Seguici sui social

Lavori in casa

La porta blindata: un elemento indispensabile per la sicurezza della tua casa

La porta blindata è fondamentale per la propria sicurezza, per quella della casa e della propria famiglia: scopriamone insieme caratteristiche e vantaggi.

Blindata

A qualcuno sarà sicuramente capitato di trovarsi di fronte ad una visione inquietante… Quella della propria porta di casa danneggiata, ad opera di qualcuno che aveva provato a forzarla e ad entrare. I segni lasciati dagli arnesi da scasso sulla porta, sono un chiaro messaggio: l’ingresso non è sicuro e può essere violato. Occorre dunque correre immediatamente ai ripari, perché se questa volta l’effrazione non c’è stata, la prossima potrebbe essere quella decisiva. Meglio quindi rinforzare le difese esterne della propria casa, prima che sia troppo tardi.

Il dispositivo di sicurezza più adatto a questo scopo, è sicuramente la porta blindata. Una soluzione altamente efficiente e funzionale, che protegge la casa da ogni tentativo di scasso, e rappresenta l’unico modo per impedire qualunque ingresso indesiderato. Questo particolare tipo di porta, infatti, grazie agli strati interni e al meccanismo della sua serratura, impedisce ogni tentativo di violazione dall’esterno a chiunque non sia in possesso della relativa chiave. Grazie al telaio rinforzato, che resiste a qualunque tipo di perforazione o di rottura, la porta blindata rappresenta un ostacolo estremamente difficile da superare, per chiunque intenda violare un qualsiasi luogo.

Perché scegliere una porta blindata.

Subire la violazione di uno spazio privato, come ad esempio la casa, rappresenta un’esperienza estremamente scioccante. Ci si sente defraudati, non solo di quanto di materiale era presente in quel luogo, ma anche della propria intimità. E ci si pone mille domande, relativamente al furto stesso, e a come i ladri abbiano potuto sapere quando entrare in azione. Forse da giorni studiavano i nostri movimenti? Oppure avevano preso di mira l’intera zona, e la nostra casa è stata solo una delle tante ad essere “visitata”. Qualunque sia la ragione, se al posto della tradizionale porta d’entrata, ci fosse stata una porta blindata, tutto questo probabilmente non sarebbe successo.

Le porte blindate sono composte da scocca, telaio e controtelaio interamente zincati, e rostri posizionati in prossimità delle cerniere, in modo da impedire ogni tentativo di scardinare la porta agendo direttamente sulle cerniere stesse. Ma il punto di forza di ogni porta blindata sta nella serratura.

Blindata
La porta blindata: un elemento indispensabile per la sicurezza della tua casa

La serratura: tutto parte da lì.

Ma quello che fa davvero la differenza tra una normale porta d’ingresso e una porta blindata, è la serratura. La chiusura di una porta blindata, infatti, è composta da un sistema a cilindri europei, protetti da speciali borchie in acciaio, dette “defender”, in grado di proteggere i cilindri e la serratura da ogni tentativo di violazione, con qualsiasi tipo di strumento. A questo si aggiungono anche delle speciali lamine d’acciaio, che resistono alle sollecitazioni di utensili da scasso come, ad esempio, il trapano.

Le serrature di ultima generazione, poi, insieme a quelle meccaniche, sono dotate di sistemi elettronici di sicurezza. Sono composti da un tastierino elettronico, che può essere sbloccato attraverso un codice segreto, una scheda magnetica oppure, ancora, l’impronta digitale. Una bella comodità anche per chi è solito dimenticare le chiavi di casa, che sarà dunque in grado di rientrare anche solo appoggiando il dito sull’apposito spazio, o digitando semplicemente il codice.

Commenti

Le notizie più lette