Se anche voi non dormite la notte pensando che nessuno nel frattempo stia proteggendo la salute dei tubi del sistema idraulico di casa vostra, ecco la soluzione che fa per voi, grazie alla quale tornerete a fare sonni tranquilli. Scherzi a parte, il problema esiste e il nemico si chiama calcare: questa sostanza normalmente contenuta nell’acqua che scorre nei tubi delle nostre abitazioni, lentamente ma inesorabilmente, si deposita e si accumula sulle pareti delle tubature corrodendole poco alla volta fino a bucarle, causando ingenti danni sia per la fuoriuscita di acqua, sia perché trovare il punto danneggiato e ripararlo sono operazioni che necessitano di lavori strutturali abbastanza intrusivi e costosi.
Ecco allora che dalla Germania arriva Aquabion, un semplice dispositivo che si installa nei tubi, garantendone la salute e la durata nel tempo: questa tecnologia, assolutamente non invasiva e priva di agenti chimici, agisce direttamente sull’acqua, depurandola tramite un processo fisico chiamato “elettrolisi galvanica”, che purifica il liquido evitando la formazione dei depositi di calcare e la conseguente corrosione delle tubature.
Elettrolisi Galvanica.
L’accumulo di calcare, si sa, è uno dei grandi problemi non solo per le superfici degli ambienti di casa dove l’acqua dai rubinetti è più usata – per liberarsi di questa sostanza che, se depositata e accumulata, può danneggiare ogni tipo di superficie LEGGI QUI – ma anche e soprattutto per le tubature di casa, dove, ovviamente, è molto più complesso intervenire per eliminarlo. Al calcare, in particolare, si deve la maggior parte delle otturazioni di caldaie, docce, servizi igenici e soprattutto degli elettrodomestici, provocando una diminuzione del flusso d’acqua che, oltre a danneggiarli, incide anche sul vostro portafoglio: pensate che 1 mm di spessore delle incostrazioni di calcare può far salire i costi dell’energia utilizzata per far funzionare gli elettrodomestici di casa anche del 10%.
Il sistema Aquabion è la soluzione perfetta per questo problema, risparmiandovi anche la costosa manutenzione e l’utilizzo di trattamenti chimici inquinanti e spesso solo temporaneamente risolutivi. Senza entrare nel dettaglio dei processi che si innescano durante l’elettrolisi galvanica, tenete solo presente che Aquabion trasforma il calcare in un minerale del tutto simile, ma non “aggrappante”, che quindi non si deposita e scivolando via, elimina gli effetti dannosi sul sistema di distribuzione.
Ma non è tutto, infatti, con questo sistema si contribuisce anche allo scioglimento dei depositi preesistenti di calcare, aumentando la portata dei tubi: Aquabion, però, non modifica la durezza dell’acqua, ovvero non incide sul suo contenuto di sali di calcio e di magnesio, mantenendola, per questo aspetto, uguale a quella che si trova in natura. Il primo effetto dell’efficacia del sistema lo si può riscontrare semplicemente osservando che, dopo l’installazione, l’acqua non lascia più aloni sul lavandino.

mycase notizie, video e servizi immobiliari
Installazione del sistema Aquabion.
La tecnologia di cui stiamo parlando è anche molto semplice da installare: essa si inserisce direttamente nelle tubazioni, a monte dell’impianto dell’acqua fredda, senza modifiche dell’impianto esistente; come detto non richiede e non rilascia sostanze chimiche nel processo pulizia dei tubi, ma non necessita neanche di alimentazione elettrica o magnetica e non ha costi di manutenzione: insomma, un sistema assolutamente ecologico.
Gli effetti principali e più positivi riguardano la durata degli impianti di distribuzione dell’acqua e la loro efficienza, con conseguente riduzione dei consumi e dei costi: questo perché Aquabion ha durata dai 5 agli 8 anni per un funzionamento a circuiti aperti (rubinetti e sanitari), fino a 5 anni per circuiti di produzione dell’acqua calda sanitaria.
Sul mercato è presente in decine di differenti modelli, in particolare rispetto alla grandezza del diametro, in modo che Aquabion possa essere utilizzato per ogni tipo di tubatura, con applicazioni sia domestiche, che commerciali.