Seguici sui social

Mercato Immobiliare

BOLOGNA: Il mercato immobiliare residenziale si risolleva

Decisi segnali di ripresa dal mercato immobiliare bolognese: in aumento la domanda abitativa e il numero delle compravendite immobiliari, ma i prezzi delle case si stabilizzeranno solamente a fine 2015.

Buone notizie per il mercato residenziale di Bologna, che finalmente mostra decisi segnali di ripresa. L’aumento della domanda abitativa si è tradotto, fenomeno affatto scontato, in un conseguente aumento delle compravendite, che secondo le stime di Nomisma per l’intero 2014 raggiunge il 17%. Differente l’andamento dei prezzi delle case, che durante il 2014 hanno visto un calo del 5,2%, fenomeno in riduzione rispetto al periodo 2012-2013, ma ancora distante da una stabilizzazione dei valori per la quale si dovrà attendere almeno la fine del 2015.

Ad illustrare la situazione del mercato immobiliare residenziale bolognese è Simone Pinelli, agente Gabetti, che riporta “Il centro storico, anche nei momenti peggiori della crisi, ha subito in genere meno oscillazioni. A sostenere le quotazioni è la richiesta, concentrata soprattutto sui bilocali e trilocali da destinare al mercato degli affitti agli studenti che continua a funzionare piuttosto bene”. Il calo del prezzo delle abitazioni, nonostante i canoni d’affitto siamo ancora in diminuzione, innalza il rendimento da locazione, che si attesta attorno ad una media del 4,3% lordo. Infatti, per acquistare un appartamento con al massimo due camere da letto è necessario un investimento che va da 100 a 200 mila euro.

Come sottolinea il presidente provinciale Fimaa, Roberto Maccaferri, “C‘è tanta offerta per una domanda che continua a polarizzarsi su alcune zone”, come San Vitale, via Zamboni e dintorni. In zone come Murri e San Mamolo, Saragozza, Stazione e zona collinare troviamo prezzi stabili e buona richiesta anche per soluzioni abitative più ampie, situate in zone di pregio. Zone come Bolognina-Corticella, invece, presentano una vasta offerta ma scarsa richiesta. I tempi medi di vendita in città superano gli 8 mesi, ormai dal 2013, mentre per gli immobili di nuova costruzione i tempi si allungano fino a 10 mesi. In media la compravendita si chiude con uno sconto medio del 15% sul prezzo di partenza.

Se cerchi casa a Bologna e provincia, puoi trovare una vasta gamma di proposte immobiliari interessanti su Bologna-case.it

Commenti

Le notizie più lette