Seguici sui social

Innovazione & Tecnologia

Come funziona una casa domotica: una breve guida

Sai cos’è e come funziona una casa domotica? Grazie alla tecnologia avremo modo di gestire gli impianti di casa, le utenze domestiche per risparmiare sui costi in bolletta e la sicurezza nostra e della nostra abitazione.

Casa domotica

La tecnologia è sempre più presente nella nostra vita e, sebbene ci siano ancora delle perplessità sulla gestione della privacy e sull’affidabilità di alcuni strumenti, è ormai diventata protagonista anche nelle nostre abitazioni. La casa domotica è infatti la nuova frontiera dell’abitare e le persone iniziano a richiedere questa tipologia di impianti per migliorare la qualità della vita e per ottimizzare i consumi.

L’automazione degli impianti infatti permette di risparmiare anche in bolletta. E visto che si prospetta un autunno caratterizzato da rincari dell’energia e da possibili razionamenti è bene intervenire per contribuire alla riduzione della richiesta energetica, con un ritorno positivo per l’ambiente e per l’economia.

Per capire come funziona una casa domotica bisogna dire che non bisogna confondere casa domotica e casa smart. Nel primo caso tutto è gestito mediante un collegamento elettrico, che, tramite centralina, permette di controllare gli impianti e di gestire aperture, chiusure, accensioni e spegnimenti. Nel secondo caso invece parliamo di dispositivi che si collegano ad una rete wifi e possono essere gestiti tramite app.

Per orientarsi sulle diverse opzioni suggeriamo di rivolgersi ad aziende che siano in grado di offrire un servizio chiavi in mano, come nel caso di Bassetti Home Innovation. Queste realtà sono capaci di offrirvi una panoramica chiara dei costi riguardanti in generale la ristrutturazione della casa anche dell’integrazione di un sistema domotico.

In questa breve guida scopriremo le caratteristiche di una casa domotica e le potenzialità più interessanti per migliorare il comfort abitativo.

Gli impianti di una casa domotica.

Con un impianto di domotica si possono automatizzare diversi sistemi nella propria casa. Uno dei più utilizzati è la gestione degli infissi e dei sistemi di oscuramento motorizzati. Mediante un’app per smartphone o uno schermo touchscreen posizionato in casa, è possibile gestire la luce naturale in base alle diverse esigenze, controllare il circolo dell’aria e mantenere una temperatura ideale. Se per la climatizzazione vengono installati dei termostati per regolare la temperatura, non c’è bisogno di alcun intervento manuale per avere il clima perfetto che consente di ridurre sprechi e consumi.

Come per le finestre, anche l’impianto d’illuminazione può essere collegato alla centralina e, mediante processi di automazione, l’accensione e lo spegnimento delle luci sarà automatico e si potrà controllare anche l’intensità in base all’attività che si sta svolgendo.

Un’altra soluzione molto interessante è anche la gestione dell’impianto idrico, con la creazione di sistemi automatici di erogazione dell’acqua che offrono la possibilità di utilizzare solo l’acqua necessaria evitando sprechi.

Casa domotica
Come funziona una casa domotica: una breve guida

La casa domotica migliora la sicurezza in casa.

Oltre alla gestione degli impianti, la casa domotica è utile per migliorare la sicurezza dell’abitazione. Grazie all’installazione di telecamere, videocitofoni e sensori si possono non solo scongiurare intrusioni, ma anche evitare incidenti domestici.

Il sensore antifumo o quello per le perdite d’acqua può venire collegato ad un meccanismo che dà l’allarme in caso di incendi o perdite d’acqua e può inoltre attivare sistemi di chiusura o spegnimento. Stesso discorso vale per gli infissi che possono essere dotati di sistemi di gestione automatizzata e da remoto per provvedere a chiudere e/o aprire le porte anche a distanza. In questo modo non ci sarà più la preoccupazione di aver lasciato porte e/o finestre aperte né di non riuscire ad entrare per aver dimenticato le chiavi di casa.

Costi per realizzare la domotica.

A differenza dei dispositivi smart, per realizzare la casa domotica è necessario avere un progetto accurato a fronte di un investimento economico più alto. E’ importante valutare innanzitutto se l’impianto elettrico è adatto oppure è necessario rifarlo, inoltre diventa fondamentale pianificare i collegamenti dei vari impianti. Il consiglio è quello di affidarsi ad aziende specializzate in progettazione e realizzazione di impianti ad alta tecnologia, per ricevere una consulenza mirata alle proprie esigenze personali.

Commenti

Le notizie più lette