Seguici sui social

Gossip Immobiliare

LONDRA: IL RESIDENZIALE VESTE VERSACE

L’alta moda del marchio Versace farà parte di un progetto per allestire gli appartamenti di lusso in un grattacielo residenziale, a un passo dal Tamigi e da Bettersea Power Station nel cuore di Londra.

Il grattacielo residenziale di 179 metri di altezza, avrà 50 piani e 450 appartamenti al suo interno, che verranno messi in vendita con prezzi che partono da 700.000 sterline fino ad arrivare ai 4 milioni di sterline (da 1 milione di euro fino a 5,7 milioni).

Versace ha stipulato un accordo per arredare la lussuosa “Jenga Tower”( perché l’aspetto a blocchi assomiglia molto al gioco di costruzioni); dai mobili alle tappezzerie, dalla carta da parati alle luci e dalle tende alle posate.

E’ la prima volta che Versace realizza interni in Gran Bretagna, ma l’esperienza di arredare questo tipo di edifici non gli è nuova. Infatti la nota stilista aveva già realizzato gli interni degli attici di un noto grattacielo a Jeddah in Arabia Saudita, e ora sta realizzando gli interni di un Palazzo residenziale in Libano.

Gli appartamenti che faranno parte del primo blocco saranno arredati e corredati con mobili elementi e complementi della Collezione Versace home.
Il lusso farà da padrone caratterizzando non solo gli appartamenti del primo blocco ma anche le parti comuni che saranno dotate di piscina e la lounge comune.
Oltre ai 65.000 mq di appartamenti l’edificio avrà al suo interno negozi a pian terreno e 3.500 mq di uffici.

Questa torre costruzione vedrà il suo completamento nel 2020, e a Londra sarà il primo edificio realizzato dal concetto di design e alta moda.
Mark Dornan responsabile del residential development dell’Agenzia Inglese Strutt & Parker afferma che questo trend è ormai consolidato anche in altri paesi, e in Gran Bretagna avrà un forte impatto sui prezzi.
I potenziali acquirenti potranno cogliere l’occasione per avere una casa di lusso al centro di Londra e allo stesso tempo godere di numerosi vantaggi.

Noi attendiamo impazienti l’opera finita e voi?

Commenti

Le notizie più lette