Seguici sui social

Lavori in casa

ARREDARE CASA: GLI ERRORI DA NON COMMETTERE

Creatività e personalità sono gli elementi su cui fondare la scelta dell’arredo per la propria casa. E’ importante riflettere bene prima di acquistare il necessario, per evitare errori che potrebbero gravare sul risultato finale.

Progettare l’arredamento della propria casa può risultare non semplice. Non occorre solo scegliere colori e mobili, ma avere una idea precisa valutando dimensioni e abbinamenti.
Ecco perchè abbiamo pensato ad un piccolo decalogo degli errori da evitare, così da evitare incidenti di percorso.
Di seguito vi proponiamo gli errori più comuni:

1- NON AVERE LA GIUSTA ISPIRAZIONE

Cercare di avere le idee chiare è importante, quindi sarebbe utile consultare riviste, siti web che possono fare al caso nostro per avere la giusta ispirazione.

2- CERCARE DI IMITARE QUALCUNALTRO

La nostra casa deve rappresentarci, quindi non è una buona idea imitare i gusti e gli stili di un’altra persona, meglio prendere spunto e aggiungere il nostro tocco.

3- PROBLEMI DI PROPORZIONI

Prima di acquistare il necessario bisogna assicurarsi che le dimensioni siano adatte all’ambiente. Un soggiorno piccolo non può avere un divano enorme, così come la cucina.
Se si prediligono mobili grandi, questi tenderanno a far apparire gli spazi più piccoli.

4- COLORI ERRATI

Comprare alla rinfusa i colori senza aver fatto le prove necessarie è l’errore più sbagliato; prima di comprare quantità di colore provatelo prima sulle pareti.

5- ESSERE ECCESSIVI

Non addobbate in modo sconsiderato, ma cercate di mantenere ordine e pulizia all’interno dei vostri ambienti. Un eccesso di oggetti può risultare pesante e scomoda da riordinare.

6- TENDE TROPPO SCURE

Le tende sono un elemento fondamentale dell’arredo in quanto possono dare luce all’edificio. Se vogliamo evitare di avere ambienti bui, non scegliete tende pesanti e scure e prediligete per le pareti colori chiari.

7- ATTENZIONE AI TAPPETI

I tappeti sono un’arma a doppio taglio perchè possono trasformare la stanza; essi devono ricoprire il 75% del pavimento; solo in questo modo riuscirete ad ampliare visivamente lo spazio della vostra stanza.

Sentirsi a casa e trasmettere armonia, è collegata ai particolari. Un’abitazione ben progettata grazie all’aiuto dei nostri suggerimenti ti aiuterà ad arredare casa con creatività e intelligenza.

Commenti

Le notizie più lette