Seguici sui social

Innovazione & Tecnologia

Miglior sistema di allarme domestico: cablato o wireless?

La sicurezza in casa è fondamentale e sempre più persone al giorno d’oggi si affidano ad impianti di sicurezza indoor. Ma sono meglio i sistemi d’allarma wireless o cablati? Scopriamo pro e contro di entrambi gli impianti.

Allarme

Al giorno d’oggi diventa di fondamentale importanza avere un impianto di allarme per proteggersi da rapine domestiche, furti con scasso ed effrazioni in casa che, sfortunatamente, non tendono a diminuire. Anzi, secondo gli ultimi dati rilevati sono aumentate le denunce alle forze dell’ordine di episodi come questi. In altre parole, sempre più cittadini si recano al commissariato per denunciare di avere subito un furto. Sebbene spesso si tratti di poca cosa poiché mancano due catenine in oro del battesimo dei bambini e qualche contante che girava per casa, è più la sensazione che è stato violato il luogo dove ci si dovrebbe sentire a proprio agio e in tranquillità.

Tra le tante misure che si possono prendere per rendere più sicura un’abitazione, come, ad esempio, installare una porta di ingresso blindata o preferire degli avvolgibili antiscasso motorizzati, non c’è dubbio che la soluzione migliore resti il sistema di allarme e videosorveglianza.

Quando si parla di impianti di allarme, in pochi sanno che ne esistono di diverse tipologie. Ad esempio, si possono classificare in base al tipo di sensori che vengono montati oppure al sistema che adottano per allontanare i ladri e gli intrusi. Tuttavia, una delle principali distinzioni che occorre fare quando si parla di impianto di allarme riguarda il tipo di installazione per la quale occorre rivolgersi a un valido servizio di pronto intervento elettricista a Roma che opta per una soluzione cablata oppure wireless. Capire quali sono i punti di forza e di debolezza di uno o dell’altro.

I pro e contro di un sistema di allarme cablato.

Si parla di un sistema di allarme cablato nel momento in cui i vari sensori sono collegati tra di loro e alla stazione di controllo tramite cavi elettrici. Sono presenti cavi e collegamenti elettrici per realizzare l’impianto che prevede sensori a porte e finestre in grado di rendere la casa da subito più sicura. In linea di massima, questa è la soluzione migliore che ci sia perché è difficile da disturbare. I sensori sono sicuri e difficili da alterare o disattivare. Non c’è modo di disturbare il segnale che viaggia tramite cavo perciò risulta esser molto sicuro, difficile da manomettere anche dai più esperti.

Tuttavia, questo tipo di sistema di allarme è un po’ complesso da realizzare. Infatti, richiedono alcuni lavori in muratura per realizzare le tracce dove saranno sistemati i cavi che collegano i vari sensori a porte e finestre. Vale a dire che, solitamente, questo lavoro si preferisce farlo durante la realizzazione dell’abitazione o durante opere di ristrutturazione. Diventa tutto più complesso quando si procede in altri momenti, perché i lavori potrebbero creare un po’ di disagi, quantificabili nella misura di rumore e sporco in giro per casa.

Allarme
Miglior sistema di allarme domestico: cablato o wireless?

I pregi e difetti di un allarme wireless.

Invece, quando si parla di allarme wireless, si è davanti a un sistema che collega i vari sensori a porte e finestre sfruttando il segnale wireless. In sostanza, non ci sono cavi e fili in giro per casa per realizzare l’impianto ma tutti si fa grazie al segnale Wi-Fi proprio come accade per collegare i computer e gli smartphone al router di casa. È la soluzioni migliore che ci sia quando si vuole incrementare il livello di sicurezza domestico senza dover attivare e avviare ingenti lavori in muratura. È piuttosto veloce da realizzare e infatti, chi subisce una rapina, la sera stessa con questo sistema senza cavi riesce ad avere un sistema attivo che avverte della presenza di eventuali intrusi.

Tuttavia, per dare una panoramica completa è necessario parlare anche di quelli che sono i punti di debolezza di questo sistema. Purtroppo, i collegamenti con il segnale wireless può esser facilmente disturbato. Possono esserci degli eventi che disturbano il segnale e quindi fanno venire meno la protezione del sensore.

Perché e quando valutare una soluzione mista.

Per concludere il discorso è bene ricordare che in certi casi il servizio di pronto intervento elettricista a Roma vien contattato anche per realizzare degli impianti d’allarme misti, cioè cablati e wireless. È la soluzione migliore che si usa per implementare e modificare un sistema cablato preesistente con sensori wireless e telecamere senza richiedere lavori ingenti.

Commenti

Le notizie più lette