Seguici sui social

Lavori in casa

Se si ristruttura casa ecco gli incentivi sui mobili

Se si ristruttura casa e ci si avvale quindi della detrazione fiscale del 36% lo Stato interviene con un Bonus di un’ulteriore detrazione del 20% sull’acquisto di mobili ed elettrodomestici…vediamo nel dettaglio.

La circolare n. 35/E dell’Agenzia delle Entrate del 16 luglio 2009 spiega per filo e per segno come si fa a usufruire della detrazione fiscale.
Deve trattarsi però di veri interventi di manutenzione straordinaria, restauro, ristrutturazione sulla propria abitazione cioè quelli per i quali è ammissibile la detrazione fiscale del 36%.

La detrazione è ammissibile solamente per i beni acquistati a partire dal 7 febbraio 2009 e fino al 31 dicembre 2009 e riguarda: mobili, elettrodomestici di classe energetica non inferiore ad A+, televisori e computer.

Importo massimo detraibile in ragione di annualità fiscale: 400 € (per ogni unità immobiliare ristrutturata), per un tetto massimo di spesa di 10.000 €.

In pratica l’eventuale spesa per arredo ed elettrodomestici, con un tetto massimo di 10.000 €, dà diritto a una detrazione del 20% (2.000 €) da suddividere in 5 anni, cioè 400 € per ogni dichiarazione dei redditi, per 5 anni.

Commenti

Le notizie più lette