Forse non l’avevate ancora vista sotto questa prospettiva, ma le più recenti innovazioni tecnologiche non sono utili soltanto a rendere il vostro smartphone sempre più performante e multitasking in fatto di app divertenti. Al contrario, molti dei nuovi prodotti legati al mondo dell’hi-tech sono pensati per migliorare la vita di tutti i giorni. Come? Ad esempio, rendendo la vostra casa più sicura grazie a un modo intelligente di combinare le ultime tecnologie.
In questo articolo faremo proprio una breve panoramica dei dispositivi per la sicurezza della casa immessi sul mercato negli ultimi anni. A cosa servono, a chi sono utili, come funzionano e quando è il caso di installarli… Per aiutarvi a capire se alcuni di questi possono fare proprio per voi.
Moderni antifurto e smartphone.
Certo, lo abbiamo appena detto: le ultime innovazioni tecnologiche non servono solo a rendere lo smartphone più performante; in verità, alcune di esse posso rendere la vostra casa più sicura, proprio grazie all’interazione con tali device. Oggigiorno infatti, i moderni sistemi antifurto per la casa hanno dei sensori di movimento collegati direttamente a un’app da installare sul vostro telefono. In questo modo, nel caso in cui qualcuno dovesse introdursi in casa vostra, sareste avvisati in tempo reale e potreste intervenire tempestivamente, riducendo i danni al minimo.
Controllo a 360°.
Ancor più utile è il miglior kit di videosorveglianza prodotto negli ultimi anni, un modello che permette di collegarsi alle telecamere direttamente dal telefono, e anche di usare il microfono. In questo modo non solo potrete controllare la vostra casa mentre siete in vacanza, ma sarete anche in grado di occuparvi della vostra famiglia. Qualche idea? Se avete un neonato, potrete controllare dall’ufficio che stia bene, e magari avvisare la baby sitter che si è appena svegliato. Questo grazie ai sistemi multicamera, che permettono di verificare sullo schermo più finestre, corrispondenti alle diverse stanze della casa.

Come la tecnologia moderna rende la vostra casa più sicura
Sistemi domotici.
Utilizzando i sistemi domotici è possibile rendere la vostra casa più sicura, più controllata e assicurarvi che tutto sia a posto. Qualche esempio? Chiudere la porta via bluetooth se non siete sicuri di aver girato la chiave; spegnere le luci, il forno o la lavatrice; oppure avviare la cottura della cena o l’aspirapolvere. Ma anche controllare chi sta suonando al vostro campanello, se si tratta del postino o di un malintenzionato. E ancora, programmare l’accensione delle luci a un certo orario, per dare l’impressione di essere in casa anche quando siete fuori e dissuadere i ladri dal farvi una visita.
In conclusione.
In poche parole, grazie alle ultime innovazioni tecnologiche potete prendervi cura e rendere la vostra casa più sicura sotto ogni punto di vista, dal semplice facilitarvi la vita utilizzando gli elettrodomestici a distanza, fino all’avere il pieno controllo della sicurezza degli ambienti. Una soluzione tanto più utile quanto più la casa è esposta, cioè in una zona isolata o, al contrario, il vostro quartiere è particolarmente “di lusso”, o ancora se ci sono animali o bambini piccoli.
Il consiglio infatti, specie se la vostra casa è particolarmente “a rischio”, è quello di utilizzare più di un dispositivo di sicurezza. Se cioè avete diversi oggetti di valore, o magari un piccolo studio con la strumentazione necessaria per lavorare da remoto, o ancora un bambino piccolo, potreste combinare diversi strumenti. Ad esempio, installate un kit di videosorveglianza combinato a un sistema domotico che accenda le luci o spenga il gas. In questo modo vi garantirete sicurezza sotto diversi punti di vista e avrete meno preoccupazioni possibili quando uscite di casa o andate in vacanza.