Ancora clamore attorno ai 4 ragazzi di Liverpool, nonostante siano passati decenni dallo scioglimento dello storico gruppo inglese, ma questa volta a catturare l’attenzione dei più non è la loro musica, bensì la vendita della casa che John Lennon, Paul McCartney, Ringo Starr e George Harrison, occupavano regolarmente ogni qual volta si recavano in California.
La villa rigorosamente in stile inglese si trova al 1385 di Miller Place a Los Angeles, e i baronetti vi entrarono per la prima volta a metà degli anni ’60, in occasione della loro performance all’Hollywood Bowl. Contrariamente a quanto si possa pensare, l’immobile non è enorme dato che si estende per soli 230 mq, soprattutto se paragonato alle dimensioni delle “normali” case hollywoodiane. E’ comunque sempre stato molto apprezzato per la sua originalità e questo le ha attirato negli anni le attenzioni di molte star di passaggio per la città degli angeli dato che si inserisce in un contesto dove predominano le case in stile spagnolo.
L’immobile è caratterizzato da altissimi soffitti con legno a vista e presenta 3 camere da letto, 2 bagni (più uno di servizio), e perfino una piscina decorata, negli anni ’80, da un altro illustre inquilino, il pittore inglese David Hockney, principale esponente della Pop Art britannica,che ne dipinse personalmente il fondo e affittò la casa per diversi anni.
Il prezzo prezzo richiesto per la vendita di questa storica villa? Poco meno di 2,5 milioni di dollari.
Spostandoci poi alle porte di Chicago troviamo, al centro delle cronache immobiliari, un’altra casa in vendita di proprietà di una leggenda dell’NBA; Si tratta della super villa di Michael Jordan che, dopo diversi mesi di inutili tentativi di vendita, finisce all’asta.
A quanto pare il grande campione del basket americano, ha deciso di lasciare questa meraviglia immobiliare a causa dei conti col tempo che passa: i suoi figli sono cresciuti e la villa, ormai, è troppo grande e vuota.
La casa di 5.600 mq è stata costruita su di un terreno di quasi 8.000 ed è stata concepita a immagine e somiglianza del campione negli anni d’oro della sua carriera, ne è prova evidente il cancello di ingresso, decorato con un gigantesco numero 23, lo stesso che il cestista dei Chicago Bulls aveva sulla sua maglia.
L’immobile composto da 9 camere da letto e addirttura 15 bagni, è caratterizzato da 5 caminetti, un campo da basket regolamentare coperto, una sala dedicata al fumo del sigaro (grande passione di Jordan), una cantina con area degustazione e una sala dedicata agli uomini, quella che il padrone di casa ha sempre chiamato il “gentleman’s retreat” dove trovano spazio una sala da biliardo, una biblioteca, un angolo bar e le cui porte sono state comprate dalla Playboy Mansion West, sede storica della rivista Playboy.
L’asta si svolgerà dunque il 22 novembre 2013, e per parteciparvi è necessario versare un deposito cauzionale da 250.000 dollari. La villa è stata messa in vendita la prima volta a febbraio 2012 per 29 milioni di dollari ma nonostante 11 mesi più tardi il prezzo richiesto sia sceso a 21 milioni, non si è riusciti a trovare nessuna acquirente interessato, da qui la decisione di ricorrere ad una vendita all’asta.