Contattare la ditta giusta per ristrutturare la propria casa può risultare un’impresa non molto semplice. Il desiderio di chi commissiona il lavoro è quello di trovare una ditta seria ed affidabile, in grado di portare a termine un lavoro ben fatto, al prezzo giusto e in un lasso di tempo non eccessivamente lungo.
Affidarsi alla prima ditta che si ha sotto mano, forse allettati dai prezzi molto bassi o dalla promessa di terminare il lavoro in tempi record non sempre si rivela una buona soluzione.
Il mondo dell’edilizia (e non solo), è pieno di persone che promettono mari e monti pur di farsi affidare un lavoro, sapendo sin dall’inizio di non poter soddisfare pienamente le aspettative del cliente. Il risultato potrebbe essere estremamente deludente, sia in termini di qualità che dal punto di vista economico. La possibilità di dover contattare una seconda impresa per correggere e portare a termini i lavori non è così remota quando ci si affida alle persone sbagliate.
È quindi evidente quanto sia importante contattare sin dalle battute iniziali dei professionisti seri.
Ma andiamo a scoprire quali sono le diverse fasi per scegliere al meglio un’impresa affidabile per ristrutturare casa.
Raccolta di informazioni
Il primo passo da compiere è quello di cercare di raccogliere quante più informazioni possibili tra le ditte presenti in zona. Possiamo chiedere ad amici, parenti e conoscenti. Oppure possiamo fare una ricerca online per valutare recensioni e valutazioni di chi ha già usufruito dei servizi della ditta in questione.
Soprattutto quando si tratta di lavori che implicano più di un settore edilizio (muratura, idraulica, isolamento termico…), è consigliabile rivolgersi a una ditta più strutturata, composta da professionisti di diverso genere e che non sarà costretta a sub-appaltare il lavoro, con conseguente aumento dei costi. Su www.ristrutturazionifaciliroma.it possiamo entrare in contatto con un’impresa di questo genere, in grado di seguire un progetto di ristrutturazione dalla A alla Z. Questa opzione sarà non solo vantaggiosa economicamente, ma anche molto più comoda, essendo il responsabile di riferimento dei lavori uno solo.
Come scegliere l’impresa per ristrutturare casa
Identificare i lavori da eseguire
Prima ancora di entrare in contatto con la ditta sarà bene avere chiari in mente la tipologia di lavori che si devono eseguire. Più saremo precisi e più accurati saranno i preventivi preparati dalle imprese.
Sopralluogo
Una volta identificate le ditte che ci ispirano maggiore fiducia, sarà necessario entrare in contatto con loro. Potremmo recarci presso la loro sede per prendere un appuntamento per un sopralluogo.
Durante il sopralluogo possiamo già constatare il grado di esperienza delle persone che si occuperanno dei lavori. Dei professionisti capaci fanno diverse domande per capire esattamente quali sono i desideri del cliente per cercare di rispettarli al meglio. Un sopralluogo sommario e superficiale denota invece scarsa professionalità.
Se ci vengono offerti dei consigli in merito a lavori extra da eseguire o ci viene offerta una prospettiva nuova su quello che si potrebbe fare, ascoltiamo con attenzione. Non giungiamo subito alla conclusione che la ditta stia cercando solo un modo per spillarci più soldi. Piuttosto chiediamo quali saranno gli eventuali vantaggi che si possono trarre mettendo in atto soluzioni alternative a quelle che avevamo pensato inizialmente.
Visite al cantiere
Puoi chiedere alla ditta se si è già occupata di lavori simili a quello che proponi. Osservare l’impresa lavorare nel cantiere ti permetterà di trarre le tue conclusioni in merito al modo di lavorare e di approcciarsi al lavoro.
Documentazioni
Prima ancora di stipulare un contratto, verifica che la ditta disponga di regolare licenza e delle assicurazioni necessarie per coprire eventuali danni o infortuni sul lavoro. La ISO 9001, ad esempio, è un tipo di certificazione con valenza annuale e che attesta l’effettiva qualità nel modus operandi dell’azienda.
Preventivo
Il preventivo deve essere il più dettagliato possibile e includere esattamente tutti i lavori che verranno effettuati. Deve essere inoltre specificato se il prezzo include i materiali o solamente la manodopera. Un preventivo troppo generico lascia spazio a diverse interpretazioni. In molti di questi casi i risultati inevitabili sono fraintendimenti e malcontenti, sia da parte della ditta che del cliente.
Fiducia
Un rapporto che non è basato sulla fiducia sin dall’inizio è destinato a terminare in maniera negativa. Per questo motivo, cerca di mantenere un dialogo schietto e aperto con la ditta spiegando che ti aspetti da parte loro la più completa sincerità. Metti a proprio agio il personale dell’impresa di modo che si senta libero di comunicarti l’insorgere di qualsiasi problematica prontamente e senza trattenersi.
Contratto
Una volta che abbiamo scelto la ditta per ristrutturare casa e accettato le sue condizioni, assicurati di ottenere un contratto scritto che rispecchi esattamente quello che era indicato nel preventivo. È questo il momento per discutere e contrattare in merito a prezzi, tempi e condizioni di lavoro. Da non sottovalutare è anche la questione inerente al tempo di completamento. Non accettare informazioni vage, ma piuttosto stabilite delle scadenze limite entro cui ti viene assicurato che il lavoro sarà completato. Più informazioni aggiungerai al contratto scritto, meno spazio ci sarà per le incomprensioni.
Conclusioni
Come abbiamo visto, scegliere una ditta di ristrutturazione richiede impegno e interesse da parte nostra. Una scelta affrettata potrebbe costarci molto sotto tutti gli aspetti: soldi sprecati, tempi non rispettati, nervosismo, etc. Prendiamoci quindi il tempo necessario per trovare la ditta più adatta alle nostre esigenze, in grado di garantirci un lavoro ben fatto e durevole nel tempo.