Seguici sui social

Lavori in casa

Ristrutturare un appartamento: come scegliere un’impresa?

Quale impresa scegliere per ristrutturare un appartamento? In questo articolo spieghiamo come fare per ottenere il miglior servizio, al minor prezzo possibile.

Ristrutturare un appartamento

Ristrutturare un appartamento è un impegno gravoso, e non solo dal punto di vista economico. È, infatti, anche un momento di scelte. Degli interventi, certo, ma anche dell’impresa edile che li realizzerà. Scegliere l’impresa più adatta alle proprie esigenze non è affatto semplice. In questo articolo offriamo qualche consiglio per decidere nel migliore dei modi.

Impresa per ristrutturare un appartamento: l’approccio corretto.

Se avete l’intenzione di

ristrutturare un appartamento

dovreste porre la massima attenzione nella scelta dell’impresa edile. L’offerta è molto abbondante, e vi è il rischio di affidarsi a una realtà mediocre, o che semplicemente si rivela al di sotto delle proprie aspettative. Prima di fornire consigli specifici per scegliere la migliore delle imprese possibile, è bene spendere qualche parola sull’approccio che, in generale, si dovrebbe tenere in questi casi.

Tale approccio consiste, molto banalmente, nel valutare contemporaneamente molte opzioni, e non fermarsi alle prime due o tre in cui ci si imbatte. Niente paura, non siete costretti a sfogliare le Pagine Gialle o googlare a casaccio. Vi basta fare riferimento ai portali di confronto preventivi, risorse molto utili non solo per comparare i prezzi, ma anche, più prosaicamente, per trovare ed entrare in contatto con professionisti e imprese.

Se si parla di edilizia, il miglior portale di confronto preventivi in circolazione è Edilnet.it.

Il ruolo dell’impresa.

Prima di offrire consigli pratici per valutare e scegliere l’impresa per ristrutturare un appartamento, è bene descrivere il ruolo che le imprese edili ricoprono in questo genere di attività.

Infatti, un’impresa non vale l’altra. Anzi, da essa dipende la qualità del lavoro finale. Questo perché c’è modo e modo di condurre un intervento edilizio. Certo, le tecniche più moderne sono di dominio pubblico, ma non è detto che tutte le imprese sappiano padroneggiarle. Anzi, spesso non è così.

Dunque, prima di affidarsi a una impresa in particolare è bene pensarci due volte. Nello specifico, è necessario verificare la presenza di particolari competenze, le quali non si esauriscono nel campo della mera tecnica.

Come riconoscere una buona impresa.

Dunque, il passaggio principale da effettuare quando si sta cercando una buona impresa per ristrutturare un appartamento consiste, appunto, nella verifica di determinate competenze. Come fare?

Ristrutturare un appartamento

Scopriamo come scegliere l’impresa giusta per ristrutturare un appartamento.

Certo, non è semplice: anche perché spesso la materia in oggetto (edilizia, scienze delle costruzioni etc.) non è di dominio pubblico. Ci si potrebbe far aiutare da qualche amico che abbia compiuto un percorso di studi affine, ma anche se si agisce in completa autonomia i margini di movimento non sono affatto risicati. Il consiglio, in questo caso, è di interloquire con l’impresa, porre domande, chiedere informazioni. Meglio se agli ex clienti, quando se ne ha possibilità, ma anche ai rappresentanti dell’impresa stessa. In questo modo emergerà, in un modo o nell’altro, il bagaglio tecnico dell’impresa (a prescindere da quanto ricco esso sia). Dunque, vi ritroverete tra le mani gli strumenti migliori per giudicare.

Il secondo passaggio riguarda invece il prezzo. Non basta che una impresa edile sia all’altezza della situazione per meritare una preferenza. È necessario che sia anche conveniente, o comunque in grado di esprimere un buon rapporto qualità prezzo. Anche da questo punto di vista, non è possibile sfuggire alla logica comparativa. Dunque, richiedete preventivi dettagliati. Non temete di subire un rifiuto: una impresa che non concede il preventivo si qualifica da sola, e si merita l’esclusione in quanto manchevole di un requisito principale: la trasparenza.

Consigli per risparmiare.


Prima di tutto, una precisazione: il risparmio a tutti i costi è un obiettivo percorribile? A ben vedere, no. Anzi, agire seguendo questo approccio può essere molto pericoloso, in quanto non tiene conto del requisito di competenza.

Le conseguenze, in termini di qualità del risultato finale, possono essere disastrose. Dunque, è bene ridefinire il proprio obiettivo. Questo non dovrebbe essere tanto il risparmio tout court, quanto la ricerca del miglior rapporto qualità prezzo possibile. In questo modo, da un lato si preserva il concetto di qualità, dall’altro si concede il giusto spazio alle (pur importanti) tematiche economiche.

Detto questo, come fare? Come fare per risparmiare e allo stesso tempo affidarsi a una buona impresa? Il consiglio, nuovamente, è brandire l’arma del preventivo.

  • Contattate più imprese possibili (magari attraverso i servizi erogati da Edilnet.it);
  • Chiedete il preventivo a ciascuna di esse (di nuovo, attraverso Edilnet.it);
  • Confrontate le ipotesi di costo così ottenute;
  • Individuate la soluzione che vi offre le migliori garanzie in termini di rapporto qualità prezzo;
  • Chi segue questo metodo alla lettera, e soprattutto lo fa con impegno, è in grado di risparmiare anche il 20 o il 50% della spesa media, pur godendo di un servizio di qualità elevata.

Commenti

Le notizie più lette