Seguici sui social

Mercato Immobiliare

A cosa serve un consulente immobiliare?

Hai mai sentito parlare della figura del consulente immobiliare? Si tratta di un professionista che, grazie alla sua esperienza e alle sue competenze, può fare la differenza nella tua compravendita.

Consulente immobiliare

Prima o poi capita a tutti, nel corso della vita, di trovarsi di fronte all’esigenza (o all’opportunità) di dover vendere o comprare casa. In questi casi, solitamente le strade sono due: c’è chi si approccia alla vendita tra privati, c’è chi invece cerca di ridurre i tempi e si affida all’esperienza del “classico” agente immobiliare. Eppure, oggi esiste una “terza via”: quella della consulenza immobiliare, che interessa la figura del consulente immobiliare e riguarda solo alcuni aspetti di quel complesso iter che è la compravendita immobiliare.

Il consulente immobiliare può infatti oltre a occuparsi della valutazione dell’immobile intervenire con le sue competenze e la sua esperienza in alcuni specifici aspetti tecnici di chi deve vendere o comprare casa, rispondendo a esigenze specifiche ed agendo da “problem solver” nel momento in cui dovessero sorgere complicazioni di natura finanziaria, catastale o contrattuale.

Consulente immobiliare per vendere o comprare casa.

Ad esempio, nel caso in cui dovessi vendere casa e non volessi rivolgerti a un’agenzia immobiliare per seguire tutta la compravendita, potresti delegare a un consulente immobiliare solo la verifica della conformità catastale e della regolarità giuridica della casa. Un professionista esperto raccoglierà in questo caso tutta la documentazione necessaria in un fascicolo ad hoc e tu potrai occuparti solo delle visite e delle trattative con l’acquirente, arrivando a rogitare senza altre preoccupazioni e riducendo al minimo le fonti di stress che derivano spesso da carteggi, incombenze burocratiche e amministrative.

Nel caso in cui, invece, volessi comprare casa, la figura del consulente immobiliare può risultare davvero un jolly fondamentale per la tutela dell’investimento e per chiudere l’acquisto senza brutte sorprese. In questo caso, il ventaglio di consulenze a tua disposizione è davvero ampio:

  • Con la consulenza commerciale, un professionista terzo ti supporterà durante la trattativa sin dalla valutazione, incluse le visite dell’immobile di tuo interesse e la verifica della situazione ipotecaria e catastale.
  • Con la consulenza contrattuale, potrai richiedere a un professionista di assisterti nella redazione di documenti importanti come la proposta d’acquisto, il compromesso (preliminare) e il rogito notarile.
  • Con la consulenza tecnica potrai richiedere una due-diligence immobiliare. In concreto, un consulente effettuerà un’indagine approfondita di tutti gli aspetti catastali, amministrativi, strutturali, urbanistico-edilizi dell’immobile, a garanzia di un acquisto sicuro.

Queste sono solo le aree di intervento principali di un consulente immobiliare, ma oggi è possibile richiedere il supporto di un professionista specializzato anche per gli aspetti finanziari e per l’accensione di un mutuo.

Consulente immobiliare
A cosa serve un consulente immobiliare?

Property finder.

Non va inoltre dimenticato quel particolare consulente che oggi prende il nome di property finder: un professionista che agisce esclusivamente nell’interesse di chi vuole comprare casa, agendo da “cacciatore di immobili”. Il suo compito è infatti quello di trovare, su committenza dell’acquirente, l’appartamento ideale secondo tutte le esigenze richieste dal cliente. Quella del property finder è una figura attiva da decenni sul mercato americano e negli ultimi anni si sta velocemente affermando anche in Italia per rispondere alle esigenze sempre più diversificate di un mercato immobiliare in grande fermento ed evoluzione.

Proprio per rispondere a queste nuove specifiche esigenze, Mediem Agency, agenzia immobiliare attiva a Milano dal 1987, ha ampliato i suoi servizi con Mediem Consulting: una nuova “business unit” che propone consulenze immobiliari su misura sia per chi deve vendere sia per chi intende comprare casa.

Commenti

Le notizie più lette