Seguici sui social

Lavori in casa

Come rendere il giardino accogliente: idee e suggerimenti

Chi possiede un giardino, sa quanto è piacevole passarci il proprio tempo libero. Ecco qualche consiglio utile per trasformarlo in un luogo accogliente e funzionale.

Giardino accogliente

Nonostante sia idea piuttosto diffusa che per avere un giardino bello e accogliente bisogna necessariamente spendere diverse migliaia di euro, in realtà è possibile, tramite alcuni accorgimenti, creare il giardino dei propri sogni spendendo somme di denaro adeguate al risultato. Come infatti sarà possibile vedere in seguito, le risorse economiche ricoprono senza dubbio un ruolo di primaria importanza, ma non quanto le idee. Proprio al fine di rendere più semplice la realizzazione di un giardino accogliente, saranno proposte alcune semplici proposte che sappiano valorizzare al meglio gli spazi a disposizione.

Creare un angolo di ritrovo.

La bellezza di un giardino accogliente risiede senza ombra di dubbio nella sua utilità. Proprio per tale ragione è fondamentale vivere il proprio giardino quanto più possibile, sfruttarlo per ospitare amici, parenti o semplicemente per godersi una giornata di sole. Una soluzione creativa e allo stesso tempo elegante, può essere quella d creare un piccolo spazio dove poter conversare, un angolo ristretto dove poter scambiare quattro chiacchiere e fare un aperitivo. In questo caso, si potrebbero dunque acquistare delle comode sedute, un tavolo e delle luci soft per rendere l’ambiente fruibile anche di sera. Perfetto per rendere l’atmosfera romantica è, invece, un braciere da giardino. Moltissimi sono i brand che propongono soluzioni eleganti a prezzi accessibili. Oppure acquistare un forno a legna per la casa di diverse misure e materiali, tra i tanti disponibili in commercio.

Fare attenzione all’illuminazione.

Anche l’illuminazione, all’interno di un giardino accogliente, ricopre un ruolo fondamentale. Questa, infatti, è utile a dare vita a uno spazio che possa essere fruibile anche di sera. Attualmente, è possibile scegliere tra moltissime soluzioni, tra cui gli utilizzatissimi fari da disporre direttamente a pavimento o da appendere alle recinzioni. In alternativa, altrettanto consigliato è l’utilizzo delle lanterne, anche queste da collocare nella maniera che si preferisce, di forte impatto e mai troppo costose.

La cura del prato.

Ogni giardino che si rispetti deve obbligatoriamente essere curato nei minimi dettagli. Ovviamente elemento fondamentale è il prato, la cui cura risulta estremamente efficace nel rendere il giardino accogliente e bello. L’attività non necessita di esborsi eccessivi e, anzi, può essere svolta anche in autonomia. La cura del prato prevede, in primo luogo, l’eliminazione di erbacce e piante secche. Una volta completamente ripulito, il prato può essere adornato con piccoli arbusti, utili a rendere lo spazio esterno più accogliente e interessante.

Giardino zen.

Chi non ha mai sognato, almeno una volta, di possedere un giardino zen. Questo particolare giardino, nato all’interno dei palazzi nobiliari giapponesi di Kyoto nel periodo Heian, può rappresentare la soluzione ideale qualora gli spazi a disposizione non fossero eccessivi ma, a ogni modo, si desiderasse creare un ambiente rilassante ed elegante. Il giardino zen, la cui principale caratteristica è la totale assenza di acqua, può essere realizzato mediante l’utilizzo di piante basse, arbusti e piccoli alberi, da collocare su una base di ghiaia o di piccoli sassi, da disporre con molta cura.

Giardino accogliente

Come rendere il giardino accogliente: idee e suggerimenti

Un piccolo orto.

Un altro modo per rendere più gradevole il proprio giardino è realizzare un piccolo orto che, oltre a essere esteticamente piacevole, risulta estremamente utile. Creare un piccolo orto domestico non necessita di grandi spazi e nemmeno di spese eccessive. Al fine di dare all’orto un’aria più simpatica, è possibile utilizzare oggetti di riciclo, come per esempio le classiche cassette per la frutta, utili a far crescere piante come basilico, rosmarino o salvia. Come detto in precedenza, nonostante l’orto rappresenti un maniera abbastanza semplice per abbellire il proprio guardino, questo risulta anche estremamente utile, in quanto consente di avere odori e ortaggi da utilizzare in cucina sempre a portata di mano a seconda, ovviamente, della stagionalità.

Attenzione al colore delle piante e dei fiori.

A seconda dello spazio a disposizione e dell’aspetto della propria abitazione, è possibile scegliere differenti tipologie di piante. Fondamentale però, è scegliere con grande cura il colore di queste ultime, in quanto un giardino accogliente fa della bellezza dei colori di piante e fiori una delle sue principali qualità. In tal senso, il consiglio è quello di scegliere colori che si abbinino bene fra di loro e, possibilmente, anche con la casa. Qualsiasi sia la scelta. è opportuno ricordarsi sempre di prestare attenzione alle piante e garantire loro l’assistenza che meritano.

Commenti

Le notizie più lette