Seguici sui social

Innovazione, tendenza e futuro a Cersaie 2012

Dal 25 al 29 settembre 2012 presso il Quartiere Fieristico di Bologna si terrà il Salone Internazionale della Ceramica per l’architettura e l’arredo-bagno organizzato da EdiCer Spa e promosso da Confindustria Ceramica

*Da quasi 30 anni Cersaie è presente sulla scena mondiale* per quanto riguarda non solo la *ceramica* ma anche l’industria delle *costruzioni*, della *progettazione* e dell’*interior design*.

Se vogliamo parlare di numeri il Salone si sviluppa su un’area espositiva di 176.000 mq e conta più di 900 espositori totali che si suddividono per settori merceologici quali piastrelle di ceramica, arredo-bagno, materie prime a attrezzature per prodotti ceramici, attrezzature e materiali per la posa e l’esposizione di prodotti ceramici, editoria di settore e servizi. A dimostrazioni degli elevati livelli di affermazione e di interesse i visitatori, tra italiani e stranieri ammontano a circa 80.000 aggiungendo anche all’incirca 700 giornalisti della stampa nazionale ed estera.

Tra le numerose iniziative ritroviamo:

*“Costruire, abitare, pensare”* – programma culturale nato dalla consapevolezza che è giusto meditare sul presente e studiare il passato per poter ipotizzare il futuro. Si tratterà nel concreto di un ciclo di convegni e seminari tenuti da architetti, e non solo, che si concentreranno sul mondo dell’abitare.

*“Beautiful Ideas”* – concorso per l’ideazione dell’immagine della pagina pubblicitaria di Cersaie 2013 al quale parteciperanno gli studenti delle facoltà universitarie e degli istituti di design italiani. Anche per coloro i quali non verranno premiati è possibile dimostrare il proprio talento attraverso la mostra dei bozzetti che hanno partecipato al concorso.

*“Cersaie disegna la tua casa”* – iniziativa nata in collaborazione con le più importanti testate dedicate al design in materia di casa che prevede una consulenza gratuita sulla progettazione degli ambienti. Il visitatore, planimetria dell’ambiente alla mano, potrà chiedere consigli e chiarirsi le idee su come ristrutturare o arredare la propria casa.

*“La ceramica e il progetto”* – concorso di architettura dell’industria ceramica italiana. Verrano premiate le migliori opere architettoniche realizzate in Italia con piastrelle “Ceramics of Italy” tenendo in considerazione creatività, funzionalità e gusto estetico della realizzazione.

Parteciperanno inoltre diversi ospiti quali *Shigeru Ban*, architetto giapponese celebre per soluzioni abitativa adottate dopo calamità naturali, *Souto de Moura*, premio Pritzker 2011, *Heike Hanada*, architetto tedesco, per la presentazione del progetto per il nuovo museo dedicato al movimento architettonico e artistico, *Elio Caccavale*, il maestro che ha unito design, ricerca scientifica e bioetica e *Thomas Gugger*, campione mondiale di posa.

Cersaie quest’anno inoltre promuove il progetto *“Cersaie for Sustainability”* volto a limitare gli impatti ambientali dell’evento stesso e a sensibilizzare gli espositori sul tema, utilizzando quindi carta ecologica, potenziando le isole di raccolra differenziata, rinnovando l’accordo con Trenitalia per una mobilità più sostenibile, prevedendo un *“green info point”*, stand dedicato, presso il quale è possibile reperire informazioni sulle caratteristiche ambientali e di sostenibilità delle aziende e dei prodotti ceramici italiani.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito internet cersaie.it.

Commenti

Le notizie più lette