Seguici sui social

Mercato Immobiliare

BOLOGNA: RAGGIUNTO L’ACCORDO PER GLI AFFITTI A CANONE CONCORDATO

E’ in vigore dal 21 Ottobre 2013 l’accordo siglato dalle organizzazioni provinciali dei proprietari e dai sindacati degli inquilini per definire l’importo del canone d’affitto concordato per la città di Bologna.

La legge 431/98 ha introdotto i contratti a canone concordato, che prevedono il pagamento di un canone mensile di affitto calcolato in base agli indicatori contenuti nell’Accordo territoriale raggiunto in seguito alla contrattazione tra i sindacati degli inquilini e le associazioni dei proprietari.

Questa tipologia di contratti hanno una durata minima di 3 anni più altri 2 di rinnovo automatico e permettono agli inquilini di usufruire di un canone mensile calmierato permettendo ai proprietari di ottenere delle specifiche agevolazioni fiscali.

Per la città di Bologna è stato sottoscritto il 21 ottobre 2013 un nuovo accordo tra Amministrazione Comunale e CGILCISLUIL teso a favorire questa tipologia contrattuale. Infatti è previsto un contributo una tantum di € 500 ai proprietari che stipulino o rinnovino un contratto a canone concordato con locazione mensile inferiore o pari ad Euro 700 mensili.

Per ottenere il contributo è necessario inviare il modulo di richiesta (scaricabile dal sito del Comune di Bologna) e la scheda di verifica al Settore Servizi per l’abitare tramite le organizzazioni sindacali firmatarie dell’accordo, oppure tramite indirizzo di posta PEC politicheabitative@pec.comune.bologna.it oppure tramite email all’indirizzo politicheabitative@comune.bologna.it.

Commenti

Le notizie più lette