1. Mexpo, Fiera Campionaria MalpensaFiere, Busto Arsizio, 30 aprile-3 maggio 2009
Una fiera dedicata all’individuo e al suo tempo libero un evento rivolto ad un territorio che ha la necessità di valorizzare e promuovere le attività sportive e il turismo locale di un luogo vicino ma spesso sconosciuto e ricco di sorprese.
2. Modena Gardens
Fiera Modena, Parco Enzo Ferrari, dal 1° al 10 maggio
La mostra-mercato del giardinaggio di qualità e la mostra di giardini progettati verranno inaugurate alle ore 12 dell’1 di maggio a Modena e per 10 giorni – fino al 10 maggio – gli oltre 40.000 mq del Parco Ferrari si trasformeranno in un’esplosione di fiori e colori.
3. Torino Today Tour
Torino, a partire dal 4 maggio 2009
Urban Center Metropolitano e Fondazione Ordine Architetti PPC della provincia di Torino presentano la nuova coppia di itinerari del programma “Torino Today Tour”. A seguito del grande interesse riscosso dai primi tre percorsi (01 La città post-industriale, 02 La città olimpica, 03 La città nuova del centro storico, tuttora prenotabili per gruppi, su richiesta) che Ucm ha organizzato a partire dal 2007, coinvolgendo oltre 3000 persone nella scoperta delle trasformazioni della città contemporanea, il nuovo itinerario punta a valorizzare l’architettura dell’intero Novecento torinese: i TTT.04/05 La città pubblica, dal 9 maggio.
4. Solarexpo
Fiera Verona 07-09 maggio 2009
Mostra e convegno internazionale su energie rinnovabili e generazione distribuita
5. Greenbuilding
Fiera Verona 07-09 maggio 2009
Mostra e convegno internazionale su efficienza energetica e architettura sostenibile
6. Imart
Fiera bergamo, 8-10 maggio 2009
Prodotti artigianali del territorio
7. Bagarre
Fiera Parma, 9-10 maggio 2009
Allestita senza sovrastrutture e formalismi, di fatto il più grande “open space” mai messo a disposizione di un’unica esposizione di questo genere, Bagarre, Gran mercato dei mercati di collezionismo e antichità, ripropone la magica atmosfera dei Marchés aux puces francesi.
8. Festival dell’energia
Lecce, 14-17 maggio 2009
Dal 14 al 17 maggio il Salento ospiterà, nella cornice del Festival, più di 60 eventi, in grado di coinvolgere, divertire, emozionare.
Talk show, dibattiti, incontri con esperti, mostre e giochi didattici per i più giovani, grande musica e dj set in piazza. Un grande mix di conoscenza, apprendimento, divertimento e cultura vivrà nelle piazze, nelle strade, nei luoghi più belli di Lecce.
9. Fiera Campionaria
Padova, 16-24 maggio 2009
Nata come fiera di CAMPIONI, è ancora oggi la manifestazione fieristica più visitata dal pubblico del NORD EST: “da 90 anni CAMPIONI di idee”.
La Campionaria continua ad essere un incontro felice tra tradizione e attualità confermata dalla sua durata negli anni e dal suo costante rinnovamento che l’hanno consacrata come l’APPUNTAMENTO IRRINUNCIABILE per 1.000 espositori e 260.000 visitatori.
10. VitignoItalia
Napoli, 17-19 maggio 2009
VitignoItalia nasce nel 2005 con l’esigenza di creare per il centro sud un salone di riferimento fortemente caratterizzato e di alto profilo. La scelta degli autoctoni, come esigenza di caratterizzazione nella giungla di eventi enologici, si è rivelata vincente: l’attenzione da parte della critica, dei media e dei consumatori sul vino italiano di qualità è sempre più evidente.
11. Edilbiotecno
Pavia, 22-25 maggio 2009
Torna a Pavia l’evento fieristico centrato sul tema dell’abitare BIO.
In seguito ai positivi riscontri delle prime tre edizioni, che hanno registrato la partecipazione di numerosi operatori del comparto e suscitato l’interesse delle istituzioni locali e dei media, PaviaSviluppo – Az. Speciale della Camera di Commercio di Pavia, in collaborazione con CNA Pavia, promuove la 4^ edizione di EDILBIOTECNO dedicato ed esaltare il rapporto tra l’ambiente in cui si vive e la salute ed il benessere dell’uomo.
12. LIVINLUCE 2009
Builiding Automation and Light Solution
Fiera Milano, 26 maggio 2009 a 30 maggio 2009
Building e illuminazione: quando la tecnologia diventa business
LivinLuce, la manifestazione internazionale dedicata al building e all’illuminazione, si ripropone nello storico mese di maggio.
In contemporanea con EnerMotive 2009, mostra dedicata al power e al factory – e con la nuova sezione EnerSolar+, dedicata al solare e alle energie rinnovabili – insieme rappresentano, dal 2007, la continuazione storica del marchio INTEL e rientrano ora sotto il nuovo “marchio-ombrello” Tech For Business. LivinLuce 2009 si caratterizza per un maggior sviluppo del building e una valorizzazione dell’aspetto tecnico della luce.
13. Terrafutura
Firenze, 29-31maggio 2009
Terra Futura è una grande mostra-convegno strutturata in un’area espositiva, di anno in anno più ampia e articolata, e in un calendario di appuntamenti culturali di alto spessore, tra convegni, seminari, workshop; e ancora laboratori e momenti di animazione e spettacolo.
14. Artò
Torino, LingottoFiere, 28-31 maggio 2009
Salone delle attività artigiane ha debuttato lo scorso anno raccogliendo un buon successo di pubblico con oltre 20.000 presenze.