Seguici sui social

Eventi e Tempo libero

SIMMED: SALONE IMMOBILIARE DEL MEDITERRANEO

Il 22-23-24 Febbraio a Catania si terrà la tanto attesa prima edizione del SIMMED: Salone Immobiliare del Mediterraneo, punto di riferimento per tutti gli operatori del settore casa.

L’evento verrà ospitato dal Centro Fieristico Le Ciminiere di Catania, nel centro nevralgico dell’economia siciliana. L’obbiettivo è quello di promuovere il territorio siciliano e il suo settore immobiliare attraverso una importantissima vetrina per tutti gli operatori del settore: agenzie immobiliari, banche e assicurazioni, produttori di materiali e componenti per l’edilizia, studi di progettazione, editori di riviste di settore e portali immobiliari.

Questo evento mira ad aumentare le opportunità di visibilità, contatto e scambio tra clienti pubblici e privati, investitori e aziende. Il settore immobiliare oggi più che mai è pronto ad affrontare le sfide e le necessità di un pubblico sempre più esigente attraverso soluzioni d’arredo interior design, domotica, sicurezza, efficienza e sostenibilità energetica.

Chi vuole vendere o acquistare casa non può lasciarsi sfuggire questo evento, in cui sarà possibile valutare e scegliere l’operatore giusto a cui affidarsi, e esplorare la vasta gamma di possibilità abitative proposte, dall’appartamento alla casa singola, dalle soluzioni tradizionali a quelle più moderne.

Durante le tre giornate sono in programma seminari e convegni che vedranno la partecipazione di personaggi di spicco del settore per discutere delle opportunità del mercato immobiliare siciliano dal punto di vista tecnico, economico, fiscale e di diritto.

Domenica 24 Febbraio si terrà il Convegno Nazionale FIMAA “settore immobiliare e il mercato finanziario”, a cui parteciperanno i dirigenti FIMAA, i rappresentanti degli ordini professionali, della finanza e importanti istituti di credito per discutere dell’andamento dei mercati e delle possibilità per il futuro. L’ingresso alla manifestazione è gratuito.

Commenti

Le notizie più lette