Per molti italiani uno dei buoni propositi del 2013 è sicuramente quello di comprare casa. Nonostante il calo delle concessioni dei mutui, l’anno nuovo potrebbe riservare delle sorprese per chi si accinge ad acquistare casa.
La diminuzione dei prezzi degli immobili e gli sconti riguardanti gli spread applicati dalle banche inducono sempre più famiglie a prendere in considerazione l’idea di comprare casa. Questo aumento delle intenzioni d’acquisto emerge da un’indagine condotta da Nomisma e, in realtà non stupisce: con il calo dei prezzi chi ha da parte dei risparmi o chi ha un lavoro sicuro che fornisca valide garanzie, si trova ad avere un migliore potere d’acquisto e a valutare offerte molto più interessanti rispetto ai periodi di fiorente economia.
Anche le prossime elezioni di febbraio giocano un ruolo fondamentale nella riduzione degli spread applicati dalle banche, infatti un nuovo governo che riesca a dare un’immagine di stabilità e di continuità, potrebbe influire positivamente facendo scendere lo spread del paese, con ripercussioni positive sullo spread delle banche.
Inoltre le banche in primavera tendono a proporre le offerte migliori, quindi non perdiamo l’occasione di concludere un buon affare e trarre i migliori vantaggi da questa situazione economica.