Home > News > Eventi e Tempo libero > Le Fiere-Casa nel mese di Febbraio
Eventi e Tempo libero
Le Fiere-Casa nel mese di Febbraio
Con l’avvicinarsi della primavera è arrivato il momento di ravvivare la casa: arrivano le prime fiere dedicate ai fiori e al vivaismo, ma non solo
1. MADE expo Milano, 5-9 febbraio 2008
E’ il nuovo, principale appuntamento espositivo italiano e internazionale dedicato all’edilizia, all’architettura e al design, che aprirà le porte dal 5 al 9 febbraio 2008 presso il quartiere fieristico di Milano-Rho.
Protagonista indiscussa dell’evento è l’intera filiera di tutto il sistema dell’edilizia, dal
progetto ai servizi, per offrire una visione globale dell’offerta che tuttavia mantiene le specificità dei singoli comparti.
Circa 100 gli incontri organizzati dalle associazioni e dalle organizzazioni di
categoria, oltre che da centri di ricerca e università, e che si svolgeranno in concomitanza dell’evento fieristico.
MADE expo raccoglie l’eredità di Saiedue, ma ne supera il concetto, senza sacrificare la tradizione sviluppata dalla manifestazione in 26 anni di storia.
2. Habitat
Trieste, 16, 17 e 23, 24 febbraio 2008
Che cos’è Habitat
La 2a edizione di “Habitat, Salone dell’arredamento e delle soluzioni abitative” ritorna in un’atmosfera entusiasmante ed accattivante presso il quartiere fieristico di Trieste.
Habitat, in programma presso il quartiere fieristico di Trieste nei week-end del 16, 17 e 23, 24 febbraio 2008, è oggi il mezzo più efficace a disposizione di rivenditori, artigiani e produttori per aumentare la propria visibilità presso il grande pubblico, presentare le novità più distintive ed incrementare il giro d’affari.
Forte degli 11.800 visitatori e dei 115 espositori della scorsa edizione, Habitat è l’evento irrinunciabile per chiunque voglia conoscere in anteprima le tendenze e novità del mercato e per chi è alla ricerca di nuove idee per acquistare, rinnovare o completare l’arredamento della propria casa.
HABITAT offre al pubblico un programma espositivo coinvolgente e dinamico attraverso la distribuzione delle aziende in quattro aree tematiche:
Arredare area comprendente l’arredamento e i complementi d’arredo dal classico al moderno al contemporaneo: cucine, salotti, divani, camere, camerette, materassi, arredo bagno, tende, tappeti, illuminazione, decorazioni, oggettistica, ecc.
Abitare* area dedicata a tutto ciò che “completa” la casa come serramenti, infissi, scale, pavimenti, ceramiche, portoni e cancelli automatici, antifurti, stufe, caminetti, climatizzazione, pannelli solari, riscaldamento, ecc.
Fuori casa settore dedicato all’arredo per esterno come arredo giardino e terrazzo, sistemi di irrigazione, vivai e piante, barbecue, caminetti da esterno, casette in legno gazebi, ecc.
Servizi proposte e consulenze fornite da professionisti di settore quali agenzie immobiliari, assicurazioni, banche ed istituti di credito, ecc.
Interessanti Eventi collaterali e momenti di approfondimento convegnistico completeranno l’offerta della manifestazione e aumenteranno i motivi di interesse offerti al pubblico.
3. EDIL EXPO
CIVITANOVA MARCHE 1-3 FEBBRAIO 2008
Edilizia in vetrina al quartiere fieristico di Civitanova Marchedove dall’1 al 3 Febbraio 2008 si terrà Edilexpo, 14.a rassegna di attrezzature, materiali, impianti, sistemi, veicoli, servizi per l’edilizia. Un evento che continua di volta in volta a rinnovarsi in linea con le proposte e le soluzioni di ultima generazione che il mercato è in grado di proporre.
Il crescente numero di espositori e di superficie, nonché l’alta qualità dei prodotti in vetrina hanno ormai consacrato questa manifestazione come la più prestigiosa in ambito regionale e, in quanto tale, capace di concentrare su di sé l’attenzione di un crescente numero di operatori professionali delle Marche e delle regioni limitrofe.
E questo anche grazie alla posizione strategica di Civitanova Marche, facilmente raggiungibile con ogni mezzo da nord a sud, per la presenza del casello autostradale dell’A14, e dall’entroterra, grazie alla superstrada 77.
SETTORI ESPOSITIVI
MATERIALI, PRODOTTI E MANUFATTI Laterizi, isolanti, impermeabilizzazione, prodotti chimici, vernici e smalti, profilati, tubi e tubazioni, argille, cemento, chiusini, gessi, intonaci, legname da costruzione, stucchi.
INTERNI Pavimenti e rivestimenti, arredo bagno, marmi, caminetti, serramenti ed infissi, porte, scale, pareti mobili, illuminazione lucernari, tappezzerie, scaffalature metalliche.
ESTERNI Coperture, pavimentazioni, cancelli, recinzioni, arredo per esterni, piscine, fontane, arredo urbano.
CANTIERE Macchinari ed attrezzature per la produzione di componenti edili, macchine, attrezzature e tecnologie per il cantiere, macchine movimento terra, prefabbricati, utensileria, carpenteria metallica.
IMPIANTI Sistemi e dispositivi di automazione e controllo, sistemi e dispositivi di sicurezza ed allarme, trattamento e depurazione acque, canalizzazione, climatizzazione e condizionamento, risparmio energetico.
RECUPERO Materiali, prodotti ed attrezzature per il restauro, la ristrutturazione, il riuso e la manutenzione di costruzioni edili ed architettoniche e la salvaguardia ambientale.
PROGETTAZIONE Banche dati, strumentazione elettronica, software applicativo, attrezzature e strumenti tecnici, studi di progettazione, organizzazione di servizi, stampa tecnica, enti ed istituzioni varie.
SOSTENIBILITA’ All’interno di Edilexpo 2008 viene segnalato uno spazio dedicato ai temi della sostenibilità verso la quale il mondo dell’edilizia guarda con sempre maggiore interesse. Protagonisti saranno il risparmio energetico e le tecnologie relative all’efficienza energetica, i materiali da costruzione naturali e le energie alternative applicate all’edilizia quali ad esempio il fotovoltaico, il solare termico, la geotermia. Un ruolo importante avrà il legno visto sia come materiale strutturale per tetti e solai, che come materiale da costruzione con varie aziende che producono case in legno.
4. Ecocasa
Reggio Emilia, 28-29 febbraio
L’edilizia è protagonista di una nuova rivoluzione energetica basata sui principi del risparmio, l’uso di fonti rinnovabili ed una maggiore qualità abitativa. ECOCASA 2008 si propone come luogo di incontro sui temi delle sostenibilità economica ed ambientale nell’edilizia, fra operatori del settore, tecnici, progettisti e cittadini.
Acquistare casa oggi o decidere di recuperare un edificio esistente, significa anche chiedersi quanto consumerà per la climatizzazione invernale ed estiva. Quale comfort è in grado di offrirci. A queste ed altre domande ECOCASA 2008 vuole dare risposte concrete attraverso un insieme sinergico di iniziative (mostre, convegni, seminari, dimostrazioni), in grado di valorizzare le esperienze e le novità del mercato.
L’edizione 2008 di ECOCASA conferma la significativa presenza di convegni con relatori di interesse nazionale che coinvolgeranno Enti Pubblici, Università, Associazioni di Categoria, Aziende.
Le novità riguardano la contemporanea organizzazione di:
.: seminari di formazione sui temi dell’efficienza energetica degli edifici;
.: tavole rotonde promosse dalle aziende espositrici che potranno utilizzare gli spazi messi loro a disposizione dalla Fiera.
ECOCASA 2008 pone al centro dell’interesse la casa e i suoi abitanti.
All’interno della mostra espositiva, verrà attrezzata un’area dimostrativa con soluzioni a basso consumo energetico, che servirà come cantiere didattico a disposizione dei visitatori.
5. Spaziocasa
Vicenza, 9-17 FEBBRAIO 2008
SpazioCasa 2008 si propone con tante interessanti iniziative che coinvolgeranno i visitatori presentando le ultime novità del settore, in un percorso agevole attraverso padiglioni monotematici dedicati a stili e tendenze che caratterizzano oggi il mondo dell’arredamento.
Al centro dell’attenzione sarà quindi il visitatore, che si troverà immerso in un’atmosfera coinvolgente dove tutti i gusti (dal classico al contemporaneo, dall’etnico al fusion) sono mixati in percorsi di proposte variegate, accattivanti e di alta qualità.
Casanova – Padiglioni F-B-G
Il design contemporaneo esprime la personalità del mobile come parte di un tutto, omogeneo ed etereo. A Casanova un percorso che intende offrire al visitatore un’ampia panoramica delle migliori proposte attualmente sul mercato.
Le Tradizioni – Padiglione G
Arredamento classico, country, etnico.
Un padiglione che interpreta il gusto e le esigenze di chi ama arredare in modo classico proponendo pezzi di qualità curati in ogni dettaglio, ispirandosi agli stili del passato e rendono ogni mobile e un vero proprio gioiello da collezione.
Il calore della casa – Padiglione A2
Caminetti e stufe tra proposte classiche ed ultime novità sono diventati preziosi elementi d’arredo che rendono la casa un vero e proprio focolare domestico. Molte le proposte presentate dalle aziende sia di gusto classico che design, tutte all’insegna della tecnologia e del risparmio energetico.
Casamia – Padiglioni A-D
Complementi d’arredo, rifiniture d’interni (porte, finestre, infissi, pavimenti), accessori per la casa.
Lo spazio dedicato ai particolari che danno personalità all’abitare, dove la tradizione si fonde con la progettazione e la ricerca.
Sposiamoci – Padiglione I
Abbigliamento ed articoli per gli sposi.
La grande vetrina per il matrimonio dove trovare idee e consigli per il giorno delle nozze
6. Esternocasa
Reggio Emilia, 14-17 febbraio 2008
FLOROVIVAISMO E GIARDINAGGIO
Una grande esposizione di piante e fiori che saranno presentate in scenografici giardini. Vendita di sementi, bulbi e piante da frutto. Consigli per la realizzazione e la cura del giardino.
EDILIZIA
Un’ampia area dedicata ai materiali necessari per realizzare e ristrutturare il giardino ed il cortile. Dalle pavimentazioni agli intonaci, dai cancelli ai marmi, alle recinzioni e molte novità.
ARREDO COMPLEMENTI E ATTREZZATURE
Una vasta esposizione di tutto ciò che serve per arredare ed abbellire il giardino ed il terrazzo. Mobili e complementi per l’arredo esterno. Irrigazione, illuminazione e macchine da giardino. Piscine, idromassaggi, barbecues, casette in legno, gazebi e tanto altro.
ORARI DI APERTURA: Giovedì e Venerdì 15-23 – Sabato 10-23 • Domenica 10-20
INFORMAZIONI :
Tel. 0522/503511 • Fax 0522/503555
info@esternocasa.it
7. EdilShow
Piacenza, 22-24 febbraio 2008
Salone dell’edilizia, Organizzato da PiacenzaExpo
Il punto d’incontro per il settore edile
EdilShow è una fiera dedicata al mondo dell’edilizia e delle costruzioni organizzata da PiacenzaExpo.
Obiettivo di EdilShow è quello di dare visibilità ad uno dei comparti più importanti della nostra economia e candidarsi quale principale riferimento nel territorio per il settore edile in considerazione della grande polverizzazione del mercato delle costruzioni che vede presenti nella provincia di Piacenza oltre 4.500 aziende
EdilShow potrà usufruire complessivamente di uno spazio di oltre 23mila metri quadri, di cui 13 mila coperti dove potranno essere presentate tutte le tipologie di automezzi, escavatori, serbatoi e attrezzature per l’edilizia, e 10mila all’aperto, asfaltati, dove potranno essere esposti macchinari ingombranti e sovradimensionati quali gru, ruspe e mezzi pesanti.
Perché una Fiera sull’edilizia?
Nasce dall’esigenza di coniugare lo stato dell’arte, delle novità e delle tendenze con, l’informazione, l’aggiornamento e il contatto commerciale.
8. Fierarredo
Bologna, 23-25 febbraio 2008
Proposte moda, tessuti per casa, offerte grandi marche, FIERARREDO 2008 propone tre intere giornate di manifestazione all’insegna della convenienza, dedicate ai tanti visitatori appassionati dello shopping di alta qualità.
L’appuntamento è fissato in agenda per il 23, 24 e 25 febbraio 2008 a SPAZIO ABITO pad. 26, l’iniziativa – giunta alla quarta edizione – che offre al pubblico di FIERARREDO 2008 un’esperienza di shopping inedita.
SPAZIO ABITO fonde, infatti, il piacere della convenienza – grandi marche, qualità e risparmio in un’unica soluzione – alla certezza di effettuare i propri acquisti presso interlocutori di fiducia, sicuri di poter disporre delle migliori marche, ai migliori prezzi.
Anche quest’anno le vere protagoniste di SPAZIO ABITO saranno, dunque, le più interessanti occasioni d’acquisto di qualificati punti vendita di abbigliamento e tessuti per la casa; ai visitatori solo l’imbarazzo della scelta nelle giornate del 23, 24 e 25 febbraio 2008 a FIEARRREDO.
SPAZIO ABITO è un’iniziativa Fierarredo, Ascom e BolognaFiere
9. Legno & Edilizia
Fiera di Verona, 15-18 Febbraio 2008
IN ESPOSIZIONE
Legno: import e distribuzione
Strutture portanti in legno per uso civile e per impianti pubblici
Carpenteria in legno: travature e pannelli
Macchine ed utensili per il legno in edilizia
Legno da lavoro, semilavorati, casseforme, telai
Case in legno prefabbricate e strutture da esterno
Infissi, controtelai per porte, pavimenti, soffitti, scale e rivestimenti in legno
Colle, vernici e impregnanti ecologici
Sistemi di sicurezza
Coperture e tetti: materiali isolanti, guaine ed accessori
Studi di progettazione, software e certificazione
Sistemi di fissaggio
10. Flormart
Fiera di Padova, 21-23 febb. 2008
Salone Internazionale di primavera Florovivaismo e Giardinaggio
Orario: 9/19, Sab. 9/17
L’appuntamento di primavera con il florovivaismo è Flormart/Miflor. In un momento strategico per il mercato, in una manifestazione in crescità: nel 2007 la mostra è stata visitata da oltre 19.000 operatori.
Flormart/Miflor Primavera: il momento giusto per incontrare le persone giuste, per dedicarsi alla formazione, all’approfondimento, al contatto con l’offerta più attenta e organizzata. A febbraio anche Forestry, la mostra per la manutenzione del verde, punto di incontro tra gli operatori di questo comparto che hanno ampi interessi anche nei settori tradizionali del florovivaismo.
11. Expocasa 2008
Torino, Lingottofiere, 29 Febbario-9 marzo 2008
Dal 29 febbraio al 9 marzo 2008, a Torino, EXPOCASA festeggia il suo 45° compleanno e propone tante novità per tutti.
Le Eccellenze del Design piemontese in mostra – Adi Design INDEX e Compasso d’Oro
a cura dell’ADI – Delegazione Nord Occidentale Piemonte e Valle d’Aosta.
Una Mostra che intende raccontare, attraverso le immagini, i prodotti premiati nel tempo dal Compasso d’Oro ed intende esporre, fisicamente, i migliori prodotti selezionati in ambito regionale per partecipare al Compasso d’Oro e pubblicati sull’ADI Index.
I LABORATORI DI “Manualmente”
A breve sarà on-line il calendario dei Laboratori di “ManualMente”. Sarà quindi possibile per il pubblico iscriversi, già dalle prossime settimane, alle interessantissime attività previste dai vari laboratori: dal confezionamento del patchwork, alla realizzazione di album fotografici, partecipazioni, bomboniere, dal ricamo alla decorazione della ceramica, dal confezionamento di bigiotteria al decoupage… per la gioia di tutti coloro che amano “non stare con le mani in mano!”.
IDEA SPOSA
In contemporanea ad Expocasa, Idea Sposa offrirà una panoramica di tutto quanto concerne il mondo della cerimonia nuziale, spaziando fra le innumerevoli offerte che compongono le oltre venti categorie merceologiche… insieme a sfilate, confetti, gossip… per tutti i gusti!
ARTO’ – Salone delle Attività Artigiane
Da giovedì 6 a domenica 9 marzo, negli ultimi 4 giorni di Expocasa, verrà presentata, nel padiglione 5 di Lingotto Fiere, la prima edizione di ArTò, Salone delle Attività Artigiane. Dall’alimentare al manifatturiero, tutto il mondo artigiano si incontrerà per presentare qualità, eccellenza, innovazione ed arte.
12. ArredoeCasa
Malpensa Fiere 16-24 febbraio 2008
21° mostra dell’Arredamento e della Casa
Una manifestazione dedicata al settore dell’arredamento, e più in generale a quello della casa, che mantiene inalterata la sua capacità di attrarre migliaia di visitatori interessati a conoscere quanto di nuovo offre il mercato in termini di tendenze, materiali e tecnologie.
Fedele all’impegno di interpretare sempre meglio le evoluzioni del settore e di rispondere ai nuovi ed articolati interessi dei visitatori e dei professionisti, anche l’edizione di ARREDOeCASA 2008 propone numerose ed interessanti novità.

Come Organizzare le Tazze in Cucina: Idee Efficaci

Porte basculanti a contrappeso o sezionali: qual è la differenza?

Guida alla scelta della libreria perfetta

Le possibilità di personalizzazione per una casa di design
Le notizie più lette
-
Consigli Utili3 settimane fa
Come Organizzare le Tazze in Cucina: Idee Efficaci
-
Arredamento2 mesi fa
Posa del parquet: quali sono le principali geometrie?
-
Consigli Utili1 mese fa
Preparare la casa per l’autunno: ecco i consigli per mantenere un benessere abitativo ottimale
-
Innovazione & Tecnologia2 mesi fa
Come scegliere un sistema di videoconferenza per una sala riunioni smart