Seguici sui social

Gossip Immobiliare

BRAD PITT E LA MAKE IT RIGHT. UN PROGETTO A RISPARMIO ENERGETICO PER I PIÙ BISOGNOSI.

La Make it Right come aiuto per le famiglie cadute in disgrazia dopo il terribile Uragano Katrina.

In questo caso a fare notizia sul noto attore, non è la sua vita personale ma bensì il suo adoperarsi per gli altri e ai problemi sociali, senza risparmiare il suo patrimonio personale che non ha mancato di investire in interventi di ordine pubblico.

Il noto attore, è fondatore dell’associazione Make it Right (di cui fanno parte anche diversi architetti) che si pone come obiettivo, quello di aiutare intere famiglie disastrate a causa dell’uragano Katrina e che, avendo perso tutto, sono ora costrette a vivere nel disagio di comunità super affollate e malridotte. A queste persone in difficoltà si vuole dunque garantire case sicure, sostenibili e dai costi abbordabili.

Dal 2007 ad oggi sono stati sviluppati diversi interventi tra cui la costruzione di abitazioni a New Orleans e la ristrutturazione di una scuola abbandonata, la Bancroft School, per trasformala in un complesso residenziale ultramoderno e all’avanguardia nel campo dell’energia rinnovabile. L’intervento è costato alla fondazione ben 14,3 milioni di dollari grazie anche a diversi donatori privati e al contributo di istituti di case popolari federali e statali.
Si tratta di un edificio storico che versava, come del resto l’intero quartiere, in condizioni di forte degrado.
Dopo l’intervento a cura della Make it right, è stato possibile ricavare ben 50 unità abitative destinate all’affitto e dotarle delle più avanzate biotecnologie, per garantire maggiore risparmio energetico. Ad esempio sul tetto del complesso sono stati installati pannelli fotovoltaici e le finestre sono domotizzate e progettate per far entrare durante il giorno la maggior quantità possibile di luce.
Infine dove è stato possibile è stato anche recuperato il preziosissimo parquet che componeva in origine, i pavimenti del complesso.
Il progetto della Bancroft School, grazie a tutte queste tecnologie, non ha tardato a ricevere i primi riconoscimenti come come la “Classificazione energetica LEED” (Leadership in Energy and Environmental Design), identificata con la categoria Platinum.

Speriamo che quello della Make it right sia solo l’inizio per la rinascita di una città distrutta e bisognosa comequella di New Orleans.

Commenti

Le notizie più lette