Seguici sui social

Innovazione & Tecnologia

Coltivare le piante a casa con i Led coltivazione

I Led coltivazione sono particolari sistemi di illuminazione che favoriscono la crescita delle piante e rendono più semplice la loro coltivazione. Ne esistono fondamentalmente di 3 tipi: scopriamoli insieme.

Led coltivazione

Coltivare le piante a casa può essere una impresa molto ardua se non si hanno a disposizione alcuni strumenti essenziali. Come in molti potranno intuire, è senza dubbio l’illuminazione uno dei fattori cruciali che permette di ottenere una giusta crescita della pianta. Proprio per questo motivo, sono diventati particolarmente diffusi tra le persone che hanno il pollice verde, strumenti tecnologici come i led coltivazione. Si tratta di particolari dispositivi che consentono la coltivazione indoor in maniera ottimale. Questi riescono ad emettere calore e la luce utile a far crescere al meglio la nostra pianta.

Coltivare con lampade led coltivazione.

Sicuramente utilizzare questo sistema di coltivazione delle piante può richiedere un po’ di pratica, ma in linea di massima si tratta di un funzionamento abbastanza intuitivo. Senza dubbio, il primo dubbio deve riguardare la tipologia di piante che andremo a coltivare. Questa informazione è essenziale perché può incidere sull’effettiva efficacia del prodotto. Di solito, si parla di piante che possono essere a giornata corta, neutra o lunga.

Nel primo caso parliamo di quelle piante che vanno a formare frutti o fiori solo nel momento dell’anno in cui le giornate si fanno più brevi e quindi le notti si allungano, così come le ore di buio. Riso, cotone, cannabis medica, ad esempio, seguono questo ciclo.

Per quanto riguarda, invece, le piante a giornata neutra, in questo caso parliamo di piante che tendono a fiorire quando arrivano al raggiungimento di una fase di sviluppo precisa oppure in un momento specifico in cui si raggiunge un certo livello di temperature ed umidità. Il pomodoro, ad esempio, fa parte di questa tipologia di piante.

Le piante a giornata lunga, infine, sono quelle che si sviluppano quando le ore di luce superano quelle di buio: parliamo, ad esempio, di patate e girasoli. D’altronde, sono le ore di buio essenziali per comprendere come coltivare al meglio una pianta con led coltivazione. Alcune necessitano di un “fotoperiodo” che va dalle 18 alle 20 ore, per altre bastano 12 ore.

Led coltivazione

Coltivare le piante a casa con i Led coltivazione

Led coltivazione: diverse tipologie.

Potremmo dire che esistono tre tipologie essenziali per quanto riguarda i led coltivazione. Nel primo caso parliamo di Led Standard. Si tratta di modelli basati su sistemi di illuminazione a led che vengono messi a disposizione anche dei coltivatori e che sono dotati anche di centinaia di luci di potenza medio piccola (orientativamente da 3 a 5 watt a led). Vengono anche definiti luci viola. Sono sistemi di grow led molto economici, ma non di eccelsa qualità.

Troviamo poi i Cob Led. In questo caso, il sistema è costituito da centinaia di minuscole luci led, integrate su un unico chip. Probabilmente si tratta del sistema maggiormente diffuso e forse il migliore del mercato. La luce è bianca, molto intensa: ciò garantisce una penetrazione luminosa nelle piante molto efficiente. In questo modo la crescita delle piante è ottimale.

Infine troviamo i Led Spread-Style, sistemi costituiti da numeri molto alti di piccoli Led i quali sono distribuiti solitamente su pannelli di grandi dimensioni. Sono tra le più efficienti sul mercato, anche se hanno un costo sicuramente più elevato.

Commenti

Le notizie più lette