areas. A 9 sq.m. exhibition space costs € 3.900 (1.800 € would be deductible from the Barcelona Meeting Point’s invoice should the company also exhibit at BMP in November).
For further information and registration: www.centraleuropemeeting.com or contact
Mr. David Álvarez, dalvarez@centraleuropemeeting.com
Phone: + 34. 93 223.40.50 – Fax: +34.93.223.42.50.
16. IBF
Exhibition Centre Brno / Czech Republic , 22-26 aprile 2008
Fiere di edilizia di Brno secondo la valutazione della Federazione europea dell’industria edile rappresentano unica fiera edile d’importanza internazionale in Europa Centrale ed Orientale con un alta presenza del pubblico specializzato (69%).
Nell’ambito di tutta l’Europa le Fiere di edilizia di Brno continuamente fanno parte delle 5 più grandi fiere nel settore. Si tratta di una fiera di prestigio e di importanza mondiale a cui partecipano regolarmente circa 1500 ditte di tutto il mondo, inclusa la maggior parte dei leaders del mercato nazionale lo stesso come mondiale (referenze in inglese)
17. Tuttocasa, 26a edizione
Carrara, 24aprile-4° maggio 2008
Mostra dell’arredamento per la casa
Tuttocasa è da sempre la mostra per tutti: un grande evento che comprende aree e momenti di interesse per le famiglie, per i giovani, per gli appassionati di giardinaggio, di automobili, di design e arredo.
E allora è davvero diversificato e vario il foltissimo pubblico che fino dalla prima edizione (tenutasi nell’ormai lontano 1983) affolla per tutte le giornate d’apertura i padiglioni della Fiera di Carrara: i numerosi settori di esposizione fanno sì che non manchino mai motivi di interesse. Anzitutto per l’elemento femminile: arredobagno, tendaggi , tappeti, lampadari, accessori per la cucina, giardinaggio, fiori e piante calamitano l’attenzione di giovani e meno giovani con proposte sempre nuove e dinamiche. Per soddisfare le esigenze dell’elemento maschile troviamo gli stand dedicati al fai-da-te, ai motori (automobili, moto e perfino barche!), ai sistemi di allarme e sicurezza per la casa; una notevole rassegna di novità tecnologiche, dei panelli solari per la produzione di acqua calda ed energia elettrica per arrivare agli automatismi per portoni e cancelli. Per tutta la famiglia c’è ovviamente la vastissima esposizione di mobili e arredi per la casa e il giardino, vasche per idromassaggio, piscine, artigianato e molto altro ancora. Per i giovani, sopratutto per quelli che pensano di arrivare presto al fatidico “si” , c’è un intero settore dedicato a tutti gli aspetti della Cerimonia con la “C” maiuscola: abbigliamento da cerimonia, servizi fotografici, catering e infine tutto quello che si può immaginare.
18. Tempo Libero
Bolzano, 24 aprile – 27 aprile 2008
32° Salone per sport, hobby, auto, vacanze, montagna
La fiera TEMPO LIBERO è un appuntamento fisso per tutti gli altoatesini e famiglie trentini, e da oramai 32 anni rinnova l’interesse e l’emozione di sportivi, giovani e meno giovani.
TEMPO LIBERO 08 apre le sue porte da giovedì 24 a domenica 27 aprile. Un’occasione da non perdere per creare nuovi contatti con il vasto pubblico.
19. Antiquamente
Marina di Carrara, 24 aprile -1° maggio 2008
La seconda edizione di ANTIQUAMENTE, mostra di antiquariato e modernariato aprirà i battenti al suo grande pubblico dal 24 Aprile al 4 Maggio 2008 presso il Complesso fieristico Marina di Carrara.
ANTIQUAMENTE nasce dall’esigenza di dare un punto di riferimento annuale a tutti coloro, antiquari, collezionisti e appassionati, che gravitano intorno al variegato mondo dell’oggetto d’epoca.
Una mostra di vasto respiro che puo’ finalmente rispondere alle richieste di un territorio che, nel campo dell’antiquariato, ha tradizioni e radici consolidate legate a citta’ come La Spezia, Sarzana, Forte dei Marmi, Lucca, Pisa, località assai vicine a Carrara (giusto per citarne alcune). Raccogliendo, quindi, le tradizioni di un territorio così variegato ANTIQUAMENTE, nel panorama nazionale delle mostre di antiquariato,intende rappresentare un momento particolare e originale, tale da andare incontro alle esigenze più diverse, con l’ambizioso obiettivo di soddisfarle tutte Inoltre la felice collocazione del complesso fieristico di Carrara, posto all’incrocio di tre regioni (Toscana, Liguria, Emilia Romagna), facilmente raggiungibile sia in auto che in treno e in aereo, garantisce a questa mostra una notevole potenzialità in termini di pubblico. ANTIQUAMENTE non è solo esposizione commerciale, ma anche cultura: la parte espositiva sarà affiancata da mostre a tema,curate da esperti dei vari settori, mostre che svolgeranno la duplice funzione di arricchire l’evento (e quindi accrescere l’interesse del visitatore) e di costituire ulterioreveicolo di promozione, suscitando l’interesse dei media.
20. ART
Firenze, Fortezza da Basso, 25 Aprile al 4 Maggio
Mostra Mercato Internazionale dell’Artigianato nr.72 torna alla Fortezza da Basso di Firenze nelle sue date classiche: dal 25 Aprile al 4 Maggio con il seguente orario: tutti i giorni dalle ore 10,00 alle ore 23,00 (ultimo giorno: chiusura alle ore 20,00).
Identico il format delle edizione passate che prevede la suddivisione in sei grandi aree tematiche: TERRITORI – SCENE D’INTERNI – IL GUSTO – SCENARI DAL MONDO – SCENARI DI MODA & PREZIOSI – VISIONI, nelle quali gli espositori potranno presentarsi sulla base delle specifiche caratteristiche merceologiche dei loro prodotti a coprire l’intero mondo artigiano, colto nel suo costante cambiamento ed innovazione. Un’occasione da non perdere dunque come punto di incontro fra produttori e consumatori: artigiani, piccole e medie aziende, interior designer, arredatori, architetti, titolari di negozi e gallerie specializzate.
21. Expomego
Gorizia, 25-27/04 e 1-4/05 2008
Multiforme, coloratissima, unica nel suo genere.
E’ EXPOMEGO 2008, la tradizionale fiera campionaria di Gorizia Fiere, una rassegna storica che nel 2008 apre le porte della 38a edizione: un appuntamento ormai classico che trasforma la città nella vetrina privilegiata del Triveneto e dei vicini Paesi stranieri, offrendo nel contempo agli espositori la possibilità di allargare il quadro dei contatti che rivitalizzano il loro impegno.
22. Progetto casa, habitando nel contemporaneo
Firenze, Fortezza da Basso, 25-27 aprile 2008
Nasce a Firenze una nuova manifestazione espositiva – Progetto casa, habitando nel contemporaneo – una iniziativa che tende a concentrare in un unico momento tutte le fasi possibili di coloro che devono pensare alla propria abitazione come il luogo della loro vita: comprarla, provvedere alla sua manutenzione, semplicemente adeguarla nei dettagli agli standard di funzionalità ed estetica più recenti.
In questa mostra il concetto di casa sarà allargato, intendendo come casa l’habitat temporaneo – da qui l’habitando del sottotitolo – e quindi l’edificio, il luogo in cui si vive alcune ore al giorno (scuola, ufficio, spazio commerciale, palestra, ecc.), alcuni giorni al mese o all’anno (albergo, scuola, teatro, cinema, ecc.), oppure solo qualche volta nella vita (ospedale, caserma, ecc.)
23. Moacasa (Edizione di primavera)
Roma 25 aprile-4 maggio
Arredi e mobili, cucina, arredo bagno, arredo camera da letto, mobili soggiorno, complementi d’arredo.
Pubblico ed operatori del settore
24. Nature
Forte Marghera, 25-27 aprile 2008
Dopo la positiva esperienza della terza edizione che ha visto la partecipazione di 150 espositori e oltre 15.000 visitatori, Nature Fiera del Naturale e del Benessere, torna negli splendidi spazi del Forte Marghera dal 25 al 27 aprile 2008 per un nuovo appuntamento all’insegna della qualità.
Nature vuole esplorare tutti gli aspetti della vita quotidiana che sono interessati da un approccio “naturale”: alimenti sani, cure non invasive, rispetto dell’ambiente.
Nature è un’occasione di sensibilizzazione su tematiche sempre più centrali rispetto alle nuove esigenze del mercato, è un’opportunità per approfondire le scelte di consumo e affrontarle con maggiore consapevolezza, è il recupero di una dimensione più autentica e trasparente tra sviluppo e tradizione.
Tre i settori di sviluppo della fiera: Alimentazione, Salute e Ambiente che coinvolgeranno il grande pubblico e gli operatori del settore.
A fare da sfondo alla parte espositiva un ricco programma di convegni, incontri, eventi d’intrattenimento che si avvalgono del crescente apporto di fondamentali Istituzioni, Enti e Associazioni.
25. Go Slow, Quando il turismo si fa lento
Venezia, Forte Marghera 25-27 aprile 2008
GO SLOW 2008, ospite di NATURE, porta esperienze, idee e progetti per i NUOVI TURISMI, un crocevia di incontri, esposizioni, proiezioni, intorno al tema del viaggio lento come pratica culturale e valorizzazione di una destinazione, alla ricerca di un rapporto equilibrato tra attività turistica e risorse locali, con attività e stili di vita che si conciliano con un ritmo vicino ai ritmi della natura e della persona.
I Viaggiatori troveranno a GO SLOW 2008 risposte sul viaggio accessibile a tutti e affrontato sotto l’aspetto culturale, antropologico ed ecologico.

Come Organizzare le Tazze in Cucina: Idee Efficaci

Porte basculanti a contrappeso o sezionali: qual è la differenza?

Guida alla scelta della libreria perfetta

Consigli e ispirazioni per arredare la mansarda
Le notizie più lette
-
Consigli Utili4 settimane fa
Come Organizzare le Tazze in Cucina: Idee Efficaci
-
Consigli Utili2 mesi fa
Preparare la casa per l’autunno: ecco i consigli per mantenere un benessere abitativo ottimale
-
Consigli Utili2 mesi fa
Valorizzare il giardino di casa: ecco a cosa prestare attenzione
-
Consigli Utili2 mesi fa
Come organizzare il trasloco perfetto