Seguici sui social

Innovazione & Tecnologia

Porte e finestre in PVC, il materiale a basso costo perfetto per ogni esigenza

Abbiamo studiato le caratteristiche tecniche del PVC utilizzato per i profili di infissi e serramenti e le abbiamo riassunte in 6 categorie che vi convinceranno a scegliere questo materiale per le porte e le finestre delle vostre abitazioni.

PVC

Ad oggi, quando si parla di porte e finestre, e in particolare dei loro profili, il materiale che la fa da padrone è solo uno. Stiamo parlando dell’ormai famoso PVC. Il polimero del cloruro di vinile (il PVC, appunto) è, da anni, ampiamente utilizzato in differenti settori industriali e, recentemente, ha conquistato anche il settore dell’edilizia. Tutto grazie alle sue caratteristiche tecniche, che lo rendono estremamente adatto a rispondere a ogni tipo di esigenza.

Non solo dunque un prezzo abbordabile per chiunque, ma un vero e proprio rapporto qualità/prezzo che per porte e finestre non ha eguali sul mercato. Andiamo dunque a scoprire tutti i perché del

PVC

per gli infissi di casa nostra.

Perché scegliere infissi e serramenti in PVC.

I serramenti esterni rivestono un ruolo importante tra gli elementi che costituiscono l’involucro di un edificio, poiché devono proteggere gli spazi interni, garantire un adeguato comfort termico, ma assicurare l’apertura e la visibilità verso l’esterno, quindi un buon livello di illuminazione naturale. Il PVC risponde a tutte queste e ad altre esigenze: vediamo tutte le caratteristiche di questo sorprendente materiale.

Versatilità.

Il PVC è un materiale molto apprezzato nel settore industriale per la sua malleabilità e per la sua flessibilità, caratteristiche che lo rendono molto versatile. Per questo motivo anche nell’edilizia, in particolare per i profili di porte e finestre, è molto utilizzato, proprio in virtù del fatto che può essere facilmente adattato ad ogni forma e grandezza.

Resistenza e isolamento termico.

Non sono solo l’adattabilità e il prezzo contenuto a fare del PVC un materiale perfetto per infissi e serramenti. Il polimero del cloruro di vinile, infatti, ha anche elevate proprietà isolanti dal punto di vista termico e di resistenza all’aria. Entrambe queste caratteristiche che si traducono in un grande risparmio in bolletta. Abbinate all’applicazione di vetri adeguati e a una posa eseguita a regola d’arte, infatti, permettono una riduzione delle dispersioni termiche fino al 40%. D’inverno, dunque, occorrerà una minor potenza per riscaldare casa, mentre d’estate sarà più semplice raffreddarla. Le porte e finestre in PVC hanno anche un’ottima resistenza agli agenti atmosferici, mantengono dunque invariate nel tempo le loro caratteristiche tecniche limitando la normale usura e corrosione dovuta al tempo e all’utilizzo. Infine, possiedono un’alta resistenza al fuoco, rendendole più sicure e durevoli. Il PVC è anche una sostanza igienica e di più facile manutenzione rispetto ad altri materiali.

Rispetto dell’ambiente.

È un materiale ecologico, perché può essere riciclato, tutto o in parte, innumerevoli volte, diventando un alleato fondamentale per tutti coloro che intendono ridurre l’impatto domestico e rispettare l’ambiente comprando o edificando abitazioni ecosostenibili. Il prodotto finale utilizzato in edilizia è, inoltre, sottoposto a numerosi controlli e certificazioni, a partire dalle materie prime utilizzate, fino alla sua immissione sul mercato.

PVC

Tutte le qualità e i punti di forza del PVC.

Isolamento acustico.

I serramenti in PVC, abbinati a vetri fonoisolanti, hanno anche elevate proprietà fonoassorbenti, garantendo protezione dai rumori esterni sia in abitazioni private che in luoghi di lavoro.

Design adattabile.

Infine, le porte e le finestre in PVC sono oggi, grazie ai progressi della tecnica e della tecnologia, disponibili in una vasta gamma di colorazioni. La possibilità di riprendere e riprodurre le tonalità classiche del legno naturale, inoltre, le rende adattabile a qualsiasi stile. Infine, in virtù della loro versatilità, sono realizzabili in un’infinità di profili modellabili di svariato design, perfetti per ogni esigenza architettonica.

Il tutto a basso costo.

Nonostante tutte queste strepitose caratteristiche, il PVC risulta comunque essere, come abbiamo già accennato in apertura, il materiale che, per questo particolare utilizzo, ha sul mercato il prezzo più basso in assoluto. Un motivo in più per sceglierlo per le porte e le finestre di casa vostra.

Commenti

Le notizie più lette