Meglio gli agi della città o la tranquillità e il risparmio garantiti dalla provincia? Quando si tratta di comprare casa a Treviso questa è la prima domanda alla quale bisogna rispondere.
La scelta è ardua. Da una parte figurano i potenziali acquirenti di case che scelgono Treviso perché realtà dinamica, innovativa e tra i primi posti nella classifica delle smart cities italiane. Per loro non esiste altra scelta che acquistare casa in centro città o, al massimo, a Treviso Fuori Mura. Gli acquirenti in cerca di tranquillità e risparmio, invece, sono attratti dai piccoli borghi e dalle cittadine di provincia di cui poco si parla, ma che sanno conquistare per tradizioni, panorami e bellezze locali.
Ecco un viaggio alla scoperta della Marca Trevigiana, per chiarire ogni dubbio a chi ha ancora non ha deciso dove comprare casa a Treviso.
Le zone più richieste a Treviso città.
“L’oasi della porta accanto”. Così è stata definita la città di Treviso dal New York Times nel giugno del 2019. I motivi sono tanti: l’alta qualità della vita offerta ai suoi abitanti, la tranquillità che si può apprezzare rispetto, ad esempio, alla più caotica Venezia. E poi ci sono le innumerevoli bellezze architettoniche, come Piazza dei Signori, Piazza Rinaldi e il Canale dei Buranelli; fino ad arrivare all’incantevole Cattedrale di San Pietro Apostolo, meglio noto come il Duomo di Treviso.
Comprare casa a Treviso centro diventa così l’occasione per godere ogni giorno degli scorci più belli e caratteristici della città, per imparare a conoscere le specialità culinarie (primo fra tutti il tiramisù), ma anche per fare un redditizio investimento immobiliare. La vicinanza a Venezia, infatti, rende Treviso una delle mete più gettonate per turisti e studenti in cerca di case in affitto.
Ma quali sono le zone più gettonate in città dove comprare casa?
Sicuramente il quartiere Latino, zona riqualificata recentemente, molto richiesta da studenti e giovanissimi attratti dalla vicinanza al polo universitario costituito da sedi distaccate dell’Università di Padova e dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Grande interesse anche per il quartiere San Lazzaro, da sempre meta privilegiata per famiglie con bambini; e i quartieri di Santa Bona e San Pelajo che rappresentano uno spaccato della periferia più vera e autentica di Treviso, ma pur sempre ricca di servizi. Infine, da non sottovalutare le zone residenziali come Fiera/Selvana e San Zeno. In particolare, le case in vendita sulla Restera sono considerate le più appetibili perché affacciate sul fiume Sile e contornate da scorci solitari e romantici.

Comprare casa a Treviso e provincia: quale zona scegliere?
Adesso la domanda chiave: quanto costa comprare casa a Treviso?
All’interno delle Mura rinascimentali acquistare un appartamento storico ristrutturato può costare intorno ai 2.800 €/mq; mentre appena fuori le Mura si può ambire all’acquisto di case signorili e ville con giardino a prezzi che oscillano da 1.800 a 2.000 €/mq. Scendono i prezzi medi lungo i Passeggi di Viale Vittorio Veneto (circa 1.700 €/mq) e in zona Eden-Tribunale (dai 1.300 ai 1.500 €/mq). I prezzi più bassi si registrano in zona Santa Maria del Sile (1.200-1.400 €/mq), dalla quale si può raggiungere comodamente in bicicletta il centro di Treviso; ma anche la zona più periferica, che comprende i comuni satellite dove negli ultimi anni si sta assistendo ad un’importante crescita edilizia (1.100-1.400 €/mq).
L’ampia scelta di case in vendita a disposizione e la varietà degli immobili, spesso può confondere il potenziale acquirente. Ma non quando al suo fianco ha un intermediario di lunga esperienza come Engel & Völkers. Prima di scegliere la zona in cui comprare casa è quindi molto importante scegliere l’agenzia immobiliare alla quale affidare i propri sogni e le proprie esigenze.
Le zone più richieste vicino Treviso.
Fuori da Treviso il turismo va a scemare, ma non le bellezze paesaggistiche. La qualità della vita si conferma infatti alta anche in città come Ponzano Veneto, San Biagio di Callalta, Roncade, Villorba e Quinto di Treviso.
È qui che tante famiglie, italiane e straniere, scelgono di acquistare casa. Si tratta di comuni che distano solo pochi chilometri dal centro storico di Treviso e da Venezia, quindi estremamente facili da raggiungere in auto o coi mezzi di trasporto pubblici. Questo consente di sognare più in grande, soprattutto per chi progetta di comprare una casa di grandi dimensioni, magari attrezzata con garage, giardino e, perché no, anche una piscina. Un interesse che è cresciuto a dismisura dopo la recente emergenza sanitaria.
Anche i prezzi strizzano l’occhio ai bisogni dei potenziali acquirenti. Fuori Treviso, infatti, possono acquistare case indipendenti intorno ai 1.500 €/mq a seconda della zona e delle finiture richieste, mentre il prezzo medio degli affitti è di circa 7 €/mq.

Comprare casa a Treviso e provincia: quale zona scegliere?
Le zone in crescita negli ultimi anni.
Silea, Carbonera, Preganziol, Casier. Oggi sono nomi difficili anche solo da ricordare, ma domani potrebbero essere le destinazioni privilegiate per chi pianifica da tempo di comprare casa a Treviso. I motivi sono tanti. Innanzitutto la bellezza di questi contesti naturali e suggestivi, ideali per chi ama vivere a contatto con la natura; pur restando a pochi minuti di auto dalla comodità e dal comfort della grande città.
Inoltre, negli ultimi anni in queste zone sono stati avviati diversi progetti che vedono la costruzione di case nuove e residence di pregio. Immobili dotati delle più avanzate applicazioni domotiche e novità in fatto di risparmio energetico come riscaldamento a pavimento, isolamento termo-acustico, cappotto esterno e certificazioni energetiche al passo coi tempi. Soluzioni imperdibili per chi ha a cuore il comfort abitativo della propria famiglia, ma anche il rispetto per l’ambiente.
E i prezzi? Di tutto rispetto, sia per quanto riguarda la vendita che l’affitto di immobili residenziali. Vediamoli nel dettaglio:

Comprare casa a Treviso e provincia: quale zona scegliere?
Insomma, questo potrebbe essere il momento giusto per comprare casa a Treviso e provincia, trovare la casa a misura delle vostre esigenze e coronare il sogno di una vita.