Seguici sui social

Innovazione & Tecnologia

Quando conviene acquistare un monopattino elettrico

Il monopattino elettrico è un mezzo di trasporto comodo e funzionale che permette di raggiungere facilmente ogni luogo in città, nel rispetto dell’ambiente e a basso costo.

Monopattino elettrico

I vantaggi di un monopattino elettrico.

Soprattutto nelle grandi città stanno prendendo sempre più piede dei mezzi di trasporto alternativi – come il monopattino elettrico o la bici elettrica – grazie ai quali si può raggiungere facilmente e con diversi vantaggi praticamente qualsiasi destinazione.

Spostarsi in una grande città presenta infatti diverse sfide. Districarsi nel traffico, lunghe code di attesa, la difficoltà nel trovare parcheggio… sono solamente alcune di queste. Per non parlare dei costi legati all’aumento del carburante, che nel Marzo del 2022 ha superato i 2,00 al litro.

Alcuni si chiedono se e quando valga la pena acquistare un monopattino elettrico, o se magari non convenga acquistare un altro mezzo di trasporto, come ad esempio una bicicletta.

Cosa valutare.

In primo luogo possiamo dire che i moderni monopattini elettrici offrono diversi vantaggi.

Uno di questi è legato alla durata della batteria, che assicura una percorrenza anche superiore ai 40 km. Questo significa che con una ricarica di circa 4-5 ore potremo raggiungere e ritornare dal posto di lavoro o di studio anche diverse volte. Non è difficile calcolare quanto ci costerebbe percorrere la stessa distanza con la macchina.

I moderni monopattini sono pieghevoli. In questo modo eliminiamo completamente il problema di dover trovare un parcheggio perché potremo portarlo direttamente con noi in ufficio o in aula. Potremo anche sfruttare questa caratteristica per eseguire dei percorsi ibridi fatti di tratti in autobus o in metrò ed altri con il monopattino.

Dovremo scegliere attentamente il modello tenendo conto di alcuni fattori. Esistono ad esempio i monopattini elettrici per forti pendenze, che non hanno paura dei dislivelli.

In base al nostro programma potremmo non avere molto tempo a disposizione per ricaricarlo. In questo caso sarà bene assicurarci che non richieda troppo tempo per ricaricare la batteria.

Monopattino elettrico
Quando conviene acquistare un monopattino elettrico

Bici elettrica.

Abbiamo accennato all’indecisione di alcuni sull’acquisto di una bici elettrica piuttosto che un monopattino.

Possiamo affermare che anche una bici offre diversi vantaggi, uno su tutti quello di garantire un certo livello di moto, cosa che non guasta mai. Ma che dire delle giornate calde ed afose? In questi casi il monopattino si rivela la scelta più comoda. Per non ripeterci sul fatto che, a differenza della bici, un monopattino possiamo portarlo praticamente ovunque.

Il codice della strada.

Fino a poco tempo fa il codice della strada guardava con diffidenza a questi nuovi mezzi di trasporto. Recentemente sono state emanate alcune leggi che regolano il loro utilizzo.

Nel caso dei monopattini vigono le stesse regole di buon senso che osservano anche i ciclisti. Tra queste vi è il fatto che quando si guida in gruppo bisogna disporsi in fila indiana e non uno affianco all’altro occupando l’intera corsia.

È inoltre vietato portare in braccio animali o oggetti ingombranti che rappresenterebbero un impedimento alla sicurezza nella guida.

Il limite di velocità è di 25 km/h sulle strade dove il limite per le automobili è di 50 km/h, mentre di soli 6 km/h sui percorsi pedonali.

Nelle situazioni di scarsa visibilità è inoltre importante indossare un gillet rifrangente per ovvi motivi.

Commenti

Le notizie più lette