L’estate si sta avvicinando e sempre più persone già soffrono pensando alle afose giornate che le aspettano. Molti, dunque, si sono convinti che la soluzione migliore per arginare il problema sia quella di puntare su una tipologia di condizionatore che riesca ad adeguarsi alla perfezione alle proprie necessità. Ovviamente, uno dei dubbi che sorgono più di frequente riguarda l’installazione. Per poter garantire un rendimento perfetto, infatti, i condizionatori devono essere applicati e collocati in maniera impeccabile.
Purtroppo capita piuttosto di frequente che, chi non ha grande esperienza in materia, finisca con il commettere un gran numero di errori, in particolare durante la procedura di installazione del climatizzatore stesso. Quindi, la cosa migliore da fare è quella di affidarsi ad una ditta con una lunga esperienza alle spalle in questo settore. Per scoprire quanto costa installare un condizionatore, su preventivone.it potrete trovare tutte le informazioni utili a riguardo. Su questo portale, infatti, è possibile scoprire il costo relativo all’installazione sia di condizionatori fissi, che di climatizzatori mono, dual oppure multi split.
A cosa prestare attenzione.
Prima di procedere all’installazione dell’impianto, è necessario valutare le zone in cui andranno piazzati gli apparecchi. In particolare occorre controllare che, nei pressi dell’elettrodomestico, non siano presenti degli ostacoli ai lati o che, quantomeno, siano più distanti di 15 centimetri, soprattutto nel punto in cui è collocata la ventola.
È fondamentale accertarsi, al tempo stesso, che il macchinario sia tutelato rispetto ad ogni tipo di aggressione di agenti atmosferici; soprattutto quando viene installato su un balcone molto soleggiato oppure deve affrontare l’azione delle intemperie, perché collocato in una zona particolarmente esposta. In questi casi, serve garantire adeguata protezione alla macchina, inserendo e applicando degli elementi a sbalzo, piuttosto che specifiche pensiline. Inoltre, non bisogna dimenticare come l’area di installazione debba essere di facile accesso per poter portare a termine la manutenzione dell’apparecchio; soprattutto nel caso in cui si danneggi e serva, quindi, provvedere alla riparazione oppure alla sostituzione della macchina.
Qualora all’interno della stessa zona siano installate più macchine, durante l’operazione di montaggio del condizionatore bisogna rispettare una distanza di almeno 30 centimetri tra i vari apparecchi. In questo modo è possibile limitare il più possibile ogni tipo di interferenza reciproca, dal punto di vista termico.

Installare un condizionatore: ecco qualche utile consiglio
Come diminuire il più possibile i rumori.
Ovviamente, un cruccio di tante persone è quello relativo al rumore prodotto, nella maggior parte dei casi, da parte di tali macchinari. Ebbene, per fare in modo che il rumore possa essere adeguatamente ridotto, è sufficiente che la macchina deve essere collocata su un piano orizzontale, sfruttando degli adeguati supporti di metallo oppure delle specifiche mensole, che abbiano degli smorzatori in grado di garantire l’assorbimento le vibrazioni che vengono prodotte dall’elettrodomestico durante il funzionamento.
Il corretto posizionamento del condizionatore permette di scongiurare dei guasti alla macchina, in maniera tale da garantire anche una minore rumorosità dello stesso elettrodomestico. Un grande vantaggio specialmente durante la stagione estiva, quando il condizionatore, con temperature alte e afa, è in spesso in funzione, anche di notte. Attenzione, infine, anche alle tubazioni di ogni unità di climatizzazione, sia quelle di scarico che quelle di alimentazione, che dovranno ricevere l’opportuno e adatto processo di isolamento.