Possiedi una casa vecchia e desideri rifare i pavimenti per donare nuova vita alle tue stanze? Il sogno di vedere la propria abitazione sempre bella e quanto più possibile al passo con i tempi, rimane spesso tale. I costi proibitivi, l’idea di spaccare il pavimento e tirare su le piastrelle esistenti… Per non parlare dei tempi in cui le stanze rimarrebbero inagibili e la polvere creata da tutti i lavori. Ed ecco quindi che ci si scoraggia e si preferisce lasciar perdere, lasciando a terra quel vecchio pavimento oramai scheggiato in più punti.
Ti ritrovi nel caso che abbiamo appena scritto? Se sì, continua a leggere: oggi ti daremo la soluzione per rifare i pavimenti, senza rimuovere le
piastrelle
esistenti.
Il gres porcellanato.
Rifare i pavimenti di casa non richiede necessariamente la sostituzione di quelli esistenti. Con il gres porcellanato, per esempio, è possibile procedere con l’incollaggio delle nuove piastrelle sul vecchio pavimento.
Disponibile anche in spessori minimi, a partire da 3 mm, si può utilizzare il gres per rifare i pavimenti di tutte le stanze di casa con una massima resa e pochissimo stress. Esistono oggi in commercio diverse tipologie di finiture: effetto legno per donare calore a tutti gli ambienti di casa; effetto marmo per la creazione di ambienti raffinati ed eleganti; e ancora effetto cemento per chi desidera una casa moderna e dai forti tratti urban.
Scelta la finitura caratterizzante, a seconda del contesto abitativo in cui si decidono di posizionare le nuove piastrelle, si procede poi all’incollaggio. Esistono in commercio diverse colle cementizie molto valide. Segnaliamo sicuramente quelle prodotte da Weber, per la loro altissima qualità e sicurezza di tenuta.
I pavimenti in PVC.
Anche i pavimenti vinilici, conosciuti anche come pavimenti in PVC, sono sicuramente una valida alternativa per dare un nuovo stile alla propria casa. Troppo spesso sottovalutati, nella realtà si tratta di pavimenti dalle ottime caratteristiche estetiche ed altissime prestazioni tecniche, adatti anche a negozi ed attività commerciali con elevata pedonabilità.
Lo spessore di questi pavimenti flottanti è solo di 4 mm e non è richiesto l’utilizzo di colla per la posa. Anche in questo caso si può scegliere tra molteplici tipologie di finiture. Quelle più utilizzate sono certamente l’effetto legno o l’effetto pietra: entrambi moderni ed adatti a contesti abitativi di nuova generazione.

Rifare i pavimenti senza rimuovere le piastrelle esistenti.
Eleganti e facilissimi da posare, si possono inserire anche in ambienti umidi della casa, come per esempio il bagno. La bella notizia è che, al contrario del gres porcellanato, è possibile effettuare la messa in opera senza spostare i sanitari. Il pavimento, infatti, viene tagliato perfettamente a filo con un semplice cutter.
Rifare i pavimenti senza eliminare le piastrelle è quindi possibile?
La risposta a questa domanda è sì. Gres porcellanato e pavimenti vinilici sono entrambe ottime alternative per chi ha la necessità di ristrutturare casa con poco budget e senza necessariamente rivolgersi ad un professionista del settore.
Se hai sempre sognato di rifare i pavimenti di casa ed hai deciso di accantonare l’idea per la necessità di spaccare tutto… Ecco, questo è il momento per valutare le diverse soluzioni alternative disponibili oggi sul mercato. Non ci resta che augurarti buon lavoro!