Seguici sui social

Lavori in casa

Come tenere lontano i malintenzionati con le grate di sicurezza

Tutti noi, nelle nostre case, vogliamo la maggior sicurezza possibile. Per tenere lontani i malintenzionati dalle nostre abitazioni, esistono diversi metodi: uno dei più sicuri, per proteggere porte e finestre, consiste nell’installazione di grate di sicurezza. Scopriamo insieme quali sono le caratteristiche e i vantaggi di questi dispositivi.

Grate di sicurezza

Proteggere la propria casa, e di conseguenza se stessi, deve essere la priorità di tutti. Dotarsi di diversi sistemi di anti-effrazione è diventata un’abitudine per un numero sempre più crescente di persone. In base al luogo in cui si vive è necessario prendere le giuste precauzioni per tenere i malintenzionati lontano dal bene più prezioso che si possiede. Abitare in una villa, magari anche un po’ isolata, è ben diverso da vivere nel centro città. Così come risiedere al piano terra può portare a scelte diverse rispetto ad uno rialzato. Vediamo quindi quali sono i migliori sistemi antieffrazione e come proteggersi con le grate di sicurezza.

I furti in Italia.

Come riporta il portale Corriere.it, in Italia vengono registrati ogni giorno, in media, 520 furti, ovvero uno ogni tre minuti. C’è inoltre da specificare che questo dato è ricavato dalle sole denunce effettuate. Questo significa che potrebbero essere anche di più, dato che molti, scoraggiati, preferiscono non rivolgersi nemmeno alle forze dell’ordine. Soprattutto in questo periodo dove incombono le vacanze ed esiste la possibilità che le abitazioni restino vuote anche per diversi giorni, è fondamentale andare ad intervenire per proteggere le mura domestiche.

Come proteggersi dai malintenzionati.

Naturalmente, gli obiettivi più ‘invitanti’ per i ladri sono le porte e le finestre, ovvero dove la continuità muraria di un edificio viene meno. Sono i punti più facili da forzare e, di conseguenza, quelli che consentono un ingresso più semplice. Proprio per questo devono essere gli elementi su cui è necessario porre subito l’attenzione nel momento in cui si è intenzionati a difendersi da eventuali effrazioni.

Una delle soluzioni migliori in questo senso è rappresentata dalle grate di sicurezza. Si tratta di una scelta molto intelligente che riesce a garantire degli ottimi livelli di protezione. La tipologia utilizzata e il loro montaggio dipende dall’apertura a cui saranno applicate: se installata su una porta servirà una grata apribile; mentre per una finestra basterà montare una grata fissa senza che questa crei alcun disagio.

Grate di sicurezza

Come tenere lontano i malintenzionati con le grate di sicurezza

Le grate di sicurezza.

La loro versatilità ed efficienza le rende uno dei sistemi di sicurezza più usati. Sono composte da barre che possono essere realizzate utilizzando materiali come il metallo, il ferro, l’acciaio o lo zincato. Inoltre, sono formate da sezioni diverse in base al caso specifico. Solitamente sono disposte in maniera verticale, ma possono essere incrociate in modo da formare dei quadrati, dei rettangoli o dei rombi. Questo ha eliminato anche l’obiezione più comune che veniva mossa verso questi dispositivi, ovvero l’estetica. Oggi in commercio esistono soluzioni davvero molto belle ed accattivanti da vedere. Capaci addirittura di abbellire e di rendere molto più elegante la facciata esterna di un edificio!

Per fare in modo che le grate di sicurezza risultino davvero sicure ed efficaci è necessario che vengano montate a regola d’arte da professionisti del settore, capaci di ancorarle in maniera congrua al muro circostante. Il loro livello di protezione è direttamente proporzionale alla loro tenuta.

Commenti

Le notizie più lette