Il World Urban Forum è il più importante convegno a livello internazionale il cui tema principale è il “Futuro Urbano” e prevede l’intevento di numerosi Capi di Stato, esponenti del Governo e diverse autorità nonché Media provenienti da 114 Paesi.
L’intento principale di questo Forum è quello di cercare soluzioni e innovazioni relative all’urbanizzazione delle città che si sta rapidamente espandendo e di analizzarne l’impatto sull’economia e sugli abitanti.
I temi principali che verranno discussi sono quattro:
- Pianificazione urbana: istituzioni e regolamentazione. Miglioramento della qualità della vita
- Equità e prosperità: distribuzione della ricchezza ed opportunità
- Produttività delle città: città innovative e competitive
- Mobilità urbana, energia e sostenibilità ambientale
Parallelamente a queste sessioni sono stati organizzati 120 eventi di networking, 12 tavole rotonde e 20 seminari di formazione più diverse manifestazioni e mostre aperte al pubblico. Sono previste inoltre 2 assemblee di apertura dedicate alle donne e ai giovani.
Un’occasione, questa del Forum, che consentirà ai diversi delegati provenienti da ogni parte del mondo di confrontarsi e di definire politiche sostenibili e procedure per migliorare le qualità della vita, la viabilità e, perché no, anche la cultura delle nostre città.
La rapida urbanizzazione delle città, conseguente alla massiccia crescita demografica registrata negli ultimi anni, comporta infatti rischi che è possibile fronteggiare usufruendo delle varie opportunità e progetti che verranno esaminati insieme dai numerosi esperti durante il congresso.
Per la prima volta in Italia, dopo Nairobi, Barcellona, Vancouver, Nanjing e Rio de Janiero, il Forum darà inoltre l’opportunità a Napoli, in qualità di città ospitante di usufruire di un progetto di riqualificazione urbana.
Sul sito internet ufficiale del World Urban Forum 6 sono disponibili informazioni e programmi relativi agli incontri previsti.