Seguici sui social

Lavori in casa

Scopriamo come progettare un bagno perfetto

Il bagno è un ambiente imprescindibile e fondamentale in ogni casa: perché possa essere utilizzato a dovere e con piacere, però, deve rispondere a determinate caratteristiche ed esigenze. Scopriamo quindi come concepire e arredare il bagno dei nostri sogni.

Bagno

Il bagno è una delle stanze fondamentali di ogni abitazione e, come tale, deve essere trattato come merita. L’arredamento di questo ambiente di casa è dunque importantissimo, per creare una stanza in cui ci si possa trovare completamente a proprio agio. Il bagno, infatti, è ormai molto più che il luogo in cui ci si occupa semplicemente alla propria igiene personale. Qui ci si dedica alla propria bellezza, ma è anche un porto sicuro in cui rifugiarsi per trovare qualche momento di relax e recuperare le energie.

Per questo motivo, in un

bagno

moderno, l’arredamento deve essere ben ponderato, affinché risponda adeguatamente alle nostre esigenze personali. Occorrerà quindi tenere presente le proprie abitudini quotidiane e il proprio stile di vita, per ammobiliare il proprio bagno, che dovrà risultare accogliente, confortevole e funzionale.

Di seguito proviamo a dare qualche consiglio su come disporre ogni cosa al proprio posto, nel perfetto bagno di casa.

Arredare il bagno perfetto.

Dalla scelta dei sanitari, alla disposizione di mobili, mobiletti bagno, ripiani e mensole… Sono molti e differenti i fattori che devono influenzarvi nel momento in cui vi apprestare ad arredare il vostro bagno di casa. In primis, però, bisogna sempre tenere a mente un diktat fondamentale: il bagno deve sì essere funzionale, esteticamente appagante e luminoso, ma soprattutto confortevole! Ogni passaggio deve sempre e comunque mettere davanti a tutto la comodità, solo in questo modo vi potrete sentire veramente a vostro agio, in questa stanza.

Sarà, dunque, necessario progettare e pensare lo spazio in modo che possa contenere tutto ciò che voi considerate fondamentale. Mensole e ripiani, se ben disposti in modo da non sovraccaricare una determinata parete o un angolo in particolare, sono ideali per appoggiarci trucchi e prodotti di bellezza o di uso quotidiano. In ogni caso, è inevitabile che gran parte dello spazio disponibile sia occupato da lavandino, box doccia/vasca da bagno e sanitari. È quindi proprio da questi pezzi che si consiglia di iniziare ad arredare il bagno: in questo modo avrete un quadro più definito dello spazio rimanente. Per i sanitari, solo due aggettivi per descriverli: ergonomici e confortevoli.

Oltre a questo, un bagno perfetto deve possedere altre tre caratteristiche: funzionalità, luminosità e spazio sufficiente. Vediamole nel dettaglio.

Spazio.

Partiamo proprio da questo punto perché, negli ultimi anni, la tendenza è quella di riservare al bagno uno spazio sempre più contenuto, spesso per motivi strutturali. Saper organizzare al meglio l’ambiente, dunque, è fondamentale per arredare bene il proprio bagno di casa.

Abbiamo già detto di mensole e ripiani: su questa falsariga, in bagni di dimensioni ridotte, si preferiscano mobili e mobiletti aperti. In questo modo gli arredi sembreranno meno ingombranti, senza dover rinunciare a tutti i piani d’appoggio di cui necessitiamo. Per lo stesso motivo, si valutino attentamente arredi e sanitari appesi alle pareti e non posati a terra, daranno un senso di ampiezza, allargando lo spazio calpestabile.

In ogni caso, mobili con tanti cassetti possono rivelarsi la nostra salvezza! Soprattutto in quei bagni frequentati dal popolo femminile che, notoriamente, possiede più prodotti per la cura del proprio benessere. Cassetti, ma anche ceste e contenitori, in cui si potranno riporre anche oggetti di maggior volume, come salviette e accappatoi. Un bagno confortevole, per essere perfetto, deve essere ordinato.

I consigli e i metodi per dare ampiezza al proprio bagno (perché no, anche ingannando lo sguardo) sono molti e diversi. Progettare in anticipo e con attenzione l’arredamento dell’ambiente, dunque, è fondamentale per assicurarsi di non entrare in un bagno angusto e poco luminoso.

Bagno

Tutte le caratteristiche fondamentale di un bagno da sogno.

Luce.

Si diceva “poco luminoso”, e infatti il prossimo punto tratta proprio della luce. Ovvero della luminosità del bagno, altra caratteristica importantissima, in particolare in quelli più piccoli o addirittura ciechi. In questo senso, la scelta dei colori può già darci una grande mano: in particolare, si preferiscano il bianco, in una delle sue varie tonalità, e i colori neutri, tenui e pastello. Certo, questa scelta influenzerà anche l’aspetto estetico dell’intero locale, dunque prendetevi tutto il tempo che vi serve per decidere.

Altre semplici idee che vi possono aiutare a dare luce al bagno riguardano le superfici riflettenti e il box doccia. Gli specchi, meglio se di grandi dimensioni, sono in grado di dare profondità all’ambiente e addirittura di raddoppiare la luce, naturale o artificiale che sia. Dunque alleati fondamentali per dare ampiezza e luminosità all’ambiente. Per quanto riguarda il box doccia, infine, il consiglio è quello di sceglierne uno con i vetri trasparenti, che facciano quindi passare la luce. In bagni molto piccoli, infatti, questo elemento può risultare fin troppo ingombrante: la trasparenza, invece, non ostruirà né il passaggio della luce, né il nostro sguardo.

Che sia piccolo o grande, comunque, l’illuminazione del bagno di casa è fondamentale, per renderlo accogliente e piacevole. Si parta sempre dalla luce naturale, fattore importantissimo dal tenere in considerazione nell’organizzazione dello spazio; per poi integrare con punti luce artificiali in posizioni strategiche, per rendere uniforme, equilibrata e armoniosa la distribuzione dell’illuminazione integrata.

Funzionalità.

Come si diceva in precedenza, un bagno, per essere definitivamente “perfetto” e assicurare momenti di puro relax, deve essere anche funzionale. Ovvero, deve rispondere adeguatamente alle esigenze di chi lo vive.

In primo luogo, dunque, i sanitari devono essere comodi ed ergonomici, anche a costo di rinunciare in piccola parte alle caratteristiche prettamente estetiche. Wc, bidè, lavandino e doccia/vasca devono essere delle dimensioni opportune e occupare uno spazio adeguato ad un comodo utilizzo.

Un bagno veramente funzionale, prevede uno spazio dedicato alle “riserve”, tanto di asciugamani e salviette, quanto dei prodotti per la cura personale. In questo senso, si rilegga il paragrafo relativo ai mobili, mobiletti, ripiani, mensole, ma soprattutto quello circa i cassetti e le ceste, che in molti casi possono veramente salvarvi la vita!

In bagno con stile.

Se luce, spazio e funzionalità sono aspetti fondamentali, non va trascurato neanche l’impatto estetico: l’occhio vuole la sua parte anche in bagno! Sono molti e differenti gli stili con cui si può arredare il proprio bagno. Tra il rustico e il moderno, tra minimal e il classico, ognuno di noi troverà l’arredamento perfetto per soddisfare il proprio gusto.

In questo senso, solo un consiglio per arricchire esteticamente il nostro bagno: utilizzare piante e piantine. A differenza di quanto si possa pensare, sono molte le specie che gradiscono ambienti chiusi e climi umidi e/o poco luminosi. Le piante, quindi, possono essere una soluzione molto originale per rendere accogliente e confortevole anche il bagno, per veri e propri momenti di piacere.

Commenti

Le notizie più lette