Il mercato immobiliare residenziale è cresciuto nel 2018 per il quinto anno consecutivo. A stabilirlo sono i dati contenuti nel ‘Rapporto Immobiliare 2019’ stilato a quattro mani da Agenzia delle Entrate e Abi.
Gli ultimi numeri utili tracciano l’identikit di un mercato che nei dodici mesi del 2018 ha potuto contare su un rialzo del 6,5% rispetto all’anno precedente. Che si traduce in un totale di circa 580mila transazioni e un fatturato che è andato oltre i 94 miliardi di euro.
L’acquisto della casa, dunque, resta al centro dei pensieri e dei desideri degli italiani. La casa, infatti, è considerata un bene primario ed insostituibile, un patrimonio del quale è difficile privarsi a costo di sacrifici. Primo fra tutti, ovviamente, l’accensione di un mutuo ipotecario.
Infatti, come dimostrano le percentuali, il ricorso ad un mutuo nel 2018 è aumentato dell’8,8% rispetto al 2017.
La polizza casa: importante sceglierla con attenzione.
Una proprietà preziosa come la casa, per la quale l’acquirente si è impegnato economicamente, merita una copertura
assicurativa
adeguata. E sulla quale poter contare nel caso si verifichino eventi imprevisti e danni con entità è tale da mettere a repentaglio l’immobile, gli oggetti al suo interno e chi la abita.
Per tutta questa serie di motivi è importante scegliere la polizza appropriata. Per farlo bisogna considerare alcuni fattori come: la qualità del prodotto assicurativa e l’estensione delle coperture, senza però perdere di vista la convenienza ed i costi.
Garantirsi la polizza perfetta non è complicato, soprattutto se si sceglie di farsi aiutare da esperti di settore; considerando anche tutte le proposte del mercato online, sicure ed economicamente vantaggiose.
Prima dell’acquisto di una polizza casa è importante avere un’idea precisa del valore reale dell’immobile da assicurare. Solo così sarà più facile stabilire quali sono le effettive esigenze in tema di copertura assicurativa.
Scegliendo di affidarsi a professionisti seri si può capire qual è la polizza migliore, che rispecchia le necessità reali e garantisce un prodotto misurato. Anche dal punto di vista economico.

Polizza assicurativa sulla casa? Usa un comparatore online.
Assicurazione casa: preventivo determinante per confrontare le polizze.
Per potersi assicurare una polizza di qualità è utile esaminare attentamente le esigenze per poi trovare la soluzione adeguata.
Una volta considerate le coperture di cui si necessita, è bene valutare la qualità del prodotto assicurativo mettendo a confronto l’ammontare del premio da versarsi, con la somma prevista in caso d’indennizzo a seguito di un sinistro.
Optando per l’utilizzo di un comparatore online fai un preventivo per l’assicurazione casa e, in base alle coperture richieste, scopri quali soluzioni ti offre il mercato e scegli quella che risponde alle tue esigenze.
Il settore assicurativo garantisce proposte da personalizzare a dovere, grazie a pacchetti combinati che offrono soluzioni su misura.
Si possono valutare coperture in grado di fornire un indennizzo in caso di danni o sinistri; si può scegliere una soluzione per proteggersi dai guai provocati dai vicini di casa; ma si può anche optare per l’inserimento di una Rc, ovvero responsabilità civile verso terzi, nel caso in cui un componente del nucleo famigliare, animali compresi, provochi un danno a cose o persone.
Non mancano coperture legate al territorio in cui si erge l’abitazione, considerando le località soggette ad eventi sismici, il verificarsi di eventi naturali e di condizioni climatiche avverse.