Stanchi di rientrare la sera a casa e di dover combattere una battaglia contro il disordine causata da piccole disattenzioni? Da oggi non sarà più un problema, basta applicare alcuni “trucchi” che vi aiuteranno a rendere la vostra abitazione molto più ordinata, efficiente e attraente, sia ai vostri occhi che a quelli dei vostri ospiti.
Questi consigli si possono applicare anche nel caso in cui si stia per affittare o vendere casa: infatti, ambienti curati e ben tenuti, attraggono tre volte di più l’attenzione rispetto agli spazi trascurati e mal tenuti.
1. Organizzate la casa in funzione delle attività principali. Uno dei trucchi più importanti: in tal modo avrete sempre tutto a portata di mano senza dover rivoluzionare ogni volta un ambiente o un semplice armadietto per trovare ciò di cui avete bisogno quotidianamente.
2. Riconoscere il “centro” del disordine e controllarlo quotidianamente. In ciascuna stanza della vostra casa è sufficiente applicare questo semplice metodo come ad esempio, in camera da letto rifare il letto la mattina oppure in cucina, non lasciare niente nel lavandino, aiuterà ad avere una stanza sempre in ordine.
3. Nella stanza dei bambini tenete sempre dei “contenitori per il disordine”. Buona abitudine è quella di organizzare le camerette dei più piccoli con dei recipienti dentro i quali poter mettere tutti i giocattoli sparsi per la casa o per la stanza senza fare troppa fatica e mantenendo comunque e sempre i giochi a portata di bimbo.
4. Pulire una stanza al giorno. Questo ritmo permetterà di avere una casa sempre pulita, ponendovi obiettivo raggiungibile e non scoraggiante.
5. Conservare la corrispondenza e i documenti in appositi portalettere. Esistono in commercio i classificatori che vi aiuteranno a non avere carte e bollette sparse per la casa.
… in tutte le stanze!
6. No al “gioco della torre”. Non impilare cose una sopra l’altra, come ad esempio giornali, libri e oggetti vari: oltre a creare grande confusione limita molto gli spazi.
7. In bagno organizzare tutto in cassetti o in piccoli contenitori. Ciò permette di non avere troppi oggetti sparsi e accumulare fastidiosissima polvere da dover poi rimuovere minuziosamente.
8. Nascondere fili di tv, pc, dvd ed elettrodomestici vari. Esistono in commercio avvolgi-cavi o tubi raccogli-cavi appositamente prodotti per creare ordine anche per la parte tecnologica.
9. Cesto per i panni sporchi. Se ancora non ne avete uno, è ora di procurarvelo: risolverete il 30% del disordine in casa.
10. Lista delle cose che ci sono in casa. Buona abitudine è preparare un elenco di tutto quello che c’è in casa e controllare se sia possibile “disfarsi” (regalando o donando) di tutto ciò che di superfluo e inutile possedete: non solo libererete spazio prezioso, ma farete anche beneficenza.
Seguite i nostri trucchi e il disordine sparirà di casa! Buon lavoro!